Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
“L’opera è parte ed espressione di un complesso e articolato progetto che l’artista sviluppa già da alcuni anni, attraverso il quale tende a delineare l’atlante geopolitico di un mondo in perpetua trasformazione, evidenziandone i punti di criticità. Il lavoro di Jodice racconta le comunità e i loro luoghi attraverso un linguaggio essenziale e uno sguardo analitico, ma aperto a sempre ulteriori letture”. Ecco la motivazione della giuria composta da Laura Cherubini, Christian Marinotti e Cristiana Perrella, che ha scelto il dittico What We Want, Tulum Pueblo, M05AB, 2006, di Francesco Jodice – presentato dalla galleria Michela Rizzo di Venezia – per l’ottava edizione del Premio Rotary Club Milano Brera per l’Arte Contemporanea e i Giovani Artisti.
“Arte e politica: impegno sociale e civile” è stato il tema di questa edizione, che ha visto in finale anche gli artisti Barbara Bloom (Galleria Raffaella Cortese- Milano), Damir Očko (Galleria Tiziana Di Caro – Napoli), Alicja Kwade (König Galerie – Berlino), Francesco Jodice (Galleria Michela Rizzo – Venezia), Regina Josè Galindo (Prometeo Gallery – Milano/Lucca), Eugenio Miccini (Frittelli Arte Contemporanea – Firenze), Lawrence Abu Hamdan (Laveronica Arte Contemporanea – Modica). Le premiazioni domani, nell’area talks.