Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Vi avevamo già parlato dell’intenzione del Metropolitan Musem of Art di New York di ampliarsi e di realizzare una nuova ala dedicata all’arte moderna e contemporanea. E vi avevamo anche anticipato che ad occuparsi del progetto sarà l’architetto inglese David Chipperfield (foto sopra), lo stesso che ha firmato il MUDEC di Milano.
Oggi sono stati finalmente divulgati alcuni dettagli del progetto, pochissime informazioni che probabilmente non sazieranno la curiosità dei più impazienti. Si è scoperto per esempio che la nuova costruzione coprirà una superficie di 54mila metri quadrati (180mila piedi), senza superare mai l’altezza delle parti dell’edificio già esistenti.
Poiché la facciata e alcune aree interne del Met sono tutelate dal 1977 in virtù del loro valore storico e artistico, qualsiasi proposta di modifica dovrà essere approvata dalla Commissione per la conservazione dei monumenti storici di New York.
Ma dal Met assicurano che il nuovo progetto rispetterà le sembianze attuali dell’edificio, l’intera opera sarà concepita con l’intenzione di non stravolgere l’impatto dello storico museo newyorkese sull’area metropolitana circostante. Staremo a vedere! (gt)