Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Quest’anno la settimana dedicata alla bolognese Arte Fiera sarà tipicamente invernale. Le temperature si prevedono intorno allo zero anche di giorno, con cieli sostanzialmente sgombri fino a venerdì, in considerazione del progressivo ritrarsi verso sud di una depressione mediterranea in fase di riassorbimento. Una tregua anticiclonica prima del cambio di circolazione atteso a partire da sabato, giornata in cui correnti convogliate da nord s’impadroniranno facilmente dell’Italia settentrionale, Bologna compresa, con annesse possibili nevicate.
Le giornate di giovedì e venerdì sembrano il momento migliore per raggiungere il capoluogo felsineo durante Arte Fiera, almeno da un punto di vista meteorologico. Meno rassicuranti le previsioni per l’Art White Night, evento dal titolo quanto mai indovinato, visto che la notte del 30 gennaio potrebbe rivelarsi “bianca” anche per via della neve. D’altronde il prossimo weekend coincide con i famigerati “giorni della merla”.
L’autunno appare un ricordo, la primavera è ancora lontana. Fortunatamente le sirene dell’arte non vanno mai in letargo. (pericle guaglianone)
[exibart]
Un buon motivo per stare a casa!