Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Gabriele Reina – Viaggio in Portogallo
Una ingente selezione di ritratti, vedute, azulejos, acquerelli, piatti da parata e pure taccuini di schizzi con centinaia di disegni e annotazioni. Spiccano anche decine di scenografici stendardi araldici delle maggiori famiglie portoghesi, risultato di molteplici viaggi dell’artista in Portogallo.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Un “VIAGGIO IN PORTOGALLO” di Gabriele Reina
all’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma
una mostra dedicata alla memoria dell’Ambasciatore Antonio Pinto da França
Il 9 febbraio 2017, alle ore 18 presso la galleria d’arte dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “VIAGGIO IN PORTOGALLO” - ritratti, disegni, azulejos, piatti, taccuini, stendardi di Gabriele Reina. Dedicata alla memoria di Antonio d’Oliveira Pinto da França (1936-2013), già Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede, l’evento sarà presieduto da S.E. l’Ambasciatore António de Almeida Ribeiro e del Rev. Mons. Agostinho da Costa Borges, Rettore dell’IPSAR. Interverranno l’Arch. Francesco Petrucci, Conservatore di Palazzo Chigi in Ariccia e l’Ambasciatrice Donna Sofia Pinto da França. L’esposizione rimane aperta fino al 26 febbraio, dal mercoledì alla domenica, dalle ore 17.00 alle 19.00, in via dei Portoghesi, 6 (centro storico di Roma).
“VIAGGIO IN PORTOGALLO” raccoglie una ingente selezione di ritratti, vedute, azulejos, acquerelli, piatti da parata e pure taccuini di schizzi con centinaia di disegni e annotazioni. Spiccano anche decine di scenografici stendardi araldici delle maggiori famiglie portoghesi del tempo della Reconquista e delle grandi scoperte geografiche (desunti da un codice lusitano del XVI secolo). Sono il risultato di molteplici vagabondaggi compiuti in Portogallo da un artista errabondo in circa dieci anni. Sempre alla ricerca di luoghi pittoreschi e d’incontri degni di un libro. E sempre con criteri differenti: disegnando a piedi lungo il Cammino di Santiago; nella Serra da Estrela e nel Minho; in canoa lungo il fiume Mondego; oppure provenendo dall’Italia lungo le carreteras delle Asturie e dell’Estremadura. Per sua stessa ammissione, l’autore, che è anche scrittore e storico dell’arte, è sempre rimasto colpito dal Portogallo, primo impero globale della storia, nel quale si compendiano ben otto culture: europea, africana (Ceuta, Angola, Mozambico, Zanzibar), indiana (Diu, Goa, Damão), malese (Malacca), indonesiana (Timor, Molucche), cinese (Macao), giapponese (Nagasaki) e brasiliana.
Viaggio in Portogallo · Viagem em Portugal
Acquerelli, ritratti, taccuini, ceramiche, azulejos, stendardi
di Gabriele Reina
ISTITUTO PORTOGHESE DI SANT’ANTONIO IN ROMA
Via dei Portoghesi, 6 (centro storico)
www.ipsar.org
Dal 9 al 26 febbraio 2017
da mercoledì a domenica, ore 17.00-19.00
GABRIELE REINA
Nato a Lugano nel 1969 da una vecchia famiglia lombarda. Laureato in Lingue e Storia dell'Arte (Milano), dottorando (Phd) in Storia dell'Arte (Losanna). È stato editor e ultimo caporedattore della storica casa editrice FMR/Franco Maria Ricci. Autore di libri e saggi per FMR, Mondadori-Electa, White Star/National Geographic ecc., fra cui Palazzo Altieri; Bologna; Castelli del mondo; Superga segreta ecc. E’ socio della Società Dalmata di Storia Patria (Venezia), del Collegio Araldico (Roma), della Scottish History Society (St. Andrews) e del Robert Louis Stevenson Club (Edimburgo). Pittore ritrattista, è stato allievo del maestro Sibò (Pier Luigi Bossi, 1907- 2000), che fu discepolo dei pittori senesi Arturo Viligiardi (1869-1936) e Dario Neri (1895-1958).
www.gabrielereina.com
09
febbraio 2017
Gabriele Reina – Viaggio in Portogallo
Dal 09 al 26 febbraio 2017
arte contemporanea
Location
IPSAR – ISTITUTO DI SANT’ANTONIO DEI PORTOGHESI
Roma, Via Dei Portoghesi, 6, (Roma)
Roma, Via Dei Portoghesi, 6, (Roma)
Orario di apertura
da mercoledì a domenica ore 17-19
Vernissage
9 Febbraio 2017, ore 18.00
Autore