Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Federico Lupo – The perfect way to escape
The perfect way to escape è una miscela di immagini, sonore e visive, suggestioni, rimandi, omaggi al passato e nuove intuizioni.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
The perfect way to escape è una miscela di immagini, sonore e visive, suggestioni, rimandi, omaggi al passato e nuove intuizioni. Attratto dalle tecniche più tradizionali quanto dai mezzi più recenti, Federico Lupo si fa carico di una ricerca che, senza operare forzature, accosta alla matrice teorica filosofica una pratica di restituzione formale che raggiunge esiti onnicomprensivi tramite l'impiego di espedienti minimi. La sua poetica sembra riprendere i moventi che, agli inizi del Novecento, portarono Marcel Proust ad individuare nella memoria l'unico strumento capace di recuperare il “tempo perduto” e nell'arte l'unica via per sfuggire all'azione del tempo stesso che, nel suo fluire incessante, muta ineluttabilmente la natura delle cose. Tuttavia, la riflessione artistica di Lupo spinge il fulcro dell'indagine oltre la definizione della funzione dell'arte, per registrare gli effetti che quest'ultima produce nella società. I volti plastici -se pure evanescenti- dipinti sui cartellini da lavoro patinati dal tempo, richiamano il bisogno atavico dell'uomo a cristallizzare la vita, a costringere un ricordo entro una forma tangibile che possa essere documento, testimonianza della sua esistenza. Se l'immagine, impressa nella memoria, regala l'illusione di una via perfetta per sottrarsi all'oblio, l'architettura sonora enfatizza la natura ingannevole di questi simulacri, disegnando un paesaggio evocativo dal carattere ambiguo, irreale, distorto e alterato: dimora immaginaria di quel tempo ormai perduto.
Alessandra Ferlito
Alessandra Ferlito
21
gennaio 2011
Federico Lupo – The perfect way to escape
Dal 21 gennaio al 26 febbraio 2011
arte contemporanea
Location
FONDAZIONE BRODBECK ARTE CONTEMPORANEA
Catania, Via Gramignani, 93, (Catania)
Catania, Via Gramignani, 93, (Catania)
Orario di apertura
su appuntamento da martedì a sabato, 17-20 su appuntamento
Vernissage
21 Gennaio 2011, ore 18
Autore