Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Asta di Arte Moderna e Contemporanea #2
Per la stagione autunnale verrà proposta una raccolta di oltre 240 lotti, gremita di innumerevoli capolavori: dalla Pop Art al Concettuale, dal Minimal al ritorno della pittura figurata, sviluppando un percorso intrigante in grado di catturare l’attenzione di tutti i collezionisti e gli appassionati d’arte.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Galleria Poleschi Casa d’Aste è nuovamente protagonista nel panorama delle aste di arte moderna e contemporanea. Dopo il debutto avvenuto lo scorso maggio, che è stato ampiamente premiato dalla vivace partecipazione di numerosi collezionisti (con la vendita di oltre il 55% dei lotti in asta), Andrea Poleschi ha deciso di impegnarsi e continuare la sua nuova iniziativa di vendite all’incanto.
Per la stagione autunnale verrà proposta una raccolta di oltre 240 lotti, gremita di innumerevoli capolavori: dalla Pop Art al Concettuale, dal Minimal al ritorno della pittura figurata, sviluppando un percorso intrigante in grado di catturare l’attenzione di tutti i collezionisti e gli appassionati d’arte.
Ecco alcuni nomi: Marino Marino con “Cavallo” 1953, tecnica mista su cartoncino cm. 62x43 (base d’asta € 40.000); Mirò con un’acquarello del 1965 “Femme”
Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine. (base d’asta € 180.000); Bonalumi con una tela estroflessione cm. 180x130 del 1982 “Rosso”, (base d’asta € 65.000),
e poi ancora Caporossi, Hirst,, Rotella,
Sam Francis, Tozzi, Salvo, Scanavino, Santomaso, Vasarely, e molti altri.
L’esposizione delle opere si svolgerà, nella sede di Milano in Foro Buonaparte, 68 – dal 10 al 17 novembre, tutti i giorni con orario continuato.
Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine. I visitatori verranno accolti da uno staff di professionisti, in grado di soddisfare qualsiasi quesito in merito alle opere esposte e alle modalità di partecipazione all’asta.
L’evento sarà correlato dall’uscita di un forbito catalogo, disponibile anche on-line, che illustrerà tutte le opere presenti alla sessione d’asta, seguite dai prezzi di riserva e stime . Inoltre, per qualsiasi informazione è consultabile il sito www.poleschicasadaste.com , nel quale, durante il periodo dell’esposizione sarà possibile seguire l’andamento delle offerte per ogni singolo lotto.
Per la stagione autunnale verrà proposta una raccolta di oltre 240 lotti, gremita di innumerevoli capolavori: dalla Pop Art al Concettuale, dal Minimal al ritorno della pittura figurata, sviluppando un percorso intrigante in grado di catturare l’attenzione di tutti i collezionisti e gli appassionati d’arte.
Ecco alcuni nomi: Marino Marino con “Cavallo” 1953, tecnica mista su cartoncino cm. 62x43 (base d’asta € 40.000); Mirò con un’acquarello del 1965 “Femme”
Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine. (base d’asta € 180.000); Bonalumi con una tela estroflessione cm. 180x130 del 1982 “Rosso”, (base d’asta € 65.000),
e poi ancora Caporossi, Hirst,, Rotella,
Sam Francis, Tozzi, Salvo, Scanavino, Santomaso, Vasarely, e molti altri.
L’esposizione delle opere si svolgerà, nella sede di Milano in Foro Buonaparte, 68 – dal 10 al 17 novembre, tutti i giorni con orario continuato.
Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine. I visitatori verranno accolti da uno staff di professionisti, in grado di soddisfare qualsiasi quesito in merito alle opere esposte e alle modalità di partecipazione all’asta.
L’evento sarà correlato dall’uscita di un forbito catalogo, disponibile anche on-line, che illustrerà tutte le opere presenti alla sessione d’asta, seguite dai prezzi di riserva e stime . Inoltre, per qualsiasi informazione è consultabile il sito www.poleschicasadaste.com , nel quale, durante il periodo dell’esposizione sarà possibile seguire l’andamento delle offerte per ogni singolo lotto.
19
novembre 2009
Asta di Arte Moderna e Contemporanea #2
19 novembre 2009
asta
Location
GALLERIA POLESCHI CASA D’ASTE
Milano, Foro Buonaparte, 68, (Milano)
Milano, Foro Buonaparte, 68, (Milano)
Vernissage
19 Novembre 2009, ore 17.30
Autore