Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
link correlati
Abbonati ad Exibart.onpaper
Fai pubblicità su Exibart
Diventa anche tu Exibart.point
[exibart]
Welcome!!
ben tornato a alessandro
ciao ennio
Prima di affidargli una rubrica non sarebbe stato meglio attendere la conclusione delle “note vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto?” Quella di Exibart mi sembra una trovata sensazionalistica bella e buona… E mi stupisce la totale assenza di commenti – positivi o negativi – a questa speednews…
é in piacere rivederti in azione
sono totalmente e pienamente in accordo col commento di giovanni. evidentemente le trovate sensazionalistiche stanno prendendo piede sempre più in exibart, sostituendo via via la qualità degli scritti e la pregnanza informativa delle curatele. tutto a discapito dei lettori, per ciò che mi riguarda.
i lettori delle riviste d’arte però sono critici e selettivi, forse pure di più dei gestori delle redazioni!
buon lavoro a tutti.
postilla: ma siete a corto di curatori o cosa?
fate firmare un pezzo del vostro giornale da chi, fino a prova contraria, ha firmato uno dei più orrendi crimini. eppoi ci sollecitate ad abbonarci allo stesso giornale. NOI una moralità ce l’abbiamo sapete.
saluti.
Cara Maria, un minimo di cultura giuridica ti permetterebbe di sapere che, essendo ormai passato da un pezzo il Medioevo, non si è colpevoli fino a prova contraria, come tu credi, ma innocenti fino a prova contraria. E finché non sono terminati i processi (tre gradi di giudizio), qualsiasi imputato è innocente in termini di legge. Si chiama garantismo.
gentile meg, la mia PERSONALISSIMA opinione è che tenti di giustificare questa vostra (un poco strana…) selezione arrampicandoti sugli specchi. ma è una opinione e un problema mio.
saluti!
In effetti Giacomelli si arrampica sugli specchi. A parte il cattivo gusto di chiamare ironicamente la rubrica “Alcatraz”. Non vedo come possa venire la voglia di ironizzare su un caso come questo, dove da entrambe le parti (accusa e difesa) mi pare ci sia davvero poco da ridere – o sorridere. Ma ammettiamo la possibiità di saper affrontare con ironia (o stupidità?) anche le vicende più drammatiche… Presunzione di innocenza significa ben altro. Dopo il primo grado di giudizio, se vengo giudicato colpevole posso impugnare la sentenza con un primo appello, ma a quel punto sono io che ho l’ONERE di DIMOSTRARE la mia innocenza, non è più l’accusa a dover dimostrre la fondatezza delle proprie tesi, accolte dal giudice. Una condanna in primo grado quindi è solo un motivo in più per procedere con estrema prudenza. Cosa che non mi pare sia stata fatta in questo caso.
esattamente, giovanni.
inoltre trovo davvero allucinante farsi pubblicità e cercare di accalappiare nuovi abbonati con un “ritorno” come questo. per ciò che mi riguarda otterrete proprio l’effetto contrario.
buon lavoro!
felicissimo di aver letto quell’articolo con quella firma.
Ben tornato
al di là delle vicende giudiziarie, l'”articolo” è veramente robetta, e da un punto di vista giornalistico/critico è questo l’aspetto più preoccupante.
Mi dispiace, questa è una cosa di cattivo gusto e Alessandro può scrivere solo le sue memorie!
Ma stiamo scherzando? Fino ad un’assoluzione definitiva questo signore dovrebbe starsene zitto! Non ti danno nove anni per pedofilia se sei pulito. E’ una vergogna!
Alessandro Riva è un pedofilo. Punto e basta. Sentenza confermata in due gradi di giudizio e che certamente non verrà cancellata dalla cassazione perchè nel frattempo non vi sono state modifiche sostanziali alla legge. E i pedofili in un pase civile stanno in galera. Non a pavoneggiarsi sui giornali.
VERGOGNA!
La vicenda è delicata e drammatica.
Ricordo solo che se, come tutti, Riva avesse tranquillamente patteggiato sarebbe ormai da anni fuori tranquillo e la storia sarebbe ormai da tutti dimenticata.
Accettare 9 anni reali pur di difendere a oltranza la propria innocenza (senza poter stare con i suoi figli) mi ha sempre fatto pensare che tutta la vicenda abbia strani contorni.