Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Leonardo B. / Ericailcane – Potente di fuoco. Disegni su carta 1985/2005
A distanza di venti anni i genitori mostrano al figlio i suoi primi disegni di creature della terra e della fantasia. E lui, molto semplicemente, li disegna di nuovo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
A distanza di venti anni i genitori mostrano al figlio i suoi primi disegni di creature
della terra e della fantasia. E lui, molto semplicemente, li disegna di nuovo:
caro Leonardo,
chi l’avrebbe mai detto che ti saresti dedicato da grande a quei brontosauri,
disegnati ancora infante, dall’alto del seggiolone, con pennarelli di fortuna o a
quelle ranocchie e schifosi rospacci che risultavano costruiti con carta (pancia e dorso)
ed in mezzo farciti con cotone idrofilo, tanto da acquistare un’anima anfibia!
Ed erano meglio dei miei, pictor optimus, troppo statici per eccesso di zelo, di bravura.
I tuoi erano vivi, con tutte le imperfezioni del caso, ci mettevi dentro l’indispensabile
per farli funzionare: la rana saltava come una molla, il dinosauro inceneriva solo a guardarlo,
le farfalle sfarfallavano, gli uccelli zampettavano, come solo loro sanno fare,
ed erano talmente leggeri nel volo che tutti potevano intuirne le ossa pneumatiche.
Io e tua madre ti avremmo voluto biologo di grande fama, fisico o ingegnere,
ma inventore di animali....! E nonostante ciò ti vogliamo bene lo stesso.
Siamo alcuni miliardi su questa vecchia rugosa sgangherata palla cosmica ma siamo tutti diversi
uno dall’altro, questa è la cosa più bella e sorprendente. Le tue immagini vengono fuori
dalle escursioni in montagna, dalle osservazioni e dagli insegnamenti di tuo padre
naturalista-pittore, dai cartoni animati, dall’amicizia con Tom e altri cani dalla razza e
carattere più disparati, dalle tue collezioni di conchiglie marine, di farfalle e insetti d’ogni
genere, dall’allevamento casalingo di rane, salamandre e tritoni, partendo dalle nude uova
con risultati altalenanti, dai conigli con criniera di leone, compreso quello sf**ato “Io speriamo che
me la cavo” che riuscì nonostante il grave sottopeso e l’ammazzamento della madre
(da parte di volpe), a sopravvivere insieme ai fratelli concorrenti e prepotenti,
dagli storni caduti impenni dal nido e tirati su a passato di uova, larve e radicchio,
con la soddisfazione di numerose visite di ringraziamento (forse interessate).
Ma non voglio dilungarmi oltre in questo elenco che sarebbe lunghissimo, sembra che sulla
faccia della terra vivano alcuni milioni di specie animali e vegetali, esaurito il repertorio dei primi,
non ti rimarrà che sviluppare l’elenco dei secondi: buona fortuna
tuo padre
Mostre colletive e personali di ericailcane:
- Un pomeriggio d’arte a casa del dott. Panicali – abitazione privata, Carpi dicembre 2002
- Cinema volturno – Carpi, spazio espositivo Ma C’è, maggio 2003
- Desordre – a cura di Stefano Questioli – Bologna, sesto senso, ottobre 2004
- Ericailcane- Siena, corte dei miracoli, dicembre 2004
- Animali e loro uomini - biblioteca civica di Rovereto a cura di Duccio Dogheria, Rovereto (Tn) febbraio 2005
Mostre collettive:
- Una mostra per tre borse di studio - collettiva di giovani artisti dell’accademia di Belle arti di Bologna, novembre 2001
- 31° Collettiva di giovani artisti - Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia dicembre 2001
- To Hit home - a cura di Elena Bordignon, abitazione privata, Bologna dicembre 2002
- Icone 2003, Modena, marzo 2003
- Al muro - (Blu, Ericailcane) – Bologna, sesto senso gennaio 2003
- Not com- collettiva di arte visionaria- a cura di Carlo Branzaglia,Bologna , villa serena, giugno 2004
- No type 01 - (Blu,Ericailcane) - Pisa settembre 2004
- Artestà!- (Blu, Ericailcane, Paperresistance) - Ravenna novembre 2004
- Blu/Ericailcane- Milano,riot store, gennaio 2005
- Multicode- mini mostra collettiva,a cura di Francesca Colasante, Venezia, Galleria A+A , Centro Espositivo Pubblico Sloveno, aprile 2005
- Hey Puck !- collettiva di illustratori, c.s.o.a. COX, Milano, aprile 2005
della terra e della fantasia. E lui, molto semplicemente, li disegna di nuovo:
caro Leonardo,
chi l’avrebbe mai detto che ti saresti dedicato da grande a quei brontosauri,
disegnati ancora infante, dall’alto del seggiolone, con pennarelli di fortuna o a
quelle ranocchie e schifosi rospacci che risultavano costruiti con carta (pancia e dorso)
ed in mezzo farciti con cotone idrofilo, tanto da acquistare un’anima anfibia!
