Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Arash Radpour – Napoletani a Roma
Iraniano di nascita e romano d’adozione, l’artista gioca col tema ambiguo dello sdoppiamento, calando i suoi soggetti in ambientazioni non immediatamente riconoscibili e moltiplicandone la presenza all’interno della stessa immagine.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Galleria Overfoto ospita presso i suoi spazi, a partire dal prossimo 15 maggio, la personale di Arash Radpour curata da Maya Pacifico. Iraniano di nascita e romano d’adozione, l’artista gioca col tema ambiguo dello sdoppiamento, calando i suoi soggetti in ambientazioni non immediatamente riconoscibili e moltiplicandone la presenza all’interno della stessa immagine. Il risultato è una serie di scatti in cui lo sfondo diventa microcosmo paradossale e partecipante e i suoi abitanti vi agiscono e si muovono al suo interno ripetuti - potenzialmente all’infinito- e tuttavia sempre unici. L’ effetto finale è straniante, in certi casi surreale, ma mai per questo respingente. Lo stesso titolo della mostra, Napoletani a Roma, volutamente scelto dall’autore quasi a provocare un disorientamento nel pubblico, punta l’attenzione su un aspetto apparentemente secondario e meno vistoso, ossia l’origine partenopea della quasi totalità dei protagonisti, che sono giovani attori - come Michelangelo Dalisi - o artisti - vedi Giancarlo Savino - e più in generale creativi che a Roma hanno posato per Arash, portando sul set i loro multipli in una sorta di ironico campionario dell’uomo contemporaneo.
Nota biografica
Arash Radpour nasce a Teheran nel 1976. Vive in Italia dal 1980. Dopo un diploma alla Rossellini di Roma comincia a collaborare in qualità di assistente per fotografi di moda come Paolo Roversi, Norbert Schoerner, Carter Smith. Trasferitosi a New York nel 2003, in un anno entra in contatto con diversi giovani esponenti della scena artistica internazionale.Tornato a Roma nel 2004 viene introdotto nel mondo dell’arte grazie ad una serie di paesaggi notturni realizzati durante il suo soggiorno newyorkese. Da allora ha realizzato quattro mostre personali e numerose collettive in spazi museali e gallerie in tutta Italia e all’estero. Ha partecipato alla mostra “On the Edge Of Vision” al Victoria Memorial Hall di Calcutta, mostra organizzata dal ministero degli Affari Esteri Italiano in collaborazione con la Gallery of Modern Art di New Delhi. Ha inoltre partecipato, fuori concorso, alla 52ima Biennale di Venezia con la mostra “Faccia Lei”, organizzata dall’Arterra Museum di Vienna, allo spazio Thetis/Arsenale. Un suo lavoro realizzato in collaborazione con Matteo Basilè è presente nella collezione permanente della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.
Mostre personali
2008
Snobcream, Goa Club, Roma (Italy)
The Zone, Atelier35, Roma (Italy)
2006
Carnival (A Black Comedy), Sergio Tossi Gallery, Firenze (Italy)
2005
The Sweet Hereafter, Altri Lavori in Corso, Roma (Italy)
Nota biografica
Arash Radpour nasce a Teheran nel 1976. Vive in Italia dal 1980. Dopo un diploma alla Rossellini di Roma comincia a collaborare in qualità di assistente per fotografi di moda come Paolo Roversi, Norbert Schoerner, Carter Smith. Trasferitosi a New York nel 2003, in un anno entra in contatto con diversi giovani esponenti della scena artistica internazionale.Tornato a Roma nel 2004 viene introdotto nel mondo dell’arte grazie ad una serie di paesaggi notturni realizzati durante il suo soggiorno newyorkese. Da allora ha realizzato quattro mostre personali e numerose collettive in spazi museali e gallerie in tutta Italia e all’estero. Ha partecipato alla mostra “On the Edge Of Vision” al Victoria Memorial Hall di Calcutta, mostra organizzata dal ministero degli Affari Esteri Italiano in collaborazione con la Gallery of Modern Art di New Delhi. Ha inoltre partecipato, fuori concorso, alla 52ima Biennale di Venezia con la mostra “Faccia Lei”, organizzata dall’Arterra Museum di Vienna, allo spazio Thetis/Arsenale. Un suo lavoro realizzato in collaborazione con Matteo Basilè è presente nella collezione permanente della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.
Mostre personali
2008
Snobcream, Goa Club, Roma (Italy)
The Zone, Atelier35, Roma (Italy)
2006
Carnival (A Black Comedy), Sergio Tossi Gallery, Firenze (Italy)
2005
The Sweet Hereafter, Altri Lavori in Corso, Roma (Italy)
15
maggio 2009
Arash Radpour – Napoletani a Roma
Dal 15 maggio al 15 settembre 2009
fotografia
arte contemporanea
giovane arte
arte contemporanea
giovane arte
Location
GALLERIA OVERFOTO
Napoli, Vico San Pietro A Maiella, 6, (Napoli)
Napoli, Vico San Pietro A Maiella, 6, (Napoli)
Orario di apertura
da martedì a venerdì ore 11-13 e 16.30-19.30
sabato ore 11-14
Vernissage
15 Maggio 2009, ore 19.00-22.00
Autore
Curatore