Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-

È il momento di Jean Nouvel, questo è sicuro. Nel bene e nel male. Sono infatti passati pochi giorni dall’annuncio della sospensione a Parigi del progetto Tour Signal, ma anche pochi giorni dall’assegnazione proprio all’archistar francese del Serpentine Pavilion per il 2010.
Ora arriva la presentazione di un altro megaprogetto internazionale, il Museo Nazionale del Qatar, la cui costruzione è prevista a Doha per il 2013. Una cerimonia “all’americana” avvenuta nelle sale del MoMA, a New York, per parlare del futuro museo che si svilupperà per 140mila metri quadrati, dedicato al passato e al futuro dell’emirato. Forme ispirate alla rosa del deserto, il progetto ingloberà fra diversi padiglioni anche il preesistente palazzo Fariq Al-Salatah con il suo caravanserraglio, costruito nel 1901.
articoli correlati
Serpentine Pavilion 2010, al lavoro la coppia Jean Nouvel – Christian Boltanski
[exibart]