-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Goethe-Institut, French Institute Alliance Française, Istituto Italiano di Cultura e Czech Center. Uniti da un evento pensato per presentare a New York quanto viene prodotto in un’Europa contemporanea caratterizzata da confini che vanno sparendo e da diversità culturali in espansione. È l’European Dream Festival, rassegna dedicata a proposte teatrali, musicali, cinematografiche e letterarie, articolate su un programma che tocca una ventina di teatri e istituzioni newyorkesi, in un progetto collettivo senza precedenti da parte di un gruppo di paesi europei, che include nuovi e aspiranti membri dell’Unione Europea, con la promessa di trasformarsi in un evento ricorrente, a cadenza annuale o biennale. Prevista anche la prima esecuzione americana di Xerrox, live solo work per laptop e video del tedesco Alva Noto (che molti conosceranno con lo pseudonimo di Carsten Nicolai). La partecipazione italiana prevede, fra l’altro, lo spettacolo di danza della Compagnia Ariella Vidach e Claudio Prati, al Tribeca Performing Arts Center, e la proiezione del film Dillo con parole mie, di Daniele Luchetti (2003), presso il French Institute.
Programma dettagliato: www.europeandream.us
Dal 20 settembre al 31 ottobre 2006
Sedi varie – New York City (NY)
[exibart]