Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Daniela Troina Magrì – Luci
Mostra personale di pittura – acquarelli e incisioni
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Tratto dal saggio critico di Stefania Severi curatrice della mostra:
(..) il linguaggio estetico di Daniela Troina Magrì, pur partendo da una realtà naturale, tende a trasfigurarla proprio in base all’elemento luminoso che diventa quasi prevaricante. (…) in “Untitled n 3”, il cerchio giallo sole centrale sembra riverberare ed animare la natura circostante che si colora di tutti i toni dell’iride. A tale luminosità diffusa molto contribuisce la tecnica dell’acquerello, data con maestria e con un confidente uso della trasparenza che ben si coniuga con l’idea stessa di luce.
(…)A fronte di questa produzione, così libera nel gesto anche se controllata nella progettualità, corrisponde invece, quasi in modo antitetico, la produzione grafica. (…) è come se l’artista sentisse la necessità di uno studio analitico del reale che la porta a definire fin nei minimi particolari “Piazza di Spagna” o il gruppo delle persone in “Amicizia” o i “Girasoli” o “Fratello Sole e Sorella Luna”. Ma contemporaneamente si affida, libera da qualsiasi condizionamento, al colore, dato in piena libertà, talvolta quasi a macchia. (…) L’artista, del resto, è ben consapevole di tale dicotomia, che va sicuramente abbinata alla complessità della vita dei nostri giorni, in cui l’individuo è chiamato ad esercitare un costante controllo su se stesso e sulle cose che lo circondano, non immemore però di quella parte di sé che è naturalmente libera. E proprio nell’intento di offrire una risposta estetica univoca a tale dicotomia, Daniela ha elaborato una serie di monotipi in cui l’elemento grafico si “sposa” con il colore, dato quasi in forma gestuale: Cenerentola 2000, Maschera, Luci d’estate, e la serie Voli.
Che la risposta di Daniela suggerisca un possibile equilibrio? Intanto ognuno troverà certamente in queste opere la risposta che cerca perché, al di là dell’espressione formale, ciò che unifica l’intera produzione è una visione armonica del creato in cui fiori e mare ed uomini e città e segni e macchie di colore, convivono in un sostanziale equilibrio.
Nella sua recensione alla mostra Dino Marasà scrive " Daniela Troina Magrì Artista a tutto tondo. Riesce a destreggiarsi tra l'informale dai toni che stuzzicano la fantasia, e un realismo che ama rielaborare il soggetto dotandolo di tratti personali e particolari. Un flusso di esperienza e di talento si riversa su ogni opera, un legame si instaura tra colore e pennellata, diventando quest'ultima sempre più avida delle attenzioni del primo. Una superba arte espressiva che merita un posto di primo piano nel panorama artistico contemporaneo."
L’ARTISTA
Daniela Troina Magrì, ingegnere e artista, di adozione romana ma di origine siciliana ha esposto le sue opere di pittura (olii, acquarelli, pastelli,incisioni) in varie mostre e partecipato a concorsi nazionali e internazionali ottenendo numerosi premi e riconoscimenti.
Tra le sue più recenti personali si citano: “Oltre l’orizzonte” (Roma 2006), “I colori della pace” (Roma 2007), “Nel sole” (Roma 2007), Scritte d’acqua (Venezia 2008).
E’ presente in diversi cataloghi d’arte contemporanea ed ha realizzato un sito internet www.danielatroina.it per condividere con il pubblico l’espressione del suo pensiero artistico.
Leggi il testo dell’intervista andata in onda su SKY in occasione della sua prima personale di pittura dicembre 2006 su http://danielatroina.it/daniela/prima_pagina_intd_p1.htm
Artista poliedrica, innamorata dell'animo umano, con abilità e tecniche pulite, snida la complessità della vita e sintetizza il proprio sentire attraverso la luce, il colore che diventa materia… mezzo di dialogo col pubblico. Il tratto energico e personalissimo rivela la notevole solarità e l'ottimismo presenti nella sua spiccata personalità.(…). La sua arte scaturisce da una meravigliosa intesa tra fantasia e ragione, tra sensibilità e pensiero.(…) Tutto indica un progetto, un richiamo, un senso di equilibrio. Vi è un ardore crescente... E' pathos.. E' il trionfo della luce. (…) (Dal catalogo Acca in arte 2008)
(..) il linguaggio estetico di Daniela Troina Magrì, pur partendo da una realtà naturale, tende a trasfigurarla proprio in base all’elemento luminoso che diventa quasi prevaricante. (…) in “Untitled n 3”, il cerchio giallo sole centrale sembra riverberare ed animare la natura circostante che si colora di tutti i toni dell’iride. A tale luminosità diffusa molto contribuisce la tecnica dell’acquerello, data con maestria e con un confidente uso della trasparenza che ben si coniuga con l’idea stessa di luce.
