Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Camillo Ramagini – Il Natale di Ollimac
La Stagione in Arte dedicata a Carla Gallerini – Promozione Arte Cultura 2012 a cura di Ezia Di Capua, direttrice di Sala CarGià in via Trogu,54 a S.Terenzo, arricchisce il Calendario Eventi 2012 ospitando dal 15 al 30 Dicembre la personale di Camillo Ramagini dal titolo: Il Natale di Ollimac
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La “Stagione in Arte dedicata a Carla Gallerini” – Promozione Arte e Cultura 2012 a cura di Ezia Di Capua, direttrice di Sala CarGià - Galleria d’arte amplia il Calendario Eventi 2012 ospitando dal 15 al 30 Dicembre la personale di pittura dell’artista Camillo Ramagini dal titolo: Il Natale di Ollimac
La mostra che ha il patrocinio del Comune di Lerici e della Pro Loco di San Terenzo si inserisce nella
programmazione degli eventi che in ricordo di Carla Gallerini vogliono, promuovere il territorio attraverso l’Arte e la Cultura.
Camillo Ramagnini, in arte Ollimac artista toscano che “per scommessa‘’ – cosi racconta lui stesso – si avvicinò negli anni 70 alla pittura Naif. Dopo una lunga esperienza all’estero e gli studi compiuti alla Chambre Belge de Comptable, Ollimac torna in Italia nella sua amatissima Toscana, assai spesso protagonista delle sue tele e miniature, e si dedica interamente alla pittura riscuotendo lusinghiere recensioni da critici e giornalisti di settore. Paesaggi campestri, collinari o montuosi, scene di vita quotidiana – spesso immagini della vendemmia, della mietitura o del lavoro nei campi – rivivono con gaiezza, fantasia e sentimento nei suoi quadri, ingenui e complessi al tempo stesso.
Le rappresentazioni, semplici, frivole ed ingenue – come nello spirito dell’Arte Naif – si rivelano ad uno sguardo più attento, articolate e dense di poesia e nostalgia, capaci di farci uscire dal presente e trasferirci nella dimensione di una realtà lontana nel tempo.’’Un poeta naif che scrive con i colori e le sfumature ‘’ cosi è stato opportunamente definito Ollimac dal giornalista Roberto Benatti. Nelle sue opere, infatti, ogni singolo dettaglio è vissuto e interpretato con un’immediatezza ed un candore che in alcuni casi indulgono al poetico e al fiabesco
Così scrive di Ollimac, Ezia Di Capua direttrice di Sala CarGià:
Camillo Ramagini è un pittore di particolare sensibilità, i suoi dipinti non sono solo un racconto del quotidiano ma, ma in essi è evidente la ricerca sincera,intima, che l’artista compie per proiettare quel sentito magico mondo interiore intriso di semplicità poetica su ogni tela.
Ogni sua opera, figlia di una ricca produzione è avvolta da un velo di malinconica purezza descrittiva e miniaturista che evidenzia talento nella conoscenza del disegno e grande maestria nell’uso del colore che sorprende per la schiettezza dei toni. L’artista compie un dialogo naturale con la tela che usa come specchio ove riflettere il fantastico mondo fiabesco che è vivo in Ollimac, artista del magico mondo Naif
La Mostra sarà presentata dal critico d’arte Giuseppe Luigi Coluccia.
All’ inaugurazione Sabato 15 Dicembre alle ore 11:00, verrà offerto ai presenti “ Aperitivo in Arte “
Visitabile tutti i giorni festivi compresi con il seguente orario: 10-12 / 17-20
Ingresso Libero.
La mostra che ha il patrocinio del Comune di Lerici e della Pro Loco di San Terenzo si inserisce nella
programmazione degli eventi che in ricordo di Carla Gallerini vogliono, promuovere il territorio attraverso l’Arte e la Cultura.
Camillo Ramagnini, in arte Ollimac artista toscano che “per scommessa‘’ – cosi racconta lui stesso – si avvicinò negli anni 70 alla pittura Naif. Dopo una lunga esperienza all’estero e gli studi compiuti alla Chambre Belge de Comptable, Ollimac torna in Italia nella sua amatissima Toscana, assai spesso protagonista delle sue tele e miniature, e si dedica interamente alla pittura riscuotendo lusinghiere recensioni da critici e giornalisti di settore. Paesaggi campestri, collinari o montuosi, scene di vita quotidiana – spesso immagini della vendemmia, della mietitura o del lavoro nei campi – rivivono con gaiezza, fantasia e sentimento nei suoi quadri, ingenui e complessi al tempo stesso.
Le rappresentazioni, semplici, frivole ed ingenue – come nello spirito dell’Arte Naif – si rivelano ad uno sguardo più attento, articolate e dense di poesia e nostalgia, capaci di farci uscire dal presente e trasferirci nella dimensione di una realtà lontana nel tempo.’’Un poeta naif che scrive con i colori e le sfumature ‘’ cosi è stato opportunamente definito Ollimac dal giornalista Roberto Benatti. Nelle sue opere, infatti, ogni singolo dettaglio è vissuto e interpretato con un’immediatezza ed un candore che in alcuni casi indulgono al poetico e al fiabesco
Così scrive di Ollimac, Ezia Di Capua direttrice di Sala CarGià:
Camillo Ramagini è un pittore di particolare sensibilità, i suoi dipinti non sono solo un racconto del quotidiano ma, ma in essi è evidente la ricerca sincera,intima, che l’artista compie per proiettare quel sentito magico mondo interiore intriso di semplicità poetica su ogni tela.
Ogni sua opera, figlia di una ricca produzione è avvolta da un velo di malinconica purezza descrittiva e miniaturista che evidenzia talento nella conoscenza del disegno e grande maestria nell’uso del colore che sorprende per la schiettezza dei toni. L’artista compie un dialogo naturale con la tela che usa come specchio ove riflettere il fantastico mondo fiabesco che è vivo in Ollimac, artista del magico mondo Naif
La Mostra sarà presentata dal critico d’arte Giuseppe Luigi Coluccia.
All’ inaugurazione Sabato 15 Dicembre alle ore 11:00, verrà offerto ai presenti “ Aperitivo in Arte “
Visitabile tutti i giorni festivi compresi con il seguente orario: 10-12 / 17-20
Ingresso Libero.
15
dicembre 2012
Camillo Ramagini – Il Natale di Ollimac
Dal 15 al 30 dicembre 2012
arte contemporanea
Location
SALA CARGIA’ – GALLERIA D’ARTE
Lerici, Via A. Trogu, 54, (La Spezia)
Lerici, Via A. Trogu, 54, (La Spezia)
Orario di apertura
Tutti i giorni 10-12 e 17-19
Vernissage
15 Dicembre 2012, ore 11:00
Autore
Curatore