Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Collezioni in video
Rassegna internazionale di documentari sugli artisti e architetti nelle collezioni del MAXXI: dal 9 al 30 aprile 2016, tutti i sabati a partire dalle ore 15.00, Auditorium del MAXXI | ingresso gratuito con il biglietto del Museo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
COLLEZIONI IN VIDEO
Rassegna internazionale di documentari
sugli artisti e architetti nelle collezioni del MAXXI
dal 9 al 30 aprile 2016
tutti i sabati a partire dalle ore 15.00
Auditorium del MAXXI | ingresso gratuito con il biglietto del Museo
www.fondazionemaxxi.it
Roma 23 marzo 2016. L’arte raccontata da un’altra arte: il cinema. Dal 9 al 30 aprile, ogni sabato
dalle 15.00 alle 20.00, l’Auditorium del MAXXI si riempie delle storie di artisti e architetti che fanno
parte della collezione del museo: è COLLEZIONI IN VIDEO una rassegna di documentari provenienti
dall’archivio di Art Doc Festival.
Da Zaha Hadid che spiega il suo lavoro percorrendo le sale dell’MKA di Vienna, alle opere di Anish
Kapoor a Mubai, Bilbao, Parigi e Chicago, da Michelangelo Pistoletto che si racconta in video ai segreti
della scultura di Giuseppe Penone, dal museo della memoria di Snøhetta a Ground Zero al Teatro del
Mondo di Aldo Rossi, ogni sabato nell’Auditorium del MAXXI si alterneranno tre video ripetuti in due
cicli di proiezioni. 12 tra film e documentari in un percorso che attraverso memorie, testimonianze,
documenti di repertorio ed interviste vogliono avvicinare e far conoscere al pubblico l’arte, l’architettura,
la cultura contemporanea.
Primo appuntamento sabato 9 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (Auditorium del MAXXI, ingresso
con il biglietto del museo) con tre documentari che raccontano il lavoro di un grande fotografo e artista
giapponese come Hiroshi Sugimoto, dell’architetto simbolo dello stile italiano nel mondo Renzo
Piano, e le interviste a Renato Nicolini, Enzo Mari, Dante Ferretti e Alberto Abruzzese nell’ambito
di una indagine sui nuovi spazi collettivi.
La rassegna COLLEZIONI IN VIDEO è realizzata insieme a Art Doc Festival associazione culturale
fondata da Antonella Greco, Benedetta Nervi e Lia Polizzotti, per approfondire la conoscenza dell’arte e
dell’architettura attraverso il video, con l’obiettivo di offrire al pubblico uno sguardo completo sulle
migliori realizzazioni documentaristiche prodotte nel mondo su questi temi (www.artdocfestival.com |
info@artdocfestival.it)
PROGRAMMA
Sabato 9 aprile ore 15.00 – 17.00 Birdwatching, di Fulvio Caldarelli, Fabio M. Iaquone, Luca Attili, Italia,
Sabato 16 aprile ore 15.00 – 20.00 The world according to Kapoor, regia Heinz Peter Schwerfel, Francia,
Sabato 23 aprile ore 15.00 – 20.00 Les Visionnaires, regia Julien Donada, Francia, 2013, 71’, francese,
2011, 28’, italiano, sottotitoli in inglese
Hiroshi Sugimoto. Visions in my mind, regia Maria Anna Tappeiner,
Germania, 2007, 43', Inglese con sottotitoli in Italiano
I grandi maestri dell’architettura: Renzo Piano, a cura di Marta
Francocci, Giorgio De Finis, Italia, 2004, 27’, italiano
2011, 52’ inglese, sottotitoli in italiano
Paolo Soleri. Una città per salvare l’uomo, regia Giosuè Boetto Cohen,
Italia, 2013, 31’ italiano e inglese, sottotitoli in italiano
Memoria dei fluidi, regia Giampaolo Penco, Italia, 2012, 60’ italiano
sottotitoli in italiano
Michelangelo Pistoletto, regia Ignazio Agosta, Italia, 2002, 26’, italiano
Sabato 30 aprile ore 15.00 – 20.00 Aldo Rossi e il Teatro del Mondo, regia Dario Zanasi, Italia, 2004, 47’
Snøhetta at Ground Zero, regia Bjørn Molstad, Norvegia, 2012, 59’
norvegese con sottotitoli in inglese
italiano e inglese sottotitoli in italiano
Kiki Smith. Squatting the palace, regia Vivien Bittencourt, Vincent Katz,
USA, 2006, 45’, inglese, sottotitoli in italiano
A day with Zaha Hadid, regia Michael Blackwood, USA, 2004, 52',
Inglese
Si ringraziano tutti i produttori, distributori e registi per la loro disponibilità e per aver gentilmente
concesso la proiezione dei documentari.
