Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Alessandra Andrini – Biglia A14 km 50
un’opera dell’artista Alessandra Andrini rinnova l’incontro col mito di Marco Pantani
Comunicato stampa
Segnala l'evento
“ BIGLIA” dedicata a Marco Pantani
Dal 3 settembre al km 50 dell’autostrada A14 un’opera dell’artista Alessandra Andrini rinnova l’incontro col mito di Marco Pantani.
La biglia con cui da piccoli abbiamo fatto correre i nostri campioni ci appare eaccanto all’autostrada, enorme, pronta per essere idealmente messa in pista sulla strada su cui stiamo correndo.
Un’opera voluta dalla Mercatone Uno per celebrare il grande ciclista scomparso.
Un anti-monumento, un’ opera viva che gioca con la memoria collettiva è stata la risposta dell’artista al concorso internazionale indetto un anno fa.
La realizzazione dell’oggetto in grande scala ha richiesto grande sforzo e competenza di realizzazione; l’architetto Marco Della Torre e la Modelleria Angelino hanno dimostrato come sempre la loro felicità di dialogo nel delicato rapporto con l’arte contemporanea.
Alessandra Andrini, artista di origine ravennate, vive e lavora a Bologna.
La sua ricerca si svilluppa nell’intricato rapporto fra arte, comunicazione e sguardo antropologico sul contemporaneo, trovando naturale terreno nei molti interventi di public- art. Nei luoghi deputati all’arte le sue video installazioni mantengono una forte relazione con lo spazio e la condizione percettiva del fruitore, offrendo un varco che possa generare un secondo livello di pensiero sull’ essenza dell’immagine.
Il percorso espositivo inizia nel 1997 negli spazi della Stazione di Bologna e trova il primo riscontro internazionale con East International 2000, Norwich Gallery,UK , a cui segue la candidatura per il P.S.1 International Studio Program nel 2001, continuando in Italia e all’estero in un percorso a doppio binario fra spazi privati ed installazioni di public-art.
Una ulteriore esperienza di public art si aggiunge oggi al suo percorso.
Dal 3 settembre al km 50 dell’autostrada A14 un’opera dell’artista Alessandra Andrini rinnova l’incontro col mito di Marco Pantani.
La biglia con cui da piccoli abbiamo fatto correre i nostri campioni ci appare eaccanto all’autostrada, enorme, pronta per essere idealmente messa in pista sulla strada su cui stiamo correndo.
Un’opera voluta dalla Mercatone Uno per celebrare il grande ciclista scomparso.
Un anti-monumento, un’ opera viva che gioca con la memoria collettiva è stata la risposta dell’artista al concorso internazionale indetto un anno fa.
La realizzazione dell’oggetto in grande scala ha richiesto grande sforzo e competenza di realizzazione; l’architetto Marco Della Torre e la Modelleria Angelino hanno dimostrato come sempre la loro felicità di dialogo nel delicato rapporto con l’arte contemporanea.
Alessandra Andrini, artista di origine ravennate, vive e lavora a Bologna.
La sua ricerca si svilluppa nell’intricato rapporto fra arte, comunicazione e sguardo antropologico sul contemporaneo, trovando naturale terreno nei molti interventi di public- art. Nei luoghi deputati all’arte le sue video installazioni mantengono una forte relazione con lo spazio e la condizione percettiva del fruitore, offrendo un varco che possa generare un secondo livello di pensiero sull’ essenza dell’immagine.
Il percorso espositivo inizia nel 1997 negli spazi della Stazione di Bologna e trova il primo riscontro internazionale con East International 2000, Norwich Gallery,UK , a cui segue la candidatura per il P.S.1 International Studio Program nel 2001, continuando in Italia e all’estero in un percorso a doppio binario fra spazi privati ed installazioni di public-art.
Una ulteriore esperienza di public art si aggiunge oggi al suo percorso.
03
settembre 2005
Alessandra Andrini – Biglia A14 km 50
03 settembre 2005
arte contemporanea
presentazione
presentazione
Location
MERCATONE UNO
Imola, Via Molino Rosso, 9C, (Bologna)
Imola, Via Molino Rosso, 9C, (Bologna)
Vernissage
3 Settembre 2005, ore 11
Autore