Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Asta Smart Gigarte n°35
Gigarte Casa d’Aste ha il piacere di annunciare la 35° asta di arte moderna e contemporanea, curata da Barbara Frigerio: un racconto dell’arte italiana ed europea del novecento e dei primi anni 2000. Esposizione lotti dal 14 al 29 gennaio 2025 presso Gigarte Casa d’Aste.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
ASTA N°35
Gigarte Smart: Arte Moderna e Contemporanea
30 gennaio 2025
ore 17.00
diretta streaming online
Catalogo online dal 14 gennaio per presentazione offerte
https://aste.gigarte.com/catalogo-asta-gigarte-smart-gennaio-2025
Esposizione lotti dal 14 al 29 gennaio 2025
presso
Gigarte Casa d'Aste
Piazza Massimo d'Azeglio 22
Viareggio
“Presentazione catalogo Asta “
giovedì 23 gennaio 2024
dalle ore 18
presso Gigarte Casa d’Aste
Gigarte Casa d’Aste ha il piacere di annunciare la 35° asta di arte moderna e contemporanea,
curata da Barbara Frigerio: un racconto dell’arte italiana ed europea del novecento e dei primi
anni 2000.
L’opera più di rilievo è un dipinto di Antonio Corpora del 1996, sulle sfumature del blu,
espressione di quella libertà creativa raggiunta con la maturità.
Un uso sapiente e deciso del colore, steso con vigorose pennellate, caratterizza anche due dipinti
degli anni ’70 di Virgilio Guidi, “La grande testa” e “Incontri”, entrambi dai toni accesi e
squillanti; di diversa scala cromatica l’opera astratto geometrica di Alvaro Monnini (1973) dove
predominano i toni del grigio e del nero, e il dipinto, sempre astratto, su carta, di Gianni
Bertini.
Di Gualtiero Nativi presentiamo un’interessante opera degli anni ’80: uno studio di un’etichetta
per vino; sempre di quegli anni un disegno di Omar Galliani, dove è evidente lo sguardo verso
l’oriente.
Gli anni novanta e i primi anni duemila sono rappresentati, tra gli altri, dalle opere di Giuseppe
Chiari, Arturo Carmassi, Bernard Aubertin, Fernando De Filippi, Paolo Masi ed Andrea
Martinelli.
Una sezione è dedicata al disegno con carte di Pietro Annigoni, Renato Guttuso, Francesco
Messina, Lorenzo Viani e Giacomo Manzù.
Non mancano, infine, gli autori locali quali Mario Marcucci, Antonio Possenti, Mino Maccari
e Carlo Domenici.
Orari apertura :
lunedì, mercoledì e venerdì : 9-13 o su appuntamento
per info o prenotazioni: Tel. 345 3606717
email : barbara.frigerio@gigarte.com
Gigarte Smart: Arte Moderna e Contemporanea
30 gennaio 2025
ore 17.00
diretta streaming online
Catalogo online dal 14 gennaio per presentazione offerte
https://aste.gigarte.com/catalogo-asta-gigarte-smart-gennaio-2025
Esposizione lotti dal 14 al 29 gennaio 2025
presso
Gigarte Casa d'Aste
Piazza Massimo d'Azeglio 22
Viareggio
“Presentazione catalogo Asta “
giovedì 23 gennaio 2024
dalle ore 18
presso Gigarte Casa d’Aste
Gigarte Casa d’Aste ha il piacere di annunciare la 35° asta di arte moderna e contemporanea,
curata da Barbara Frigerio: un racconto dell’arte italiana ed europea del novecento e dei primi
anni 2000.
L’opera più di rilievo è un dipinto di Antonio Corpora del 1996, sulle sfumature del blu,
espressione di quella libertà creativa raggiunta con la maturità.
Un uso sapiente e deciso del colore, steso con vigorose pennellate, caratterizza anche due dipinti
degli anni ’70 di Virgilio Guidi, “La grande testa” e “Incontri”, entrambi dai toni accesi e
squillanti; di diversa scala cromatica l’opera astratto geometrica di Alvaro Monnini (1973) dove
predominano i toni del grigio e del nero, e il dipinto, sempre astratto, su carta, di Gianni
Bertini.
Di Gualtiero Nativi presentiamo un’interessante opera degli anni ’80: uno studio di un’etichetta
per vino; sempre di quegli anni un disegno di Omar Galliani, dove è evidente lo sguardo verso
l’oriente.
Gli anni novanta e i primi anni duemila sono rappresentati, tra gli altri, dalle opere di Giuseppe
Chiari, Arturo Carmassi, Bernard Aubertin, Fernando De Filippi, Paolo Masi ed Andrea
Martinelli.
Una sezione è dedicata al disegno con carte di Pietro Annigoni, Renato Guttuso, Francesco
Messina, Lorenzo Viani e Giacomo Manzù.
Non mancano, infine, gli autori locali quali Mario Marcucci, Antonio Possenti, Mino Maccari
e Carlo Domenici.
Orari apertura :
lunedì, mercoledì e venerdì : 9-13 o su appuntamento
per info o prenotazioni: Tel. 345 3606717
email : barbara.frigerio@gigarte.com
30
gennaio 2025
Asta Smart Gigarte n°35
30 gennaio 2025
asta
Evento online
Link di partecipazione
Orario di apertura
17:00
Sito web
Autore
Curatore