Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Perdonateci, ma in Italia – per fortuna – ancora di queste manie non soffriamo. Invece la sindrome dei millenials per i “musei” di Instagram non sembra fermarsi davanti al Museum of Ice Cream, o al nuovo pop-up “a tema” avocado di San Diego, The CADO.
A New York, invece, il prossimo ottobre, aprirà il Museum of Pizza – o MoPi.
Presentato come “la prima avventura esperienziale della pizza”, lo spazio vanterà una galleria d’arte per la pizza, una grotta per i formaggi, una spiaggia per la pizza, meditazioni sulla pizza, proiezioni di film esclusivi (presumibilmente sulla pizza) e altro ancora. Organizzato dallo studio di design Nameless Network di Brooklyn, i visitatori potranno accedervi a un prezzo di 35 dollari, che include una fetta di pizza.
“La pizza è più di un alimento”, ha detto in una dichiarazione Kareem Rahma, CEO di Nameless Network. “È un fenomeno culturale che trascende la geografia e il linguaggio. Con The Museum of Pizza, stiamo unendo la nostra passione per lo storytelling e la cultura pop alimentare, amicizia, arte, musica e selfie. Un sacco di selfie”.
Per ora l’apertura è programmata solo a New York (Thanks God!), ma Rahma non ha escluso la possibilità di “cucinare” la produzione di un MoPi anche altrove, dicendo che amerebbe condividere la sua passione per il formaggio con altre città in futuro.
Si salvi chi può!
Fonte: artnet