Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
23
aprile 2008
fino al 10.V.2008 Andrea Sala Milano, Monica De Cardenas
milano
Negli interni borghesi della galleria milanese, Sala trasforma lo spazio in un giardino architettonico. Senza sconvolgimenti, ma con piccole sculture e installazioni che sembrano piante e fiori. Con in filigrana la memoria di un film e lo sguardo del giardiniere Chance...
Per la sua prima personale presso la galleria di via Viganò, Andrea Sala (Como, 1976; vive a Milano e Montréal) allestisce una mostra calibrata, puntuale e fortemente poetica che, partendo da diversi riferimenti culturali e artistici, si snoda come una promenade architecturale.
Il titolo dell’esposizione, Plays Chancey Gardener, si riferisce al film del ‘79 Being There del regista americano “maledetto” Hal Ashby. Nel film il giardiniere, indelebilmente interpretato da Peter Sellers, si trova da un giorno all’altro sbalzato in un ambiente che non conosce, e il suo sguardo candido si affaccia su un mondo che è invece portato a vedere ciò che vuole piuttosto che ciò che è. Questa purezza dello sguardo è riconducibile a quello dell’artista, che trasla le forme dell’architettura in opere che hanno la stessa levità del film-favola di Ashby.
L’artista, che da sempre ha proiettato la propria ricerca artistica in un dialogo fittissimo di riferimenti alla forme del design, anche in quest’occasione ha costruito ogni singola opera attorno a un’attenta analisi degli oggetti, indagandone con sguardo profondo e a tratti scientifico le possibilità intrinseche e remote. Dai risvolti più decorativi a quelli inespressi degli oggetti che, sottratti alla loro funzionalità e alla loro scala originaria, si consegnano ora come cose nuove, libere di reinventare e sollecitare nuovi interrogativi. Come nel caso delle sculture pensili Fiorito che, prendendo in prestito le linee dei tavoli di uno dei maestri del design, Angelo Mangiarotti, diventano appunto fiori marmorei e curiosi artefatti.
Nel caso di Anonimo Brasiliano, la struttura in palissandro sembra aprirsi e svolgersi nello spazio come una forma vivente, benché mutuata dal modulo razionalista. Ma non solo, perché lasciandosi trascinare dal gioco dei rimandi e delle citazioni, oltre a quelle che hanno direttamente ispirato le opere (i vari designer e architetti di cui Sala conosce capillarmente la produzione), appare chiaro come l’artista sia estremamente cosciente delle lezione dell’arte povera e del minimalismo, senza che questo si produca mai in sterile citazionismo, quanto piuttosto in una disinvolta attitudine che gli permette di “giocare” con quelle forme e con quelle esperienze. Senza mai travisarne il senso e la memoria, ma conferendo loro nuova vita e nuove possibilità.
Nell’esaminare ogni lavoro, ci si accorge inoltre di come Andrea Sala sia estremamente consapevole delle individuali caratteristiche dei materiali, che utilizza per costruire le sue opere: l’alternanza di superfici specchianti e opache, materiali freddi e caldi, i colori, e le forme sospese tra peso e leggerezza. In tal senso, ogni lavoro esprime sulla sua pelle una propria “personalità” che l’artista, come un abile giardiniere, ha saputo accostare e curare. Creando un giardino architettonico interno che merita una visita attenta e senza fretta.
Il titolo dell’esposizione, Plays Chancey Gardener, si riferisce al film del ‘79 Being There del regista americano “maledetto” Hal Ashby. Nel film il giardiniere, indelebilmente interpretato da Peter Sellers, si trova da un giorno all’altro sbalzato in un ambiente che non conosce, e il suo sguardo candido si affaccia su un mondo che è invece portato a vedere ciò che vuole piuttosto che ciò che è. Questa purezza dello sguardo è riconducibile a quello dell’artista, che trasla le forme dell’architettura in opere che hanno la stessa levità del film-favola di Ashby.
L’artista, che da sempre ha proiettato la propria ricerca artistica in un dialogo fittissimo di riferimenti alla forme del design, anche in quest’occasione ha costruito ogni singola opera attorno a un’attenta analisi degli oggetti, indagandone con sguardo profondo e a tratti scientifico le possibilità intrinseche e remote. Dai risvolti più decorativi a quelli inespressi degli oggetti che, sottratti alla loro funzionalità e alla loro scala originaria, si consegnano ora come cose nuove, libere di reinventare e sollecitare nuovi interrogativi. Come nel caso delle sculture pensili Fiorito che, prendendo in prestito le linee dei tavoli di uno dei maestri del design, Angelo Mangiarotti, diventano appunto fiori marmorei e curiosi artefatti.
Nel caso di Anonimo Brasiliano, la struttura in palissandro sembra aprirsi e svolgersi nello spazio come una forma vivente, benché mutuata dal modulo razionalista. Ma non solo, perché lasciandosi trascinare dal gioco dei rimandi e delle citazioni, oltre a quelle che hanno direttamente ispirato le opere (i vari designer e architetti di cui Sala conosce capillarmente la produzione), appare chiaro come l’artista sia estremamente cosciente delle lezione dell’arte povera e del minimalismo, senza che questo si produca mai in sterile citazionismo, quanto piuttosto in una disinvolta attitudine che gli permette di “giocare” con quelle forme e con quelle esperienze. Senza mai travisarne il senso e la memoria, ma conferendo loro nuova vita e nuove possibilità.
Nell’esaminare ogni lavoro, ci si accorge inoltre di come Andrea Sala sia estremamente consapevole delle individuali caratteristiche dei materiali, che utilizza per costruire le sue opere: l’alternanza di superfici specchianti e opache, materiali freddi e caldi, i colori, e le forme sospese tra peso e leggerezza. In tal senso, ogni lavoro esprime sulla sua pelle una propria “personalità” che l’artista, come un abile giardiniere, ha saputo accostare e curare. Creando un giardino architettonico interno che merita una visita attenta e senza fretta.
articoli correlati
Andrea Sala a Porto Cesareo
riccardo conti
mostra visitata il 1° aprile 2008
dal primo aprile al 10 maggio 2008
Andrea Sala plays Chancey Gardner
Galleria Monica De Cardenas
Via Francesco Viganò, 4 (zona Stazione Garibaldi) – 20124 Milano
Orario: da martedì a sabato ore 15-19
Ingresso libero
Info: tel. +39 0229010068; fax +39 0229005784; monica@decardenas.com; www.artnet.com/decardenas
[exibart]