Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
L’intera sagoma del DC-9 Itavia che si inabissò a largo delle coste di Ustica il 27 giugno 1980, riprodotta sulla superficie di Piazza Maggiore, a Bologna. Nell’imminenza del trentennale della strage, fra le iniziative in programma per le celebrazioni si inserisce anche questo “vistoso” intervento, opera dell’artista Flavio Favelli. Un telo di gomma che porta fisicamente a Bologna per tutta la sua ampiezza il velivolo della tragedia, nella quale persero la vita 81 persone. L’opera rientra in un progetto più ampio che prevede una mostra dell’artista inserita nel calendario delle celebrazioni ufficiali.
articoli correlati
Flavio Favelli – Pesaro, Centro Arti Visive Pescheria
Installazione permanente di Boltanski per il Museo per la Memoria di Ustica a Bologna
[exibart]