Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Inaugurazione
Apre a Venezia Caffe’ Vergnano 1882, una caffetteria e pasticceria esclusiva affacciata sul Canal Grande, dove sorseggiare un caffe’ fumante oppure leggere un libro, ascoltare un concerto, godere di una mostra fotografica o di arte contemporanea, navigare online o pranzare.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Joao Camisola: cd's, mp3's vinyls, mixer, groove
Chicco: cd's, mp3's vinyls, mixer, lounge atmospheres
Apre a Venezia Caffe' Vergnano 1882, una caffetteria e pasticceria esclusiva affacciata sul Canal Grande, dove sorseggiare un caffe' fumante oppure leggere un libro, ascoltare un concerto, godere di una mostra fotografica o di arte contemporanea, navigare online o pranzare.
Tornano a Venezia i luoghi di incontro e di confronto, le sale da te' e i caffe' letterari, nel cuore della citta' al Mercato di Rialto, con il nuovo Caffe' Vergnano 1882, che inaugura giovedi' primo ottobre alle ore 18 e da' il via a una serie di eventi culturali: concerti jazz, presentazioni di libri, mostre, degustazioni ed eventi.
Caffe' Vergnano 1882 e' all'interno di uno degli antichi magazzini della frutta e della verdura di Rialto, trasformato da un sofisticato restauro dal design contemporaneo. Caffetteria e pasticceria, offre anche un menu salato per un pranzo leggero, con torte salate e strepitose quiche lorraine. La saletta superiore, con le finestre a occhio sul Canal Grande e i soffitti a botte, e' intima e magica, un angolo di quiete per sospendere fretta e stress e gustare il caffe' Vergnano o una cioccolata calda, oppure una delle tante varieta' di te' e di dolci. E' il locale ideale per una pausa di lavoro, per le chiacchiere tra amici, uno spazio accogliente dove passare una domenica mattina con la famiglia e assaporare una buona fetta di torta.
Libri, fotografie, musica jazz, giornali e riviste per rendere molto piacevole una colazione in solitudine o un pomeriggio di pioggia, concerti jazz, mostre di fotografia e di arte contemporanea, presentazioni, incontri e degustazioni per fare del caffe' un luogo di circolazione di esperienze, sensoriali e intellettuali.
"ll caffe' e' il luogo degli appuntamenti e delle cospirazioni, del dibattito intellettuale e del pettegolezzo. Lo frequentano il flaneur, il poeta, il metafisico con il suo taccuino. E' aperto a tutti, e al tempo stesso e' un club .. Una tazza di caffe', un bicchiere di vino, un te' con il rum garantiscono un ambiente in cui lavorare, sognare, giocare a scacchi o piu' semplicemente starsene al caldo per l'intera giornata."
George Steiner. Una certa idea di Europa
Chicco: cd's, mp3's vinyls, mixer, lounge atmospheres
Apre a Venezia Caffe' Vergnano 1882, una caffetteria e pasticceria esclusiva affacciata sul Canal Grande, dove sorseggiare un caffe' fumante oppure leggere un libro, ascoltare un concerto, godere di una mostra fotografica o di arte contemporanea, navigare online o pranzare.
Tornano a Venezia i luoghi di incontro e di confronto, le sale da te' e i caffe' letterari, nel cuore della citta' al Mercato di Rialto, con il nuovo Caffe' Vergnano 1882, che inaugura giovedi' primo ottobre alle ore 18 e da' il via a una serie di eventi culturali: concerti jazz, presentazioni di libri, mostre, degustazioni ed eventi.
Caffe' Vergnano 1882 e' all'interno di uno degli antichi magazzini della frutta e della verdura di Rialto, trasformato da un sofisticato restauro dal design contemporaneo. Caffetteria e pasticceria, offre anche un menu salato per un pranzo leggero, con torte salate e strepitose quiche lorraine. La saletta superiore, con le finestre a occhio sul Canal Grande e i soffitti a botte, e' intima e magica, un angolo di quiete per sospendere fretta e stress e gustare il caffe' Vergnano o una cioccolata calda, oppure una delle tante varieta' di te' e di dolci. E' il locale ideale per una pausa di lavoro, per le chiacchiere tra amici, uno spazio accogliente dove passare una domenica mattina con la famiglia e assaporare una buona fetta di torta.
Libri, fotografie, musica jazz, giornali e riviste per rendere molto piacevole una colazione in solitudine o un pomeriggio di pioggia, concerti jazz, mostre di fotografia e di arte contemporanea, presentazioni, incontri e degustazioni per fare del caffe' un luogo di circolazione di esperienze, sensoriali e intellettuali.
"ll caffe' e' il luogo degli appuntamenti e delle cospirazioni, del dibattito intellettuale e del pettegolezzo. Lo frequentano il flaneur, il poeta, il metafisico con il suo taccuino. E' aperto a tutti, e al tempo stesso e' un club .. Una tazza di caffe', un bicchiere di vino, un te' con il rum garantiscono un ambiente in cui lavorare, sognare, giocare a scacchi o piu' semplicemente starsene al caldo per l'intera giornata."
George Steiner. Una certa idea di Europa
01
ottobre 2009
Inaugurazione
01 ottobre 2009
Location
CAFFE’ VERGNANO 1882
Venezia, San Polo, 129, (Venezia)
Venezia, San Polo, 129, (Venezia)
Vernissage
1 Ottobre 2009, ore 18