Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Ma c’è un altro progetto che vede Moroso “sposare” le arti visive, stavolta in collaborazione con la Galleria comunale d’Arte contemporanea di Monfalcone. Si tratta del Premio Moroso per l’arte contemporanea, iniziativa centrata sulla figura del giovane artista, che si svilupperà per tutto il 2010 “ma che vuole diventare continuativa e quindi capace di coniugare i risultati in chiave di valorizzazione del territorio e di crescita sociale”.
E che si concretizzerà nel corso dell’anno attraverso tre momenti: la Rassegna del Design (dal 15 maggio al 27 giugno), che verificherà annualmente lo stato della ricerca nel settore; la rassegna video Report Italia 2008/09 (dal 2 ottobre al 1 novembre); ed il premio vero e proprio, “concepito per documentare, valorizzare e sostenere gli artisti emergenti sotto i 45 anni che vivono e lavorano in Italia, ed evidenziare la molteplicità dei linguaggi d’arte contemporanea: video, fotografia, installazioni, performances e scultura”. La giuria individuerà tra i 10 finalisti due artisti che avranno alla fine la possibilità di svolgere una residenza specifica a New York e Londra, presso gli showroom Moroso.
articoli correlati
È di David Adjaye il nuovo headquarter Moroso in Friuli
link correlati
www.moroso.it
[exibart]