Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Rodolfo Codeglia – Piccole emozioni
Vernissage giovedì 1 Agosto alle ore 17,00 in Sala CarGià in Via A.Trogu, 54 a San Terenzo di lerici la personale di pittura del M° Rodolfo Codeglia. La mostra, che ha avuto il patrocinio del Comune di Lerici e della ProLoco di San Terenzo ha titolo“ piccole emozioni ”, è a cura di Ezia Di Capua.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
SALA CARGIA' - VIA TROGU 54 SAN TERENZO
PERSONALE DI PITTURA
RODOLFO CODEGLIA
"PICCOLE EMOZIONI"
a cura di Ezia Di Capua
Vernissage giovedì 1 Agosto alle ore 17,00 in Sala CarGià sita in Via Angelo Trogu, 54 a San Terenzo, la personale di pittura di Rodolfo Codeglia. La mostra, che ha avuto il patrocinio del Comune di Lerici e della ProLoco di San Terenzo ha titolo“ piccole emozioni ”, ed è inserita nel calendario della Rassegna di pittura a cura di Ezia Di Capua, che sarà realizzata in Sala CarGià nell’ambito della stagione in Arte dedicata a Carla Gallerini edizione 2013 . La rassegna di pittura iniziata il 18 maggio, terminerà nel mese di settembre e sarà vetrina di importanti artisti del nostro territorio
Rodolfo Codeglia è nato a Riccò del Golfo il 12 giugno 1951. Fin da bambino dimostra di possedere notevoli capacità e facilità nel disegno tanto da ottenere vari premi nei concorsi scolastici provinciali. Dedicatosi sempre al disegno, affronta il colore solo nel 1981 sotto lo guida del pittore Eugenio Bertonati e con i consigli della pittrice Laura Maj. Già a giugno del '1982 tiene lo sua prima personale alla Galleria d'arte l'Olmo della Spezia dove si ripete nel settembre del 1983. Negli anni successivi espone a Milano, Parma, Carrara, Pistoia ed in molte località della provincia spezzina.
Partecipa con l'assiduità della passione e l'amore per lo natura alle varie estemporanee ottenendo numerosi premi e segnalazioni. Nel frattempo cerca con umiltà di colmare le lacune dell'autodidatta cimentandosi in tecniche diverse come l'acquerello, lo figura del vero e l'incisione. ln quest'ultima tecnica, a cui si dedica per due anni interi, raggiunge un ottimo livello soprattutto con alcune lastre alla "maniera nera". Nell'ultimo biennio è molto intenso lo studio per rendere attraverso le sue tele lo trasparenza ed i riflessi del mare ligure e del fiume Vara. L’artista, maestro d’arte, ha esposto le sue opere nel mese di giugno 2013 nella Sala Azzurra del Circolo Ufficiali Vittorio Veneto a La Spezia in occasione dei festeggiamenti del 100° della Marina Militare
lnoltre si sta distinguendo per lo naturalezza dei suoi ritratti sia ad olio che a matita.
In qualità di Curatrice d’Arte e della presente mostra, così scrivo e pubblico in Exibart, piattaforma d’arte internazionale, nella pagina riservata a Sala CarGià relativamente all’analisi critica delle opere di Rodolfo Codeglia:
“Fare arte per Rodolfo Codeglia significa aprire all’osservatore la propria esperienza quotidiana e donare la sua interpretazione della bellezza, attraverso la ricerca della sintonia con i luoghi e la natura, in sé capace di racchiudere e comunicare un frammento di storia, di vita, di pensiero, di emozioni.
Le opere non sono realizzate dall’artista con la sola idea di diffondere la bellezza o racconto visivo ma, per far conoscere, svelare, il loro intimo linguaggio, viaggio nel sentimento dell’arte o, meglio direi viaggio nel cuore d’artista panoramico riflesso di quanto si è creduto essenziale mostrare per donare il profilo di una pittura pensata, ragionata orientata a celebrare l’armonia della composizione, tesa alla ricerca della perfezione, nella magia del luogo, attraverso molteplici componenti che fanno della pittura di Codeglia rara e sincera espressione artistica inconfondibile.
In questa mostra dove la miniatura assume toni di alta qualità stilistica e conserva inalterato il valore della riflessione estetica dell’artista, diventano essenziali le scelte prospettiche, la qualità delle ombre che diventano essenziale misura della luce che è onda prepotente, voce recitante di stagioni e archi di tempo sospesi in una lirica che, placida e sognante ci conforta e ci accompagna in ogni dipinto “.
