Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Tra le novità di quest’anno, oltre alla collaborazione con il MAMbo, si segnala la giornata di studi con il titolo-pretesto Do the Right Wall/Fai il Muro Giusto, con un gruppo di studiosi che si alterneranno al banco del conferenziere contestualizzando il fenomeno, ognuno secondo la specifica area d’interesse. Presso la Rocca si passeranno il testimone Andrea Pizzi (avvocato, specializzato in Diritto dell’Arte e Proprietà Intellettuale), Gaspare Caliri (etnosemiologo dello spazio e degli ambienti urbani), Lorenzo Giusti (storico e critico d’arte), Fabrizio Lollini (docente di Storia dell’arte medievale e di Storia della miniatura presso l’Università di Bologna) e Carla Landuzzi (docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso l’Università di Bologna), con il coordinamento di Fabiola Naldi, curatrice di questa edizione della Biennale.
L’indagine scientifica perciò non si ferma alla scelta dei partecipanti, ma si pone l’obbiettivo di interrogarsi a tuttotondo sulle sfaccettature di questo variegato emisfero.
Fino al 20 settembre 2009
Dozza e Toscanella (Bo)
Giornata di studi: domenica 20 settembre 2009 – ore 10.00 – 18.00
Rocca Sforzesca di Dozza (Bo)
Info: www.murodipinto.it
[exibart]
Dozza e Toscanella (Bo)
Giornata di studi: domenica 20 settembre 2009 – ore 10.00 – 18.00
Rocca Sforzesca di Dozza (Bo)
Info: www.murodipinto.it
[exibart]