-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
fino al 30.IV.2001 Stoffe Copte – La collezione Tove Alm Roma, Museo di Palazzo Venezia
roma
La sabbia del deserto le ha preservate da un’umidità che sarebbe stata fatale: a vederle oggi, le stoffe copte sembrano aver assorbito un impasto di terra e di luce e lo raccontano, nello spazio esiguo di un frammento...
Un museo che ospita una piccola mostra, parallelamente al percorso espositivo canonico: accade questo in una delle sale del Museo Nazionale di Palazzo Venezia, dove dal 4 aprile 2001 e fino alla fine del mese, è possibile vedere la collezione Tove Alm, un lascito preziosissimo di circa 230 tessuti copti.
Il primo nucleo della collezione è reperito da Tove Alm, archeologa svedese nata nel 1912, negli anni ’50 – ‘60, durante numerosi viaggi in Egitto: le stoffe, perlopiù tuniche funerarie, coperte o cuscini, ugualmente legate all’arredo delle tombe, sono una delle più significative espressioni artistiche dei copti, popolo troppo spesso liquidato tra le maglie di una cronologia sterile. La raccolta via, via più consistente, diventa un documento di interesse straordinario per la varietà di frammenti e di repertorio iconografico, che il testamento di Tove Alm consegna, come dono, proprio al Museo di Palazzo Venezia. È il 1979 e le stoffe sono già a Roma, depositate in alcune valige, presso un conoscente dell’archeologa svedese: entreranno definitivamente in possesso del Museo il 20 luglio 2000, dopo una vicenda complessa che ha coinvolto il Ministero dei Beni Culturali e Ambientali ed i Carabinieri del Reparto Operativo Tutela del Patrimonio Artistico.
I tessuti hanno atteso per circa 25 anni, chiusi in scatoloni di cartone, adesso saranno catalogati e sottoposti ad indagini dettagliate, prima di procedere con le operazioni di restauro e conservazione.
I Copti (il nome nasce nel VII, quando gli Arabi conquistano l’Egitto e adattano il termine greco “aigyptios ”, contraendolo in un “gypt”, che designa la popolazione autoctona e che è arrivato fino a noi, come “copto”) erano cristiani monofisiti, eretici per la cultura bizantina, hanno lasciato un insieme contraddittorio di tracce: chiese che sembrano fortezze, cubi inespugnabili, affreschi e sculture dove le forme stilizzate conservano una scintilla di vita. Sulle stoffe figurette umane, (in alcuni casi rappresentazioni del ciclo di Dioniso) incastrate in motivi geometrici, ripetuti ossessivamente, i colori hanno filtrato la lucentezza in un in variare di linee, di cerchi, losanghe, quasi a tessere un labirinto, da cui non si esce.
articoli correlati
Un nuovo museo archeologico a Siena
maria cristina bastante
Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Via del Plebiscito 118, Roma
Dal 4 al 30 aprile 2001 – biglietto di ingresso £ 8.000, valido per la visita di tutte le collezioni (pitture, sculture, terracotte, ceramiche, porcellane, argenti, avori e vetri di cinquecento anni di arte italiana, dal trecento all’ottocento)
Per informazioni:
Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Roma – Maria Selene Sconci 0669994319 – 318
Indirizzo Web – www.beniculturali.it
Catalogo a cura di Maria Selene Sconci
[exibart]