Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Collezione Teseco / Chiara Camoni – Passare il tempo
Per la quinta Giornata del Contemporaneo apertura straordinaria della Collezione Teseco e Passare il tempo con l’artista Chiara Camoni.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sabato 3 ottobre, in occasione dela quinta edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI, l'Associazione di Musei d'Arte Contemporanea italiani, doppio appuntamento presso lo Stabilimento Teseco organizzato dalla Fondazione Teseco per l’Arte.
Per le ore 15.00 è programmata una visita guidata alla collezione, installata all’interno della Palazzina Direzionale dello Stabilimento, e composta da lavori di artisti internazionali contemporanei. La collezione è uno degli esempi significativi in Italia di inserimento di opere d’arte contemporanea nei luoghi di lavoro.
Alle 17.00, ancora presso lo Stabilimento Teseco, avrà luogo l’incontro con Chiara Camoni dal titolo Passare il tempo.
Lo scorrere del tempo è uno dei temi principali nelle sculture, fotografie e disegni dell’artista che, per questo incontro con il pubblico, sceglie di raccontare attraverso alcuni suoi lavori, le esperienze personali, familiari e intime che ne costituiscono il contenuto e che, al contempo, ne spiegano la genesi. Come frammenti di vicenda personale i lavori si pongono come gomitoli di storia privata da dipanare pubblicamente, implicando la condivisione del tempo per instaurare rapporti e costruire relazioni. Relazioni rese visibili anche attraverso l’allestimento di alcuni lavori dell’artista nella sede dell’incontro.
Chiara Camoni, a proposito del suo ciclo di lavori Notturni (2008-2009) dice: “…è un esempio lavoro che sto portando avanti da mesi, centinaia di ore di lavoro. Con la grafite riempio ogni piccolo poro del foglio e, sebbene cerchi di farlo in modo uniforme, ogni disegno risulta diverso, con infinite vibrazioni di grigi, di ombre e di luci. Notturni può essere un’immagine astratta, ma anche la notte, il cosmo, un andamento musicale, un tempo di lavoro rubato agli impegni del giorno…”
Chiara Camoni, nata a Piacenza nel 1974, vive e lavora a Giustagnana (LU). Diplomata all’Accademia di Brera in Scultura, collabora da diversi anni con l’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali di Napoli. Temi centrali dei suoi lavori sono il trascorrere del tempo ed i processi naturali. La ritualità e la stratificazione sono temi significativi nelle sue fotografie, sculture e disegni.
Per il calendario completo degli eventi in programma si veda www.amaci.org
Per informazioni:
Stabilimento Teseco: tel 050987511
email imariotti@teseco.it
http://fondazione.teseco.it
FONDAZIONE TESECO PER L’ARTE http://fondazione.Teseco.it
La cultura contemporanea è campo di attenzione prioritario della Fondazione. Nata nel 1998 per approfondire l’attenzione di TESECO per lo sviluppo sostenibile e responsabile, la Fondazione ne allarga i confini dall’ambiente alla dimensione sociale e culturale, promuovendo la sperimentazione d’avanguardia e la ricerca. La collezione d’arte contemporanea, il laboratorio d’arte contemporanea e la progettazione di manifestazioni culturali rappresentano gli aspetti più significativi delle iniziative della Fondazione.
Per le ore 15.00 è programmata una visita guidata alla collezione, installata all’interno della Palazzina Direzionale dello Stabilimento, e composta da lavori di artisti internazionali contemporanei. La collezione è uno degli esempi significativi in Italia di inserimento di opere d’arte contemporanea nei luoghi di lavoro.
Alle 17.00, ancora presso lo Stabilimento Teseco, avrà luogo l’incontro con Chiara Camoni dal titolo Passare il tempo.
Lo scorrere del tempo è uno dei temi principali nelle sculture, fotografie e disegni dell’artista che, per questo incontro con il pubblico, sceglie di raccontare attraverso alcuni suoi lavori, le esperienze personali, familiari e intime che ne costituiscono il contenuto e che, al contempo, ne spiegano la genesi. Come frammenti di vicenda personale i lavori si pongono come gomitoli di storia privata da dipanare pubblicamente, implicando la condivisione del tempo per instaurare rapporti e costruire relazioni. Relazioni rese visibili anche attraverso l’allestimento di alcuni lavori dell’artista nella sede dell’incontro.
Chiara Camoni, a proposito del suo ciclo di lavori Notturni (2008-2009) dice: “…è un esempio lavoro che sto portando avanti da mesi, centinaia di ore di lavoro. Con la grafite riempio ogni piccolo poro del foglio e, sebbene cerchi di farlo in modo uniforme, ogni disegno risulta diverso, con infinite vibrazioni di grigi, di ombre e di luci. Notturni può essere un’immagine astratta, ma anche la notte, il cosmo, un andamento musicale, un tempo di lavoro rubato agli impegni del giorno…”
Chiara Camoni, nata a Piacenza nel 1974, vive e lavora a Giustagnana (LU). Diplomata all’Accademia di Brera in Scultura, collabora da diversi anni con l’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali di Napoli. Temi centrali dei suoi lavori sono il trascorrere del tempo ed i processi naturali. La ritualità e la stratificazione sono temi significativi nelle sue fotografie, sculture e disegni.
Per il calendario completo degli eventi in programma si veda www.amaci.org
Per informazioni:
Stabilimento Teseco: tel 050987511
email imariotti@teseco.it
http://fondazione.teseco.it
FONDAZIONE TESECO PER L’ARTE http://fondazione.Teseco.it
La cultura contemporanea è campo di attenzione prioritario della Fondazione. Nata nel 1998 per approfondire l’attenzione di TESECO per lo sviluppo sostenibile e responsabile, la Fondazione ne allarga i confini dall’ambiente alla dimensione sociale e culturale, promuovendo la sperimentazione d’avanguardia e la ricerca. La collezione d’arte contemporanea, il laboratorio d’arte contemporanea e la progettazione di manifestazioni culturali rappresentano gli aspetti più significativi delle iniziative della Fondazione.
03
ottobre 2009
Collezione Teseco / Chiara Camoni – Passare il tempo
03 ottobre 2009
arte contemporanea
incontro - conferenza
serata - evento
incontro - conferenza
serata - evento
Location
LABORATORIO PER L’ARTE CONTEMPORANEA STABILIMENTO TESECO
Pisa, Via Carlo Ludovico Ragghianti, (Pisa)
Pisa, Via Carlo Ludovico Ragghianti, (Pisa)
Vernissage
3 Ottobre 2009, ore 15.00 e 17.00
Sito web
www.amaci.org
Autore