-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 28.II.2003 L’incantesimo delle Icone Russe Torino, Associazione Evaluna
torino
Né quadro, né rappresentazione in senso tradizionale, l’icona russa è una preghiera, un segno portatore di grazia. Tra arte, storia e religione. Le icone sono 'scritte' anche oggi da un autore contemporaneo. Vediamo come…
A soli sette anni Alexandre Moltchanov (Siberia, 1951), già miscelava i pigmenti e aiutava il nonno nella preparazione delle tavolette per le icone. Lavorando con estrema dedizione, ha portato avanti quell’arcaica tradizione che nelle famiglie degli ikonopisets si trasmette tuttora di generazione in generazione. Attualmente in Italia per occuparsi dell’allestimento della Chiesa Ortodossa di Sanremo, ha studiato all’Accademia delle Belle Arti di San Pietroburgo. Successivamente ha lavorato a lungo per la Chiesa Russa, dedicandosi sia al restauro che alla creazione di icone nonché alla realizzazione di affreschi. A partire dal 1991, le sue opere sono state esposte più volte in Europa e in America.
In breve, è questo il percorso di Moltchanov, uno degli iconografi al momento più conosciuti. Attuata dal Centro Europeo per la Cultura Russa e curata da Maria Jedossekina, la mostra presenta 23 icone singole più un trittico prodotti da Moltchanov impiegando legno, tela di lino, foglie di oro zecchino, tempera all’uovo e colori di derivazione naturale . Opere contemporanee – realizzate però secondo le antiche tecniche, affascinanti procedure riflettenti una memoria secolare – tra le quali si ricordano Occhi di Dio che vigila, Arcistratega Michele, Madre di Dio dei sette laghi, In Te si rallegra ogni creatura.
Dal greco eicòn, il termine icona viene utilizzato per indicare le immagini sacre dell’arte bizantina. Oltre a richiedere grande preparazione e maestrìa, un tempo il lavoro degli iconografi era assoggettato a regole assai ferree e a controlli costanti atti a scoprire eventuali eresie. Anche oggi, tuttavia, questi professionisti devono rispettare canoni specifici, seguire i precetti della pittura religiosa, ottenere l’autorizzazione della Chiesa. Nonostante sia piuttosto facile cadere in errore, l’icona non può essere considerata un quadro, né una rappresentazione artistica in senso lato. Costituisce una preghiera, un segno portatore di grazia, un mezzo per apprendere ed insegnare al contempo, un messaggio che si avvale di un linguaggio esclusivo. Inoltre, è importante che tali opere non rimandino al loro esecutore materiale, ma direttamente alla parola di Dio. E’ per questo motivo, in genere, che non vi vengono apposte firme o date d’esecuzione. Metaforicamente, gli iconografi sono considerati scrittori , proprio perché l’icona rappresenta il verbo tradotto in immagine. In fondo, così come spiega Maria Jedossekina, la finalità principale di queste tavole è proprio quella di portare agli occhi quello che la parola porta all’orecchio.
articoli correlati
Le sacre icone russe e la pittura di Malevich. A Verona, Palazzo Forti
Il mercato dell’arte antica alla fiera di Padova
sonia gallesio
mostra visitata il 18 febbraio 2003
L’incantesimo delle Icone Russe
dal 7 al 28 febbraio 2003
Associazione Culturale Evaluna, via Stampatori n. 4 Torino
Palazzo Scaglia Di Verrua (2° cortile)
orario di visita: tutti i giorni, 10.30/18.00
ingresso: libero
per informazioni: Centro Europeo della Cultura Russa 335 5947672
[exibart]