Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Al Forum partecipano importanti personalità istituzionali quali Sandro Bondi, Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Franco Frattini, Ministro degli Affari Esteri, Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia, Massimo Zanello, Assessore alle Culture della Regione Lombardia, Alfredo Mantica, Sottosegretario di Stato, Ministero degli Affari Esteri, Koïchiro Matsuura, Direttore Generale dell’Unesco, Françoise Rivière, Assistant Director General for Culture dell’Unesco. “È la prima volta che si tiene questo Forum Unesco, e si tiene proprio a Monza, in Lombardia – afferma Zanello -. Sarà una ‘Davos della cultura’”.
Fra i moltissimi relatori attesi May Al-Khalifa, Ministro della Cultura e dell’Informazione del Bahrain, Usha Krishna, Presidente del World Craft Council, Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria, Germano Celant, Direttore Artistico della Fondazione Prada, Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, Agatha Ruíz de la Prada, Stilista, Wang Xiaoming, Presidente dello Shenzhen Creative Cultural Center, Cina.
Previste anche alcune mostre, fra cui Unescoitalia, con 130 immagini scattate dai maggiori fotografi contemporanei – da Olivo Barbieri a Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Mimmo Jodice, Ferdinando Scianna – che propongono la loro personale visione dei 44 siti italiani inclusi nella Lista del Patrimonio dell’Umanità.
articoli correlati
La Davos mondiale della cultura? Si terrà in settembre nella Villa Reale di Monza