Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Frammenti di confine
Pièce incentrata sul delicato e attualissimo tema dei confini, degli spazi, delle divisioni fisiche e non solo, una rappresentazione scenica che si lega concettualmente alle due mostre allestite dalla fondazione stessa.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Fondazione Arnaldo Pomodoro nasce nel 1995 su iniziativa dell'artista, che intende dar vita a un centro di documentazione e studio non solo della propria opera, ma in generale della scultura contemporanea, creando un luogo atto all’organizzazione di dibattiti culturali, di convegni, e alla pubblicazione di riviste o di libri nel campo della cultura, dell'arte, della letteratura e della critica nella materia specifica. La Fondazione, incastonata in una delle aree milanesi che ha costituito i cardini dell'industrializzazione lombarda, risiede nella parte più antica del complesso delle ex officine Riva & Calzoni, la fabbrica che dal 1926, costruisce turbine idrauliche e realizza tra l'altro gli impianti per le cascate del Niagara. Ora la parte acquisita dalla Fondazione, dopo un lavoro di ristrutturazione che ha mantenuto leggibile l'antica caratteristica industriale, è diventata struttura espositiva e laboratorio per l'arte, un’istituzione viva, e non un mero contenitore di opere.
L’associazione Locanda Spettacolo nasce nel 2007 con l’obiettivo di approfondire la ricerca nel teatro, condotta in parallelo e in alternativa a realtà già esistenti ed affermate sul territorio milanese, e di apportare un proprio contributo alla diffusione della cultura teatrale, con la condivisione e la voglia di raccontare. Nonostante la recente nascita, Locanda Spettacolo può già vantare una vasta produzione di propri spettacoli, la partecipazione ad eventi importanti (quali Festa del Teatro 2008, Concorso InBreve 2008 e 2009, Border 2009, Fai il pieno di cultura 2009) ed importanti collaborazioni (Fondazione Arnaldo Pomodoro, Border e altre).
Sabato 16 e domenica 17 maggio (ore 18.30) presso la sede della Fondazione (via Andrea Solari, 35) la compagnia porterà in scena lo spettacolo Frammenti di Confine, pièce incentrata appunto sul delicato e attualissimo tema dei confini, degli spazi, delle divisioni fisiche e non solo, una rappresentazione scenica che si lega concettualmente alle due mostre allestite dalla fondazione stessa (comprese nel prezzo del biglietto): la prima, (Space to experience) incentrata sulle opere di Magdalena Abakanowicz, una delle maggiori protagoniste della scultura europea (ha infatti partecipato alla Biennale di San Paolo, a quella di Venezia, e le sue opere compaiono in musei importantissimi quali il MoMA, il Metropolitan di New York e la Tate Modern di Londra), riflette sulla totale mancanza di spazio in epoca comunista, sulla natura dell’umano e sui suoi lati disumani, sui confini che paiono avvicinarci e contemporaneamente mantenere la nostra reciproca distanza. La seconda esposizione “Lucio Fontana. Le scritture del disegno”, curata da Gloria Bianchino, propone una selezione di numerose opere su carta del maestro italo-argentino che rappresentano la maggior raccolta grafica dell’artista in una collezione pubblica.
L’associazione Locanda Spettacolo nasce nel 2007 con l’obiettivo di approfondire la ricerca nel teatro, condotta in parallelo e in alternativa a realtà già esistenti ed affermate sul territorio milanese, e di apportare un proprio contributo alla diffusione della cultura teatrale, con la condivisione e la voglia di raccontare. Nonostante la recente nascita, Locanda Spettacolo può già vantare una vasta produzione di propri spettacoli, la partecipazione ad eventi importanti (quali Festa del Teatro 2008, Concorso InBreve 2008 e 2009, Border 2009, Fai il pieno di cultura 2009) ed importanti collaborazioni (Fondazione Arnaldo Pomodoro, Border e altre).
Sabato 16 e domenica 17 maggio (ore 18.30) presso la sede della Fondazione (via Andrea Solari, 35) la compagnia porterà in scena lo spettacolo Frammenti di Confine, pièce incentrata appunto sul delicato e attualissimo tema dei confini, degli spazi, delle divisioni fisiche e non solo, una rappresentazione scenica che si lega concettualmente alle due mostre allestite dalla fondazione stessa (comprese nel prezzo del biglietto): la prima, (Space to experience) incentrata sulle opere di Magdalena Abakanowicz, una delle maggiori protagoniste della scultura europea (ha infatti partecipato alla Biennale di San Paolo, a quella di Venezia, e le sue opere compaiono in musei importantissimi quali il MoMA, il Metropolitan di New York e la Tate Modern di Londra), riflette sulla totale mancanza di spazio in epoca comunista, sulla natura dell’umano e sui suoi lati disumani, sui confini che paiono avvicinarci e contemporaneamente mantenere la nostra reciproca distanza. La seconda esposizione “Lucio Fontana. Le scritture del disegno”, curata da Gloria Bianchino, propone una selezione di numerose opere su carta del maestro italo-argentino che rappresentano la maggior raccolta grafica dell’artista in una collezione pubblica.
16
maggio 2009
Frammenti di confine
Dal 16 al 17 maggio 2009
performance - happening
serata - evento
serata - evento
Location
FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
Milano, Via Vigevano, 9, (Milano)
Milano, Via Vigevano, 9, (Milano)
Vernissage
16 Maggio 2009, ore 18.30
Sito web
www.locandaspettacolo.it