La cronaca del vernissage, la pagina critica della mostra e immagini significative delle opere di Rodolfo Codeglia saranno inserite nel blog di Sala CarGià: http://salacargia.blogspot.com/
Il blog di Sala CarGià è letto in tutto il mondo, si ringraziano in modo particolare i lettori delle seguenti Nazioni:
ITALIA, STATI UNITI, FEDERAZIONE RUSSA, REGNO UNITO, GERMANIA, FRANCIA, THAILANDIA, GIAPPONE, ALBANIA, AUSTRALIA, PAESI BASSI, SPAGNA, SVIZZERA, BRASILE, UCRAINA, TERRITORI PALESTINESI, GEORGIA, ROMANIA, COSTA RICA, MALTA, ISRAELE, INDIA, REPUBBLICA CECA, GRECIA, COSTA D'AVORIO, VENEZUELA, CINA, BOSNIA ERZEGOVINA, AUSTRIA, MONACO, SVEZIA, CROAZIA, COREA DEL SUD, SLOVENIA, MONTENEGRO, IRLANDA, NORVEGIA, POLONIA, CANADA, TAIWAN, BAHAMAS, BELGIO, TURCHIA, DANIMARCA, BULGARIA, ARGENTINA, MOLDAVIA, COLOMBIA, AFGHANISTAN, REPUBBLICA DI MACEDONIA, CIPRO, FILIPPINE,…...
SALA CARGIA’ - Via A. Trogu, 54 San Terenzo – Sp http://salacargia.blogspot.com/
http://www.comune.lerici.sp.it/contenuto_terzo_liv.asp?id=294&sez=122&res=1
PERSONALE DI PITTURA
Artista : Rodolfo Codeglia
Titolo della mostra “ Piccole Emozioni “
Vernissage 1 Agosto alle ore 17,00. – Aperitivo in Arte
Curatore Ezia Di Capua
Presentazione della mostra a cura di Ezia Di Capua
Ingresso libero
La mostra sarà visitabile dal 1 Agosto al 10 Agosto con il seguente orario di apertura:
Tutti i giorni con il seguente orario 17:00-20:00 - festivi compresi
Genere: Arte contemporanea
Ezia Di Capua ( Curatrice della mostra )
PERSONALE DI PITTURA
RODOLFO CODEGLIA
"PICCOLE EMOZIONI"
a cura di Ezia Di Capua
Vernissage giovedì 1 Agosto alle ore 17,00 in Sala CarGià sita in Via Angelo Trogu, 54 a San Terenzo, la personale di pittura di Rodolfo Codeglia. La mostra, che ha avuto il patrocinio del Comune di Lerici e della ProLoco di San Terenzo ha titolo“ piccole emozioni ”, ed è inserita nel calendario della Rassegna di pittura a cura di Ezia Di Capua, che sarà realizzata in Sala CarGià nell’ambito della stagione in Arte dedicata a Carla Gallerini edizione 2013 . La rassegna di pittura iniziata il 18 maggio, terminerà nel mese di settembre e sarà vetrina di importanti artisti del nostro territorio
Rodolfo Codeglia è nato a Riccò del Golfo il 12 giugno 1951. Fin da bambino dimostra di possedere notevoli capacità e facilità nel disegno tanto da ottenere vari premi nei concorsi scolastici provinciali. Dedicatosi sempre al disegno, affronta il colore solo nel 1981 sotto lo guida del pittore Eugenio Bertonati e con i consigli della pittrice Laura Maj. Già a giugno del '1982 tiene lo sua prima personale alla Galleria d'arte l'Olmo della Spezia dove si ripete nel settembre del 1983. Negli anni successivi espone a Milano, Parma, Carrara, Pistoia ed in molte località della provincia spezzina.
Partecipa con l'assiduità della passione e l'amore per lo natura alle varie estemporanee ottenendo numerosi premi e segnalazioni. Nel frattempo cerca con umiltà di colmare le lacune dell'autodidatta cimentandosi in tecniche diverse come l'acquerello, lo figura del vero e l'incisione. ln quest'ultima tecnica, a cui si dedica per due anni interi, raggiunge un ottimo livello soprattutto con alcune lastre alla "maniera nera". Nell'ultimo biennio è molto intenso lo studio per rendere attraverso le sue tele lo trasparenza ed i riflessi del mare ligure e del fiume Vara. L’artista, maestro d’arte, ha esposto le sue opere nel mese di giugno 2013 nella Sala Azzurra del Circolo Ufficiali Vittorio Veneto a La Spezia in occasione dei festeggiamenti del 100° della Marina Militare
lnoltre si sta distinguendo per lo naturalezza dei suoi ritratti sia ad olio che a matita.