(…)A fronte di questa produzione, così libera nel gesto anche se controllata nella progettualità, corrisponde invece, quasi in modo antitetico, la produzione grafica. (…) è come se l’artista sentisse la necessità di uno studio analitico del reale che la porta a definire fin nei minimi particolari “Piazza di Spagna” o il gruppo delle persone in “Amicizia” o i “Girasoli” o “Fratello Sole e Sorella Luna”. Ma contemporaneamente si affida, libera da qualsiasi condizionamento, al colore, dato in piena libertà, talvolta quasi a macchia. (…) L’artista, del resto, è ben consapevole di tale dicotomia, che va sicuramente abbinata alla complessità della vita dei nostri giorni, in cui l’individuo è chiamato ad esercitare un costante controllo su se stesso e sulle cose che lo circondano, non immemore però di quella parte di sé che è naturalmente libera. E proprio nell’intento di offrire una risposta estetica univoca a tale dicotomia, Daniela ha elaborato una serie di monotipi in cui l’elemento grafico si “sposa” con il colore, dato quasi in forma gestuale: Cenerentola 2000, Maschera, Luci d’estate, e la serie Voli.
Che la risposta di Daniela suggerisca un possibile equilibrio? Intanto ognuno troverà certamente in queste opere la risposta che cerca perché, al di là dell’espressione formale, ciò che unifica l’intera produzione è una visione armonica del creato in cui fiori e mare ed uomini e città e segni e macchie di colore, convivono in un sostanziale equilibrio.
Nella sua recensione alla mostra Dino Marasà scrive " Daniela Troina Magrì Artista a tutto tondo. Riesce a destreggiarsi tra l'informale dai toni che stuzzicano la fantasia, e un realismo che ama rielaborare il soggetto dotandolo di tratti personali e particolari. Un flusso di esperienza e di talento si riversa su ogni opera, un legame si instaura tra colore e pennellata, diventando quest'ultima sempre più avida delle attenzioni del primo. Una superba arte espressiva che merita un posto di primo piano nel panorama artistico contemporaneo."
L’ARTISTA
Daniela Troina Magrì, ingegnere e artista, di adozione romana ma di origine siciliana ha esposto le sue opere di pittura (olii, acquarelli, pastelli,incisioni) in varie mostre e partecipato a concorsi nazionali e internazionali ottenendo numerosi premi e riconoscimenti.
Tra le sue più recenti personali si citano: “Oltre l’orizzonte” (Roma 2006), “I colori della pace” (Roma 2007), “Nel sole” (Roma 2007), Scritte d’acqua (Venezia 2008).
E’ presente in diversi cataloghi d’arte contemporanea ed ha realizzato un sito internet www.danielatroina.it per condividere con il pubblico l’espressione del suo pensiero artistico.
Leggi il testo dell’intervista andata in onda su SKY in occasione della sua prima personale di pittura dicembre 2006 su http://danielatroina.it/daniela/prima_pagina_intd_p1.htm
Artista poliedrica, innamorata dell'animo umano, con abilità e tecniche pulite, snida la complessità della vita e sintetizza il proprio sentire attraverso la luce, il colore che diventa materia… mezzo di dialogo col pubblico. Il tratto energico e personalissimo rivela la notevole solarità e l'ottimismo presenti nella sua spiccata personalità.(…). La sua arte scaturisce da una meravigliosa intesa tra fantasia e ragione, tra sensibilità e pensiero.(…) Tutto indica un progetto, un richiamo, un senso di equilibrio. Vi è un ardore crescente... E' pathos.. E' il trionfo della luce. (…) (Dal catalogo Acca in arte 2008)
15
settembre 2009
Daniela Troina Magrì – Luci
Dal 15 al 30 settembre 2009
arte contemporanea
Location
BASILICA DI SANTA MARIA IN MONTESANTO
Roma, Piazza Del Popolo, (Roma)
Roma, Piazza Del Popolo, (Roma)
Orario di apertura
da Martedi a Venerdi ore 16-19, Sabato e Domenica ore 11-19, Lunedì chiuso
Vernissage
15 Settembre 2009, ore 17
Sito web
www.danielatroina.it
Autore
Curatore