Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Brandon Ballengée – Monstre Sacré
Prima Personale Italiana. Con un intervento critico di Maurizio Guerri.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
“Gli artisti possono svolgere un ruolo fondamentale nell’accrescere la soglia d’attenzione su temi di difesa dell’ ecosistema attraverso le loro opere..”
Brandon Ballengée intervistato nell’ultimo numero di ANTENNAE.
In occasione di STARTmilano 09 Nowhere Gallery è lieta d’annunciare la prima personale italiana di Brandon Ballengée ( Hohio, Stati Uniti, 1974 ), esplorando I confini tra arte, scienza e tecnologia, l’artista crea un serie di lavori partendo da informazioni raccolte direttamente sul campo e successivamente analizzate in laboratorio. Il suo censimento ( iniziato nel 1996 ) delle malformazioni e del lento e globale declino degli anfibi è un urlo di denuncia che non può e non deve lasciarci impassibili.
Attraverso una serie di stampe IRIS, ottenute da studi e ricerche di laboratorio sulle mutazioni, viene svelato al pubblico un universo di mostri che appaiono usciti da un film di fantascienza, veri e propri totem contemporanei della follia umana. Ogni stampa è unica dato che unica è la malformazione, ogni stampa è un’accusa alla nostra maniera di vivere.
Brandon Ballengée intervistato nell’ultimo numero di ANTENNAE.
In occasione di STARTmilano 09 Nowhere Gallery è lieta d’annunciare la prima personale italiana di Brandon Ballengée ( Hohio, Stati Uniti, 1974 ), esplorando I confini tra arte, scienza e tecnologia, l’artista crea un serie di lavori partendo da informazioni raccolte direttamente sul campo e successivamente analizzate in laboratorio. Il suo censimento ( iniziato nel 1996 ) delle malformazioni e del lento e globale declino degli anfibi è un urlo di denuncia che non può e non deve lasciarci impassibili.
Attraverso una serie di stampe IRIS, ottenute da studi e ricerche di laboratorio sulle mutazioni, viene svelato al pubblico un universo di mostri che appaiono usciti da un film di fantascienza, veri e propri totem contemporanei della follia umana. Ogni stampa è unica dato che unica è la malformazione, ogni stampa è un’accusa alla nostra maniera di vivere.
18
settembre 2009
Brandon Ballengée – Monstre Sacré
Dal 18 settembre al 14 novembre 2009
arte contemporanea
Location
NOWHERE GALLERY
Milano, Via Del Caravaggio, 14, (Milano)
Milano, Via Del Caravaggio, 14, (Milano)
Orario di apertura
ore 15.00 - 19.30
Vernissage
18 Settembre 2009, ore 18.00
Autore
Curatore