Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
DIGITAle
Mostra di arte contemporanea: pittura, grafica digitale, design
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Quattro artisti a confronto, quattro percorsi differenti. Ciò che
hanno in comune è solo lo strumento, DIGITAle.
Fabio Pistillo annota sul suo telefono suggestioni, pensieri, schizzi,
con l’immediatezza con cui si appuntano sul foglio di carta, di un
taccuino.
Luciano Fabale decontestualizza personaggi di videogames, ed elabora
con software 3D geometrie iperboliche; il DIGITAle per lui è uno
strumento di design, di progettazione ludica.
Ivan Paduano utilizza programmi di disegno 3D; le sue opere
illustrative, ludiche e ingegneristiche lasciano libero sfogo agli
elementi fisici del software, che poi egli immortala in singoli frame.
Per lui il DIGITAle è uno strumento di sperimentazione.
Maria Manuela Pochetti mortifica corpi, figure, icone. Utilizza la
tecnologia DIGITAle come uno strumento chirurgico, di sottrazione, con
il quale curare il male di quest’epoca, in cui l’identità virtuale ha
sostituito quella fisica e in cui ognuno si è costruito il proprio
avatar.
hanno in comune è solo lo strumento, DIGITAle.
Fabio Pistillo annota sul suo telefono suggestioni, pensieri, schizzi,
con l’immediatezza con cui si appuntano sul foglio di carta, di un
taccuino.
Luciano Fabale decontestualizza personaggi di videogames, ed elabora
con software 3D geometrie iperboliche; il DIGITAle per lui è uno
strumento di design, di progettazione ludica.
Ivan Paduano utilizza programmi di disegno 3D; le sue opere
illustrative, ludiche e ingegneristiche lasciano libero sfogo agli
elementi fisici del software, che poi egli immortala in singoli frame.
Per lui il DIGITAle è uno strumento di sperimentazione.
Maria Manuela Pochetti mortifica corpi, figure, icone. Utilizza la
tecnologia DIGITAle come uno strumento chirurgico, di sottrazione, con
il quale curare il male di quest’epoca, in cui l’identità virtuale ha
sostituito quella fisica e in cui ognuno si è costruito il proprio
avatar.
30
ottobre 2012
DIGITAle
Dal 30 ottobre al 09 novembre 2012
design
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE
Roma, Piazzale Elsa Morante, (Roma)
Roma, Piazzale Elsa Morante, (Roma)
Vernissage
30 Ottobre 2012, h 19
Autore
Curatore