-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Tvrtko Buric – Post Human
Con Post human, installazione site-specific concepita per il Loggiato Minore di Palazzo Ducale di Genova, il giovane artista croato Tvrtko Buric riflette sul tema Identità sessuali a cui è dedicata la IV edizione de La Storia in Piazza, la grande rassegna sulla storia curata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura (18-21 aprile 2013).
Lungo un labirinto di plexiglass trasparente un semplice disegno a inchiostro nero delinea una folla indistinta. Un agglomerato architettonico dove la frontiera tra individuo e collettività si fa sempre più indistinta. Così anche il corpo rimuove le specificità soggettive, psicologiche e anche sessuali, e il senso dell’essere, non più intrinseco, si incanala in un dinamico scenario collettivo, al passo con i rapidi processi socio-culturali contemporanei.
Una mostra temporanea sul tema è ospitata in concomitanza nello spazio espositivo della Galleria ABC Arte di Genova.
Palazzo Ducale - Loggiato Minore & ABC-ARTE - Sala Container
Genova
Installazione site-specific
18 aprile – 3 maggio 2013
Con Post human, installazione site-specific concepita per il Loggiato Minore di Palazzo Ducale di Genova, il giovane artista croato Tvrtko Buric riflette sul tema Identità sessuali a cui è dedicata la IV edizione de La Storia in Piazza, la grande rassegna sulla storia curata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura (18-21 aprile 2013).
Lungo un labirinto di plexiglass trasparente un semplice disegno a inchiostro nero delinea una folla indistinta. Un agglomerato architettonico dove la frontiera tra individuo e collettività si fa sempre più indistinta. Così anche il corpo rimuove le specificità soggettive, psicologiche e anche sessuali, e il senso dell’essere, non più intrinseco, si incanala in un dinamico scenario collettivo, al passo con i rapidi processi socio-culturali contemporanei.
Una mostra temporanea sul tema è ospitata in concomitanza nello spazio espositivo della Galleria ABC Arte di Genova.
With Post human, site-specific installation conceived for the Minor Loggiato of Palazzo Ducale in Genoa, the young Croatian artist Tvrtko Buric reflects on the theme Sexual identities, which is the main focus of the IV edition of La Storia in Piazza, the great event dedicated to History organized by the Cultural Foundation of Palazzo Ducale in Genoa (18-21 April 2013).
Along a labyrinth of transparent plexiglass, a simple drawing in black ink outlines an indistinct crowd. An architectural agglomeration where the border between individuals and society becomes increasingly blurred. Hence, the body removes the subjective, psychological and sexual peculiarities, and the sense of being, no more intrinsic, is canalized in a dynamic collective scenario, keeping pace with the rapid socio-cultural contemporary courses.
A temporary exhibition on the theme is hosted concomitantly in the exhibition space of the ABC Art Gallery of Genoa.
a cura di / curated by Stella Seitun
Palazzo Ducale
Piazza Matteotti 9 – Genova
Aperto tutti i giorni ore 8 – 24
Ingresso libero
www.lastoriainpiazza.it
ABC ARTE
Via XX Settembre 11a - Genova
dal lunedì al venerdì ore 9.30 – 13.30 / 14.30 – 18.30
Ingresso libero
Informazioni
010.8683884
info@abc-arte.com
Con la collaborazione di
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
ABC Arte - Via XX Settembre 11a - Genova
Cartoleria F. Peloso dal 1888 – Via Cairoli 33a/r Genova
Tvrtko Buric
Nato in Croazia nel 1982, è un artista visivo. Dal 2007 prende parte a esposizioni personali e collettive internazionali. Il suo linguaggio figurativo è costruito sui valori lineari del disegno, principio mentale e fondamento della creazione artistica, esemplificazione grafica del complesso tessuto connettivo della multiculturalità attuale. Vive e lavora in Italia e in Croazia.
Born in Croatia in 1982, he’s a visual artist. Since 2007, he’s been participating in solo and group international exhibitions. His figurative language is built on the linear values of drawing, mental principle and foundation of artistic creation, graphic exemplification of the complex connective tissue of present multiculturalism. He lives and works in Italy and Croatia.
www.tvrtkoburic.com
Tvrtko Buric – Post Human
Genova, Piazza Giacomo Matteotti, 9, (Genova)