In qualità di Curatrice d’Arte e della presente mostra, così scrivo e pubblico in Exibart, piattaforma d’arte internazionale, nella pagina riservata a Sala CarGià relativamente all’analisi critica delle opere di Rodolfo Codeglia:
“Fare arte per Rodolfo Codeglia significa aprire all’osservatore la propria esperienza quotidiana e donare la sua interpretazione della bellezza, attraverso la ricerca della sintonia con i luoghi e la natura, in sé capace di racchiudere e comunicare un frammento di storia, di vita, di pensiero, di emozioni.
Le opere non sono realizzate dall’artista con la sola idea di diffondere la bellezza o racconto visivo ma, per far conoscere, svelare, il loro intimo linguaggio, viaggio nel sentimento dell’arte o, meglio direi viaggio nel cuore d’artista panoramico riflesso di quanto si è creduto essenziale mostrare per donare il profilo di una pittura pensata, ragionata orientata a celebrare l’armonia della composizione, tesa alla ricerca della perfezione, nella magia del luogo, attraverso molteplici componenti che fanno della pittura di Codeglia rara e sincera espressione artistica inconfondibile.
In questa mostra dove la miniatura assume toni di alta qualità stilistica e conserva inalterato il valore della riflessione estetica dell’artista, diventano essenziali le scelte prospettiche, la qualità delle ombre che diventano essenziale misura della luce che è onda prepotente, voce recitante di stagioni e archi di tempo sospesi in una lirica che, placida e sognante ci conforta e ci accompagna in ogni dipinto “.
La cronaca del vernissage, la pagina critica della mostra e immagini significative delle opere di Rodolfo Codeglia saranno inserite nel blog di Sala CarGià: http://salacargia.blogspot.com/
Il blog di Sala CarGià è letto in tutto il mondo, si ringraziano in modo particolare i lettori delle seguenti Nazioni:
ITALIA, STATI UNITI, FEDERAZIONE RUSSA, REGNO UNITO, GERMANIA, FRANCIA, THAILANDIA, GIAPPONE, ALBANIA, AUSTRALIA, PAESI BASSI, SPAGNA, SVIZZERA, BRASILE, UCRAINA, TERRITORI PALESTINESI, GEORGIA, ROMANIA, COSTA RICA, MALTA, ISRAELE, INDIA, REPUBBLICA CECA, GRECIA, COSTA D'AVORIO, VENEZUELA, CINA, BOSNIA ERZEGOVINA, AUSTRIA, MONACO, SVEZIA, CROAZIA, COREA DEL SUD, SLOVENIA, MONTENEGRO, IRLANDA, NORVEGIA, POLONIA, CANADA, TAIWAN, BAHAMAS, BELGIO, TURCHIA, DANIMARCA, BULGARIA, ARGENTINA, MOLDAVIA, COLOMBIA, AFGHANISTAN, REPUBBLICA DI MACEDONIA, CIPRO, FILIPPINE,…...
SALA CARGIA’ - Via A. Trogu, 54 San Terenzo – Sp http://salacargia.blogspot.com/
http://www.comune.lerici.sp.it/contenuto_terzo_liv.asp?id=294&sez=122&res=1
PERSONALE DI PITTURA
Artista : Rodolfo Codeglia
Titolo della mostra “ Piccole Emozioni “
Vernissage 1 Agosto alle ore 17,00. – Aperitivo in Arte
Curatore Ezia Di Capua
Presentazione della mostra a cura di Ezia Di Capua
Ingresso libero
La mostra sarà visitabile dal 1 Agosto al 10 Agosto con il seguente orario di apertura:
Tutti i giorni con il seguente orario 17:00-20:00 - festivi compresi
Genere: Arte contemporanea
Ezia Di Capua ( Curatrice della mostra )
01
agosto 2013
Rodolfo Codeglia – Piccole emozioni
Dal primo al 10 agosto 2013
arte contemporanea
Location
SALA CARGIA’ – GALLERIA D’ARTE
Lerici, Via A. Trogu, 54, (La Spezia)
Lerici, Via A. Trogu, 54, (La Spezia)
Orario di apertura
17 -20
Vernissage
1 Agosto 2013, h 17,00
Autore
Curatore