Museo Civico San Domenico
Museo Civico San Domenico
Blindarte
Blindarte

Una Boccata d’arte: torna il progetto diffuso che attiva i borghi d’Italia attraverso il contemporaneo

Nata nel 2020 da un’idea di Marina Nissim, la rassegna diffusa dedicata al contemporaneo torna con la sesta edizione dal 28 giugno al 28 settembre 2025. Ecco i nomi degli artisti, dei curatori e dei borghi coinvolti
Una Boccata d’arte: torna il progetto diffuso che attiva i borghi d’Italia attraverso il contemporaneo
Due decenni di arte a Roma sono in mostra in via Margutta

Due decenni di arte a Roma sono in mostra in via Margutta

Le gallerie Antonacci Lapiccirella Fine Art (di Roma) e Matteo Lampertico (di Milano) collaborano per raccontare la scena artistica romana, dal 1950 al 1970. Tra i protagonisti Leoncillo, Afro, Schifano e Novelli
onda exibart
Torna il festival di Narni, aprendosi per la prima volta all’arte contemporanea

Torna il festival di Narni, aprendosi per la prima volta all’arte contemporanea

La cittadina storica della provincia di Terni presenta la sesta edizione di Narni Città Teatro, festival culturale incentrato su teatro, danza, performance e installazioni a cielo aperto
Other Identity #160, altre forme di identità culturali e pubbliche: Teye Gerbracht

Other Identity #160, altre forme di identità culturali e pubbliche: Teye Gerbracht

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Teye Gerbracht
Il gol più iconico di Lionel Messi diventa un’opera d’arte di Refik Anadol

Il gol più iconico di Lionel Messi diventa un’opera d’arte di Refik Anadol

Un goal realizzato nel 2009 dal campione Lionel Messi trasformato in un’opera d’arte digitale di Refik Anadol: il ricavato sarà devoluto in beneficenza
XXL: la prima mostra dello spazio FERTILE porta a Brescia artisti italiani e internazionali

XXL: la prima mostra dello spazio FERTILE porta a Brescia artisti italiani e internazionali

Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra inaugurale XXL una serie di lavori mai esposti prima attinti dall’archivio di Palazzo Monti
PM23: a Roma apre la nuova Fondazione Valentino e Giammetti

PM23: a Roma apre la nuova Fondazione Valentino e Giammetti

Il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre le porte a Roma con una mostra sul colore rosso, tra moda e arte, abiti haute couture e opere di Koons, Warhol e Picasso
Sotheby’s mette all’asta Napoleone

Sotheby’s mette all’asta Napoleone

Dai ritratti all'iconico cappello bicorno, fino al certificato del matrimonio religioso con Giuseppina. Ecco i lotti (e le rispettive stime) che andranno in vendita a Parigi, a fine giugno
Caterina Silva, l’esperienza viscerale della pittura: la mostra a Roma

Caterina Silva, l’esperienza viscerale della pittura: la mostra a Roma

Alla Galleria Delfini di Roma, la mostra di Caterina Silva esplora il linguaggio dell’astrazione come esperienza viscerale: opere che rifiutano la forma-oggetto e si offrono come tensione, gesto e percezione pura
onda exibart
onda exibart
Minimalismo e sentimento, un trittico d’autore per il giovane Balletto di Parma

Minimalismo e sentimento, un trittico d’autore per il giovane Balletto di Parma

Disequilibri è il titolo dello spettacolo che porta la firma di Alessandro Frola, di Marco Marangio e di Yoy Performing Arts: la serata al Teatro Michelangelo di Modena
Addio a Sebastiao Salgado: morto il fotografo documentarista dallo sguardo umanista

Addio a Sebastiao Salgado: morto il fotografo documentarista dallo sguardo umanista

Considerato tra i più grandi fotografi documentaristi contemporanei, Sebastiao Salgado è morto a 81: le sue immagini hanno raccontato il nostro tempo con lirismo e verità
Balkan Erotic Epic, la performance monumentale di Marina Abramovic

Balkan Erotic Epic, la performance monumentale di Marina Abramovic

Balkan Erotic Epic: a Manchester la performance dell’artista serba, un rito collettivo che attinge alla sessualità ancestrale, per restituire al corpo un potere sacro e umano
Il Ponte Casa d’Aste: tra gli highlights Roberto Matta, Giacomo Balla e Valerio Adami

Il Ponte Casa d’Aste: tra gli highlights Roberto Matta, Giacomo Balla e Valerio Adami

Tutto pronto a Palazzo Crivelli per la vendita di arte moderna e contemporanea. Ne abbiamo parlato con Freddy Battino, direttore del dipartimento, a pochi giorni dal verdetto finale
Graphic design e Intelligenza Artificiale: evoluzione, non sostituzione

Graphic design e Intelligenza Artificiale: evoluzione, non sostituzione

L’Intelligenza Artificiale non sostituirà l’esperienza e potrebbe aiutarci a esprimere meglio la nostra creatività innata: il futuro del Graphic design. E un invito alle giovanissime generazioni
Artemisia: il ritorno di Ercole e Onfale in mostra dopo il difficile restauro

Artemisia: il ritorno di Ercole e Onfale in mostra dopo il difficile restauro

Fu ritrovata tra le macerie di una casa nobiliare di Beirut distrutta dall’esplosione del 2020 e adesso, dopo tre anni di restauri, tornerà visibile al pubblico del Getty Museum di Los Angeles
Le nuove frontiere del lighting design, nella percezione dello spazio domestico

Le nuove frontiere del lighting design, nella percezione dello spazio domestico

Controrivoluzione nel mondo del lighting design: da sorgente impalpabile a base per lampade scultoree. I nuovi apparecchi luminosi sempre più vicini all’installazione artistica, per lo spazio domestico
La natura, corpo erotico e archetipo: una doppia mostra da Spazio Iris

La natura, corpo erotico e archetipo: una doppia mostra da Spazio Iris

A Spoltore, in provincia di Pescara, Spazio Iris presenta il quarto capitolo del progetto espositivo dedicato alle diverse declinazioni della natura: una mostra di Giulia Barone e Gianmarco Savioli
Aste, le cinque opere più costose di David Hockney

Aste, le cinque opere più costose di David Hockney

In occasione della super mostra alla Fondation Louis Vuitton, sguardo ai top price dell'artista che dal 2018 mantiene il primato di pittore vivente più caro (in asta) al mondo
Artissima 2025: le anticipazioni sulla trentaduesima edizione della fiera di Torino

Artissima 2025: le anticipazioni sulla trentaduesima edizione della fiera di Torino

Annunciate le prime novità e il tema della 32ma edizione di Artissima: la fiera d’arte contemporanea di Torino torna dal 31 ottobre al 2 novembre 2025
EXPOSED
EXPOSED
Fondazione Bertoni
Fondazione Bertoni

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.