Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Pedro Cano
Un workshop espositivo delle opere che giorno dopo giorno Cano e gli allievi creeranno ispirati dal luogo.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dal 25 al 30 maggio 2009, presso la Casa del Pellegrino Le Monacelle, a Matera, si terrà il seminario di acquerello del pittore Pedro Cano, uno tra i maggiori esponenti del realismo figurativo mondiale vivente, di origine spagnola, anche se ormai naturalizzato in Italia. I suoi dipinti sono stati protagonisti di mostre in tutto il mondo oltre che a Firenze, in Palazzo Vecchio, a Roma, presso Le Terme di Diocleziano, e proprio nel luglio 2008 un suo autoritratto e' entrato a far parte della collezione degli Uffizi di Firenze. Da circa dieci anni, Cano organizza seminari di acquerello in Spagna ed Italia, seguiti da noti pittori ed allievi, che riscuotono grandissimo successo.
Il seminario che si terrà a Matera avrà come protagonista l'intera città, e avrà come base -operativa- la Casa del Pellegrino Le Monacelle, dove verrà allestito un workshop espositivo delle opere che giorno dopo giorno Cano e gli allievi creeranno ispirati dal luogo. Sabato 30 maggio, sempre presso Le Monacelle, si terrà una conferenza stampa conclusiva dell'evento, dove sarà anche proiettato un video sulla vita dell'artista, presentato alla Biennale di Venezia del 2005 (La mia voce, regia Giulio Berruti). Il seminario avrà come protagonisti 30 acquerellisti provenienti da tutta Italia e dalla Spagna, che soggiorneranno a Matera: una nuova occasione, quindi, per promuovere a livello anche internazionale, le bellezze di Matera e della Basilicata.
Il seminario che si terrà a Matera avrà come protagonista l'intera città, e avrà come base -operativa- la Casa del Pellegrino Le Monacelle, dove verrà allestito un workshop espositivo delle opere che giorno dopo giorno Cano e gli allievi creeranno ispirati dal luogo. Sabato 30 maggio, sempre presso Le Monacelle, si terrà una conferenza stampa conclusiva dell'evento, dove sarà anche proiettato un video sulla vita dell'artista, presentato alla Biennale di Venezia del 2005 (La mia voce, regia Giulio Berruti). Il seminario avrà come protagonisti 30 acquerellisti provenienti da tutta Italia e dalla Spagna, che soggiorneranno a Matera: una nuova occasione, quindi, per promuovere a livello anche internazionale, le bellezze di Matera e della Basilicata.
25
maggio 2009
Pedro Cano
Dal 25 al 30 maggio 2009
arte contemporanea
Location
LE MONACELLE
Matera, Via Riscatto, 10, (Matera)
Matera, Via Riscatto, 10, (Matera)
Orario di apertura
h.10,00/13,00 – h 15,30/22,00
Autore