Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Marco Lodola – Eclysse
Prima di approdare alla 53° Biennale di Venezia, Lodola sceglie di presentare una decina di nuovi lavori proprio nello spazio romano che, circa 20 anni fa, lo ha lanciato, dopo l’esordio milanese con il gallerista Inga Pin.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
comunicato stampa
La Nuova Pesa
centro per l’arte contemporanea
mostra Eclysse
di Marco Lodola
29 maggio – 6 settembre 2009
Nell’ambito delle inizitive per i suoi 50 anni di attività la Galleria La Nuova Pesa di Simona Marchini a Roma propone la mostra Eclysse dell’artista Marco Lodola, che inaugura venerdì 29 maggio e sarà aperta al pubblico fino domenica 6 settembre 2009.
Prima di approdare alla 53° Biennale di Venezia, Lodola sceglie di presentare una decina di nuovi lavori proprio nello spazio romano che, circa 20 anni fa, lo ha lanciato, dopo l’esordio milanese con il gallerista Inga Pin.
Simona Marchini, eclettica donna dello spettacolo e grande appassionata d’arte, che ha ereditato dal padre la gestione della Nuova Pesa, scoprì il talento di Marco Lodola negli anni ’80. All’epoca Lodola partecipava al movimento del Nuovo Futurismo teorizzato dal critico Renato Barilli. Fu l’inizio di un sodalizio artistico e di un’amicizia che dura ancora oggi.
Il titolo della mostra Eclysse, si ispira ad una nota canzone dei Pink Floyd ed evoca la temporanea oscurità e la momentanea assenza del colore. “Tutto quanto sotto il sole è in sintonia ma il sole è eclissato dalla luna”. L’eclisse di luna rimanda anche ad uno dei fatti più importanti per l’umanità: 40 anni fa, il 21 luglio del 1969, con la Missione Apollo 11, Neil Armstrong posava il primo piede umano sulla luna.
L’elemento cromatico, che nell’arte di Lodola solitamente gioca un ruolo primario, svanisce per far posto a sculture retroilluminate e totalmente nere, quasi rarefatte.
La luce, motivo dominante nell’opera di Lodola, che ama definirsi “un elettricista” che anima figure trascinate nella scia del ballo, del gioco e dell’incontro amoroso, qui compare solo sullo sfondo, come durante un’eclissi di luna, lasciando solo una traccia, impalpabile, un alone luminescente.
La volontà dell’artista è quella di oscurare i suoi lavori provvisoriamente, con un gesto poetico quasi concettuale, anche se sempre anti-intellettualistico, per poi “riaccenderli” alla Biennale.
La Nuova Pesa
centro per l’arte contemporanea
mostra Eclysse
di Marco Lodola
29 maggio – 6 settembre 2009
Nell’ambito delle inizitive per i suoi 50 anni di attività la Galleria La Nuova Pesa di Simona Marchini a Roma propone la mostra Eclysse dell’artista Marco Lodola, che inaugura venerdì 29 maggio e sarà aperta al pubblico fino domenica 6 settembre 2009.
Prima di approdare alla 53° Biennale di Venezia, Lodola sceglie di presentare una decina di nuovi lavori proprio nello spazio romano che, circa 20 anni fa, lo ha lanciato, dopo l’esordio milanese con il gallerista Inga Pin.
Simona Marchini, eclettica donna dello spettacolo e grande appassionata d’arte, che ha ereditato dal padre la gestione della Nuova Pesa, scoprì il talento di Marco Lodola negli anni ’80. All’epoca Lodola partecipava al movimento del Nuovo Futurismo teorizzato dal critico Renato Barilli. Fu l’inizio di un sodalizio artistico e di un’amicizia che dura ancora oggi.
Il titolo della mostra Eclysse, si ispira ad una nota canzone dei Pink Floyd ed evoca la temporanea oscurità e la momentanea assenza del colore. “Tutto quanto sotto il sole è in sintonia ma il sole è eclissato dalla luna”. L’eclisse di luna rimanda anche ad uno dei fatti più importanti per l’umanità: 40 anni fa, il 21 luglio del 1969, con la Missione Apollo 11, Neil Armstrong posava il primo piede umano sulla luna.
L’elemento cromatico, che nell’arte di Lodola solitamente gioca un ruolo primario, svanisce per far posto a sculture retroilluminate e totalmente nere, quasi rarefatte.
La luce, motivo dominante nell’opera di Lodola, che ama definirsi “un elettricista” che anima figure trascinate nella scia del ballo, del gioco e dell’incontro amoroso, qui compare solo sullo sfondo, come durante un’eclissi di luna, lasciando solo una traccia, impalpabile, un alone luminescente.
La volontà dell’artista è quella di oscurare i suoi lavori provvisoriamente, con un gesto poetico quasi concettuale, anche se sempre anti-intellettualistico, per poi “riaccenderli” alla Biennale.
29
maggio 2009
Marco Lodola – Eclysse
Dal 29 maggio al 06 settembre 2009
arte contemporanea
Location
LA NUOVA PESA CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA
Roma, Via Del Corso, 530, (Roma)
Roma, Via Del Corso, 530, (Roma)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì ore 10-13 15.30-19
Vernissage
29 Maggio 2009, ore 18.30 partecipazione di Andy (Bluvertigo), che proporrà un intervento musicale.
Ufficio stampa
DELOS
Autore