Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Da Boccioni a Basquiat, Capolavori del XX Secolo
I grandi capolavori mai esibiti dell’arte moderna in un’unica esposizione aperta al pubblico. La mostra raccoglie le opere fondamentali dei più grandi artisti internazionali del 900 provenienti dalle più esclusive collezioni private di tutto il mondo, acquisite dalla galleria Tornabuoni – Arte nel corso di una vita.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
TornabuoniArte è un nome che gli appassionati d'arte conoscono bene in Italia e
porta con sé il profumo dell'Arno. È infatti nel centro storico di Firenze che nacque nel 1981 la galleria omonima, fondata da Roberto Casamonti. Nel 2005 la Tornabuoni Arte ha aperto una quinta sede a Venezia per essere vicina al collezionismo del nord-est italiano ed internazionale e soddisfare così le esigenze di un pubblico sempre più vasto e attento.
Il prossimo 4 giugno in contemporanea con la Biennale di Venezia Inaugura l’importante mostra: Da Boccioni a Basquiat grandi protagonisti del XX secolo.
Un’unica mostra antologica aperta al pubblico fino al 29 luglio raccoglie una trentina di capolavori mai esposti dei grandi artisti del novecento provenienti da esclusive collezioni private di tutto il mondo, acquistate dalla galleria Tornabuoni nel corso degli anni.
La galleria concepita come un percorso sinuoso e morbido in resina bianca guida e accompagna il visitatore lungo una teoria di pareti concave e convesse, di superfici mosse, fluide e avvolgenti.
Un percorso che spazia da Giacomo Balla a Lucio Fontana (uno degli artisti maggiormente proposti nella galleria negli ultimi anni) fino alle opere di Burri, Dubuffet, Picasso e Kandinsky confermando una tendenza in atto nel mercato degli acquisti che vede l'arte astratta e informale come la più richiesta e apprezzata dai collezionisti.
La mostra, rappresenta un vero e proprio excursus sull’uso della parola e del segno grafico attraverso la sperimentazione artistica dei capolavori del Novecento dai pittori futuristi fino a Jean Michel Basquiat.
L’artista newyorkese rappresenta il massimo esponente della street-art l’espressione più rappresentativa della scrittura metropolitana con le sue “scorribande” nell’universo dei marchi e dei simboli inossidabili della storia del consumismo mondiale.
porta con sé il profumo dell'Arno. È infatti nel centro storico di Firenze che nacque nel 1981 la galleria omonima, fondata da Roberto Casamonti. Nel 2005 la Tornabuoni Arte ha aperto una quinta sede a Venezia per essere vicina al collezionismo del nord-est italiano ed internazionale e soddisfare così le esigenze di un pubblico sempre più vasto e attento.
Il prossimo 4 giugno in contemporanea con la Biennale di Venezia Inaugura l’importante mostra: Da Boccioni a Basquiat grandi protagonisti del XX secolo.
Un’unica mostra antologica aperta al pubblico fino al 29 luglio raccoglie una trentina di capolavori mai esposti dei grandi artisti del novecento provenienti da esclusive collezioni private di tutto il mondo, acquistate dalla galleria Tornabuoni nel corso degli anni.
La galleria concepita come un percorso sinuoso e morbido in resina bianca guida e accompagna il visitatore lungo una teoria di pareti concave e convesse, di superfici mosse, fluide e avvolgenti.
Un percorso che spazia da Giacomo Balla a Lucio Fontana (uno degli artisti maggiormente proposti nella galleria negli ultimi anni) fino alle opere di Burri, Dubuffet, Picasso e Kandinsky confermando una tendenza in atto nel mercato degli acquisti che vede l'arte astratta e informale come la più richiesta e apprezzata dai collezionisti.
La mostra, rappresenta un vero e proprio excursus sull’uso della parola e del segno grafico attraverso la sperimentazione artistica dei capolavori del Novecento dai pittori futuristi fino a Jean Michel Basquiat.
L’artista newyorkese rappresenta il massimo esponente della street-art l’espressione più rappresentativa della scrittura metropolitana con le sue “scorribande” nell’universo dei marchi e dei simboli inossidabili della storia del consumismo mondiale.
05
giugno 2009
Da Boccioni a Basquiat, Capolavori del XX Secolo
Dal 05 giugno al 29 luglio 2009
arte contemporanea
Location
TORNABUONI ARTE
Venezia, Rio Di San Maurizio, 2663, (Venezia)
Venezia, Rio Di San Maurizio, 2663, (Venezia)
Orario di apertura
dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30
Vernissage
5 Giugno 2009, fino alle ore 22.37 e oltre
Ufficio stampa
STEMAX
Autore