12 aprile 2014

Gian Maria Tosatti, sull’identità e la libertà americana. Una nuova installazione all’Hessel Art Museum per il Center of Curatorial Studies del BARD college

 

di

Gian Maria Tosatti, HomeLand, 2014, CCS BARD - Hessel Museum of Art, environmental installation, installation view

Si intitola Homeland, ed è «una riflessione che prosegue le due grandi installazioni permanenti realizzate su Governors Island, intorno alle contraddizioni dell’identità americana e sulla loro retorica legata alla libertà».
Parola di Gian Maria Tosatti, artista italiano che domani aprirà il progetto, legato al Center for Curatorial Studies del Bard College di Annandale on Hudson, nello stato di New York, all’Hessel Art Museum. 
Curato da Cloé Perrone, il lavoro di Tosatti fa parte delle 13 mostre e progetti realizzate dagli studenti del secondo anno di master del CCS.
In scena oltre 35 artisti, molti con progetti inediti e creati appositamente per l’Hessel, uniti sotto il cappello di “Deviance Credits”, progetto ideato da Ira Shor che vuole proporre una sorta di “disegno” che possa essere riconosciuto sia come ufficiale che lontano dalla norma, negoziante nei confronti delle istituzioni e allo stesso tempo svincolato, e a sostegno di individui e collettività. 
Non poteva dunque mancare, secondo la poetica di Tosatti, un nuovo discorso legato alla sorveglianza, alla problematica del punto di vista, ribaltando le prospettive: «Il lavoro, consiste nella creazione, all’interno del museo, di una stanza che ha i connotati di un ufficio. Tra i pochi elementi c’è un armadio. Il singolo visitatore che è ammesso nella stanza, se vorrà aprire l’armadio scoprirà che non c’è il fondo. Entrando, un cunicolo che gira a U per circa 9 metri farà poi trovare il visitatore dall’altra parte dello specchio situato sopra il lavandino e da dove potrà osservare dall’esterno la stanza in cui lui stesso dovrebbe essere». Ci si incontra, ci si sdoppia, ci si osserva. E forse ci si vede, come la legge ci vede?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui