Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Pigia sull’acceleratore dell’integrazione con la città e le sua strutture artistico-culturali, la sesta edizione di ArtVerona, che si presenta con un programma di eventi sempre più ricco per strutturarsi come manifestazione a tutto tondo, in grado di attrarre un pubblico ampio e diversificato.
E nel quarantennale dell’apertura dei rapporti diplomatici tra Italia e Cina, non manca un’attenzione particolare al gigante asiatico, con artisti cinesi messi a confronto con artisti italiani nella sezione PhotoArtVerona, che quest’anno ospiterà due mostre nate dal gemellaggio con la Biennale di Alessandria, e con la rassegna di video d’animazione cinese, Flowers of Chaos, curata da Cecilia Freschini, presente con il progetto in fiera su maxischermo in VideoWall.
Tornano i concept pluriennali della fiera, diretta come sempre da Massimo Simonetti con la consulenza di un Comitato Consultivo composto da Andrea Bruciati, Giorgio Fasol, Manuela Magliano Pellegrini e Paolo Valerio. On Stage, a cura di Andrea Bruciati, propone il progetto Argonauti, con una mostra di artisti emergenti under 30, che verranno supportati e promossi per tutto il 2011 attraverso un network tra istituzioni pubbliche e private attente alla sperimentazione.