Il progetto Collezioni in Video è stato realizzato grazie al sostegno di MINI, Partner MAXXI Public
Programs
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
www.fondazionemaxxi.it - info: 06.320.19.54; info@fondazionemaxxi.it
orario di apertura: 11.00 – 19.00 (mart, merc, giov, ven, dom) |11.00 – 22.00 (sabato) | chiuso il lunedì,
Ingresso gratuito per studenti di arte e architettura dal martedì al venerdì
UFFICIO STAMPA MAXXI +39 06 324861 press@fondazionemaxxi.it
Rassegna internazionale di documentari
sugli artisti e architetti nelle collezioni del MAXXI
dal 9 al 30 aprile 2016
tutti i sabati a partire dalle ore 15.00
Auditorium del MAXXI | ingresso gratuito con il biglietto del Museo
www.fondazionemaxxi.it
Roma 23 marzo 2016. L’arte raccontata da un’altra arte: il cinema. Dal 9 al 30 aprile, ogni sabato
dalle 15.00 alle 20.00, l’Auditorium del MAXXI si riempie delle storie di artisti e architetti che fanno
parte della collezione del museo: è COLLEZIONI IN VIDEO una rassegna di documentari provenienti
dall’archivio di Art Doc Festival.
Da Zaha Hadid che spiega il suo lavoro percorrendo le sale dell’MKA di Vienna, alle opere di Anish
Kapoor a Mubai, Bilbao, Parigi e Chicago, da Michelangelo Pistoletto che si racconta in video ai segreti
della scultura di Giuseppe Penone, dal museo della memoria di Snøhetta a Ground Zero al Teatro del
Mondo di Aldo Rossi, ogni sabato nell’Auditorium del MAXXI si alterneranno tre video ripetuti in due
cicli di proiezioni. 12 tra film e documentari in un percorso che attraverso memorie, testimonianze,
documenti di repertorio ed interviste vogliono avvicinare e far conoscere al pubblico l’arte, l’architettura,
la cultura contemporanea.
Primo appuntamento sabato 9 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (Auditorium del MAXXI, ingresso
con il biglietto del museo) con tre documentari che raccontano il lavoro di un grande fotografo e artista
giapponese come Hiroshi Sugimoto, dell’architetto simbolo dello stile italiano nel mondo Renzo
Piano, e le interviste a Renato Nicolini, Enzo Mari, Dante Ferretti e Alberto Abruzzese nell’ambito
di una indagine sui nuovi spazi collettivi.
La rassegna COLLEZIONI IN VIDEO è realizzata insieme a Art Doc Festival associazione culturale
fondata da Antonella Greco, Benedetta Nervi e Lia Polizzotti, per approfondire la conoscenza dell’arte e
dell’architettura attraverso il video, con l’obiettivo di offrire al pubblico uno sguardo completo sulle
migliori realizzazioni documentaristiche prodotte nel mondo su questi temi (www.artdocfestival.com |
info@artdocfestival.it)
PROGRAMMA
Sabato 9 aprile ore 15.00 – 17.00 Birdwatching, di Fulvio Caldarelli, Fabio M. Iaquone, Luca Attili, Italia,
Sabato 16 aprile ore 15.00 – 20.00 The world according to Kapoor, regia Heinz Peter Schwerfel, Francia,
Sabato 23 aprile ore 15.00 – 20.00 Les Visionnaires, regia Julien Donada, Francia, 2013, 71’, francese,
2011, 28’, italiano, sottotitoli in inglese
Hiroshi Sugimoto. Visions in my mind, regia Maria Anna Tappeiner,
Germania, 2007, 43', Inglese con sottotitoli in Italiano
I grandi maestri dell’architettura: Renzo Piano, a cura di Marta
Francocci, Giorgio De Finis, Italia, 2004, 27’, italiano
2011, 52’ inglese, sottotitoli in italiano
Paolo Soleri. Una città per salvare l’uomo, regia Giosuè Boetto Cohen,
Italia, 2013, 31’ italiano e inglese, sottotitoli in italiano
Memoria dei fluidi, regia Giampaolo Penco, Italia, 2012, 60’ italiano
sottotitoli in italiano
Michelangelo Pistoletto, regia Ignazio Agosta, Italia, 2002, 26’, italiano
Sabato 30 aprile ore 15.00 – 20.00 Aldo Rossi e il Teatro del Mondo, regia Dario Zanasi, Italia, 2004, 47’
Snøhetta at Ground Zero, regia Bjørn Molstad, Norvegia, 2012, 59’
norvegese con sottotitoli in inglese
italiano e inglese sottotitoli in italiano
Kiki Smith. Squatting the palace, regia Vivien Bittencourt, Vincent Katz,
USA, 2006, 45’, inglese, sottotitoli in italiano
A day with Zaha Hadid, regia Michael Blackwood, USA, 2004, 52',
Inglese
Si ringraziano tutti i produttori, distributori e registi per la loro disponibilità e per aver gentilmente
concesso la proiezione dei documentari.
Il progetto Collezioni in Video è stato realizzato grazie al sostegno di MINI, Partner MAXXI Public
Programs
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
www.fondazionemaxxi.it - info: 06.320.19.54; info@fondazionemaxxi.it
orario di apertura: 11.00 – 19.00 (mart, merc, giov, ven, dom) |11.00 – 22.00 (sabato) | chiuso il lunedì,
Ingresso gratuito per studenti di arte e architettura dal martedì al venerdì
UFFICIO STAMPA MAXXI +39 06 324861 press@fondazionemaxxi.it
09
aprile 2016
Collezioni in video
Dal 09 al 30 aprile 2016
Location
MAXXI – MUSEO DELLE ARTI DEL XXI SECOLO
Roma, Via Guido Reni, 4a, (Roma)
Roma, Via Guido Reni, 4a, (Roma)
Biglietti
gratuito con il biglietto del Museo
Vernissage
9 Aprile 2016, ore 15