Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Chantal Joffe
Una mostra di opere recenti della pittrice inglese Chantal Joffe. Saranno esposti una ventina di dipinti e collage realizzati nel corso dell’ultimo anno.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Siamo felici di annunciare la mostra di opere recenti della pittrice inglese Chantal Joffe. Presenteremo una ventina di dipinti e collage realizzati nel corso dell’ultimo anno.
Nata nel 1969, Chantal Joffe ha studiato al Glasgow School of Art e nel 1994 ha ricevuto il Master Degree del Royal College of Art di Londra. Associata alla seconda ondata, più pittorica, dei “young British Artists”, Joffe ha esposto in importanti spazi pubblici e gallerie internazionali quali Victoria Miro a Londra e Cheim and Read a New York.
Chantal Joffe è conosciuta per i suoi ritratti, dipinti in modo fluido e scorrevole, nei quali riesce a catturare le emozioni, le debolezze e la vitalità dell’esistenza umana.
I suoi soggetti sono spesso femminili: bambine, ragazze e donne ritratte in diversi momenti della vita. L’artista le ritrae con uno sguardo a metà tra l’immediatezza di un’istantanea e la distorsione enfatica. Questi studi sulla condizione umana si susseguono senza esprimere giudizi, ma con grande slancio e partecipazione, anche grazie alla trasgressione sfacciata di qualsiasi ordine formale. L’intensità psicologica dei personaggi rende ambigua la nostra stessa opinione, disturbando e piacendoci al contempo.
I suoi soggetti hanno origini spesso sorprendentemente ambigue. Non è chiaro se le donne ritratte siano reali o create dall’immaginazione vivida e accurata della Joffe.
La provenienza delle immagini sembra fluttuare tra il ritratto di un’amica personale, l’icona proveniente dai media e l’immaginazione dell’artista.
Comunque sia, hanno l’intensità e la ricchezza psicologica del personaggio, come se catturassero un attimo nella vita di un’eroina della letteratura. Appaiono al tempo stesso modeste e provocanti, oneste e misteriose, sicure di sé e vulnerabili. Esprimono sicurezza e dubbio non solo attraverso la loro immagine, ma attraverso lo stile pittorico caratteristico di Chantal Joffe, le cui pennellate sempre più sicure hanno mantenuto una freschezza adolescenziale e sexy.
Nata nel 1969, Chantal Joffe ha studiato al Glasgow School of Art e nel 1994 ha ricevuto il Master Degree del Royal College of Art di Londra. Associata alla seconda ondata, più pittorica, dei “young British Artists”, Joffe ha esposto in importanti spazi pubblici e gallerie internazionali quali Victoria Miro a Londra e Cheim and Read a New York.
Chantal Joffe è conosciuta per i suoi ritratti, dipinti in modo fluido e scorrevole, nei quali riesce a catturare le emozioni, le debolezze e la vitalità dell’esistenza umana.
I suoi soggetti sono spesso femminili: bambine, ragazze e donne ritratte in diversi momenti della vita. L’artista le ritrae con uno sguardo a metà tra l’immediatezza di un’istantanea e la distorsione enfatica. Questi studi sulla condizione umana si susseguono senza esprimere giudizi, ma con grande slancio e partecipazione, anche grazie alla trasgressione sfacciata di qualsiasi ordine formale. L’intensità psicologica dei personaggi rende ambigua la nostra stessa opinione, disturbando e piacendoci al contempo.
I suoi soggetti hanno origini spesso sorprendentemente ambigue. Non è chiaro se le donne ritratte siano reali o create dall’immaginazione vivida e accurata della Joffe.
La provenienza delle immagini sembra fluttuare tra il ritratto di un’amica personale, l’icona proveniente dai media e l’immaginazione dell’artista.
Comunque sia, hanno l’intensità e la ricchezza psicologica del personaggio, come se catturassero un attimo nella vita di un’eroina della letteratura. Appaiono al tempo stesso modeste e provocanti, oneste e misteriose, sicure di sé e vulnerabili. Esprimono sicurezza e dubbio non solo attraverso la loro immagine, ma attraverso lo stile pittorico caratteristico di Chantal Joffe, le cui pennellate sempre più sicure hanno mantenuto una freschezza adolescenziale e sexy.
19
novembre 2009
Chantal Joffe
Dal 19 novembre 2009 al 30 gennaio 2010
arte contemporanea
Location
GALLERIA MONICA DE CARDENAS
Milano, Via Francesco Viganò, 4, (Milano)
Milano, Via Francesco Viganò, 4, (Milano)
Orario di apertura
da martedì a venerdi 15-19, sabato 12-19
Vernissage
19 Novembre 2009, dalle ore 18
Autore