Ed erano meglio dei miei, pictor optimus, troppo statici per eccesso di zelo, di bravura.
I tuoi erano vivi, con tutte le imperfezioni del caso, ci mettevi dentro l’indispensabile
per farli funzionare: la rana saltava come una molla, il dinosauro inceneriva solo a guardarlo,
le farfalle sfarfallavano, gli uccelli zampettavano, come solo loro sanno fare,
ed erano talmente leggeri nel volo che tutti potevano intuirne le ossa pneumatiche.
Io e tua madre ti avremmo voluto biologo di grande fama, fisico o ingegnere,
ma inventore di animali....! E nonostante ciò ti vogliamo bene lo stesso.
Siamo alcuni miliardi su questa vecchia rugosa sgangherata palla cosmica ma siamo tutti diversi
uno dall’altro, questa è la cosa più bella e sorprendente. Le tue immagini vengono fuori
dalle escursioni in montagna, dalle osservazioni e dagli insegnamenti di tuo padre
naturalista-pittore, dai cartoni animati, dall’amicizia con Tom e altri cani dalla razza e
carattere più disparati, dalle tue collezioni di conchiglie marine, di farfalle e insetti d’ogni
genere, dall’allevamento casalingo di rane, salamandre e tritoni, partendo dalle nude uova
con risultati altalenanti, dai conigli con criniera di leone, compreso quello sf**ato “Io speriamo che
me la cavo” che riuscì nonostante il grave sottopeso e l’ammazzamento della madre
(da parte di volpe), a sopravvivere insieme ai fratelli concorrenti e prepotenti,
dagli storni caduti impenni dal nido e tirati su a passato di uova, larve e radicchio,
con la soddisfazione di numerose visite di ringraziamento (forse interessate).
Ma non voglio dilungarmi oltre in questo elenco che sarebbe lunghissimo, sembra che sulla
faccia della terra vivano alcuni milioni di specie animali e vegetali, esaurito il repertorio dei primi,
non ti rimarrà che sviluppare l’elenco dei secondi: buona fortuna
tuo padre
Mostre colletive e personali di ericailcane:
- Un pomeriggio d’arte a casa del dott. Panicali – abitazione privata, Carpi dicembre 2002
- Cinema volturno – Carpi, spazio espositivo Ma C’è, maggio 2003
- Desordre – a cura di Stefano Questioli – Bologna, sesto senso, ottobre 2004
- Ericailcane- Siena, corte dei miracoli, dicembre 2004
- Animali e loro uomini - biblioteca civica di Rovereto a cura di Duccio Dogheria, Rovereto (Tn) febbraio 2005
Mostre collettive:
- Una mostra per tre borse di studio - collettiva di giovani artisti dell’accademia di Belle arti di Bologna, novembre 2001
- 31° Collettiva di giovani artisti - Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia dicembre 2001
- To Hit home - a cura di Elena Bordignon, abitazione privata, Bologna dicembre 2002
- Icone 2003, Modena, marzo 2003
- Al muro - (Blu, Ericailcane) – Bologna, sesto senso gennaio 2003
- Not com- collettiva di arte visionaria- a cura di Carlo Branzaglia,Bologna , villa serena, giugno 2004
- No type 01 - (Blu,Ericailcane) - Pisa settembre 2004
- Artestà!- (Blu, Ericailcane, Paperresistance) - Ravenna novembre 2004
- Blu/Ericailcane- Milano,riot store, gennaio 2005
- Multicode- mini mostra collettiva,a cura di Francesca Colasante, Venezia, Galleria A+A , Centro Espositivo Pubblico Sloveno, aprile 2005
- Hey Puck !- collettiva di illustratori, c.s.o.a. COX, Milano, aprile 2005
30
aprile 2005
Leonardo B. / Ericailcane – Potente di fuoco. Disegni su carta 1985/2005
Dal 30 aprile al 21 maggio 2005
disegno e grafica
Location
MODO INFOSHOP
Bologna, Via Mascarella, 24B, (Bologna)
Bologna, Via Mascarella, 24B, (Bologna)
Vernissage
30 Aprile 2005, ore 18,30
Autore