Museion
Museion
Popsophia
Popsophia

Una, nessuna, centomila. La vita e l’opera della grande Leonor Fini in mostra a Milano

Prosegue fino al 22 giugno 2025 a Palazzo Reale Io Sono LEONOR FINI, una delle mostre più complete mai dedicate alla pittrice. Molto più che "surrealista": attraverso questa retrospettiva scopriamo un'opera anticonvenzionale, inquieta, poliedrica, che ha ancora oggi molto da dirci
Una, nessuna, centomila. La vita e l’opera della grande Leonor Fini in mostra a Milano

Quanto era internazionale la Roma seicentesca? La mostra alle Scuderie del Quirinale che tenta di fare chiarezza

Attraverso più di cento opere, BAROCCO GLOBALE alle Scuderie del Quirinale esplora la Roma del Seicento e i suoi legami con il mondo, tra arte, diplomazia e immaginario
Quanto era internazionale la Roma seicentesca? La mostra alle Scuderie del Quirinale che tenta di fare chiarezza

Itinerari di primavera: cinque castelli da visitare al Nord Italia

Viaggio tra cinque castelli da scoprire nel Nord Italia durante i ponti di primavera: un itinerario che abbraccia i secoli, esempi di raffinatezza architettonica come testimonianza di potere e bellezza
Itinerari di primavera: cinque castelli da visitare al Nord Italia
All’asta la collezione personale della gallerista Barbara Gladstone

All’asta la collezione personale della gallerista Barbara Gladstone

Un altro colpo grosso per la major Sotheby’s. La vendita includerà anche un capolavoro di Richard Prince esposto nella storica mostra “Nurser Paintings”, stima fino a $ 6 milioni
onda exibart
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 28 aprile al 4 maggio

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 28 aprile al 4 maggio

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 28 aprile al 4 maggio, in scena nei teatri di tutta Italia
Tra silenzi e strati di carta: la ritualità di Minjung Kim rallenta il caos della metropoli

Tra silenzi e strati di carta: la ritualità di Minjung Kim rallenta il caos della metropoli

Alla Galleria Robilant+Voena di Milano la personale dell’artista coreana Minjung Kim si configura come un’intima sinfonia visiva, che intreccia gestualità calligrafiche e rigore compositivo, esplorando geografie meditative
Other Identity #156, altre forme di identità culturali e pubbliche: Gabriele De Rossi

Other Identity #156, altre forme di identità culturali e pubbliche: Gabriele De Rossi

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Gabriele De Rossi
Art Brussels 2025: ecco le proposte delle gallerie italiane

Art Brussels 2025: ecco le proposte delle gallerie italiane

Ci sono 165 gallerie da 35 Paesi al Brussels Expo, per la 41esima edizione della fiera, inclusa un'ampia selezione di protagonisti italiani. Sguardo agli highlights degli stand
Designer italiani e fiori francesi a Berlino: due mostre da non perdere

Designer italiani e fiori francesi a Berlino: due mostre da non perdere

Una ex prigione diventa un hotel raffinato, succede a Charlottenburg, storico quartiere di Berlino, che ospita due mostre da non perdere: si celebra il design italiano degli anni ’80 e l’estetica baudelairiana
La ricerca dello stupore perduto: lo sguardo di Domenico Flora sul turismo di massa

La ricerca dello stupore perduto: lo sguardo di Domenico Flora sul turismo di massa

Alla Galleria delle Arti di Roma, le fotografie di Domenico Flora: tra souvenir, itinerari fotocopia e place grabbing, va in mostra la bulimia visiva ed esperienziale del turismo di massa
Domestica Vanitas: dove l’arte apparecchia la tavola del tempo

Domestica Vanitas: dove l’arte apparecchia la tavola del tempo

Universo Factory ospita le opere di quattro artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia in una mostra che esplora la transitorietà del cibo, le tracce lasciate dal quotidiano e la memoria effimera degli spazi domestici
onda exibart
onda exibart
Errori, codici, tracce: estetiche della comunicazione in una mostra a Bologna

Errori, codici, tracce: estetiche della comunicazione in una mostra a Bologna

A Villa Davia di Sasso Marconi, una mostra collettiva per riflettere sulle (im)possibilità della comunicazione, a partire dai 150 anni della nascita di Guglielmo Marconi
Chanel, Hermès, Louis Vuitton: le borse di lusso vanno all’asta da Heritage Auctions

Chanel, Hermès, Louis Vuitton: le borse di lusso vanno all’asta da Heritage Auctions

Proseguono le aggiudicazioni stellari per le borse di lusso, da Parigi a Hong Kong. Lo sa bene la casa d'aste di Dallas, che sfida il mercato con la collezione straordinaria messa insieme da Jeff Pryor
A Palermo quattro artisti contemporanei si misurano con l’immaginario antico e la mitologia

A Palermo quattro artisti contemporanei si misurano con l’immaginario antico e la mitologia

Fino al 26 aprile, la Rizzuto Gallery ospita a Palermo le opere degli artisti Mattia Barbieri, Francesco De Grandi, Daniele Franzella e Luigi Presicce, in un intreccio di riferimenti arcaici e rinnovamento contemporaneo
Biennale Venezia 2026: l’identità queer di Ei Arakawa-Nash sarà il tema del Padiglione Giappone

Biennale Venezia 2026: l’identità queer di Ei Arakawa-Nash sarà il tema del Padiglione Giappone

Conosciuto per le sue performance partecipative, Ei Arakawa-Nash rappresenterà il Giappone alla Biennale d’Arte di Venezia del 2026: il progetto sarà incentrato sulla sua esperienza di genitore queer
In Corea del Sud è iniziata la prima edizione del Loop Lab Busan

In Corea del Sud è iniziata la prima edizione del Loop Lab Busan

Una fiera d’arte, ma anche mostre diffuse e un programma di forum tematici. Nasce così Loop Lab Busan, un nuovo polo di collegamento tra l'Asia e il resto del mondo nel campo dell'arte digitale
Psicopatologia della vita quotidiana, nella voce e nel corpo di Alessandro Bergonzoni

Psicopatologia della vita quotidiana, nella voce e nel corpo di Alessandro Bergonzoni

Arrivano i dunque: Alessandro Bergonzoni presta voce e corpo a monologo che lascia emergere il lato grottesco del nostro mondo quotidiano e degli eventi che lo sovrastano
Dalla musica nasce l’arte: la mostra di Ernesto Jannini alla Galleria Arrivada di Milano

Dalla musica nasce l’arte: la mostra di Ernesto Jannini alla Galleria Arrivada di Milano

Per la sua mostra personale alla Galleria Arrivada di Milano, Ernesto Jannini reinterpreta la musica e il suono come linguaggio visivo, espressione di un’armonia universale
Scoperto un colore che non si può vedere: un artista ha provato a ricrearlo

Scoperto un colore che non si può vedere: un artista ha provato a ricrearlo

Un team di ricercatori dell’Università della California ha scoperto un colore blu-verde non percepibile dall’occhio umano. E l’artista Stuart Semple ha raccolto la sfida
Kupka, Giacometti, Léger. All’asta la collezione dei sogni di Joseph H. Hazen

Kupka, Giacometti, Léger. All’asta la collezione dei sogni di Joseph H. Hazen

Il prossimo mese, a New York, Sotheby’s venderà alcuni capolavori dello storico produttore di Hollywood. Incluso "Formes flasques" di Kupka, stima $ 5-7 milioni
M9
M9
Generali
Generali
Palazzo Grassi
Palazzo Grassi

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.