Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Direttore dei Musei Civici di Udine dal 2010 al 2014, ed ex Responsabile del Programma Itinerari culturali del Consiglio d’Europa e referente per i programmi e le politiche dell’Unione Europea nel settore Cultura per il MiBAC (2006-2009), ma anche Segretario Generale dell’A.I.S.E.A. (Associazione Italiana di Scienze Antropologiche), Marco Biscione (nato a Roma nel 1958) è il nuovo direttore del MAO – Museo d’Arte Orientale – di Torino e parte della Fondazione Torino Musei.
Che ricomincia da qui il riassetto del periodo non certo felice per i vertici delle istituzioni piemontesi, tra nuove nomine che si attendono e abbandoni.
Biscione è stato scelto dall’open call lanciata nel novembre dello scorso anno da una giuria composta da Giovanni Curatola, Ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Musulmana dell’Università Udine, Gilles Beguin, Conservatore Generale Onorario del Patrimonio in Francia, e Juhl Carsten, Direttore della Kongelige Danske Kunstakademi di Copenaghen.
«Esprimo profonda soddisfazione per la nomina di Marco Biscione a Direttore del MAO. Sono convinta che la sua esperienza e professionalità, maturata soprattutto in ambito gestionale e organizzativo saranno fondamentali per un’ulteriore affermazione del museo a livello nazionale e internazionale», ha dichiarato la Presidente di Torino Musei, Patrizia Asproni. In bocca al lupo!