Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Annamaria Targher – Non fiori, ma opere di bene. Opere scelte, 1996 – 2015
L’ultima mostra di Annamaria Targher ripropone (come già a suo tempo per le Ninfee) la tematica del fiore. Tema ritrovato, si esplica, però, in un connubio inestricabile tra pittura ad olio di matrice astratta e l’impiego massiccio e metodico del collage che riporta, in maniera dettagliata e inequivocabile, l’oggetto di natura così caro all’artista
Comunicato stampa
Segnala l'evento
L’ultima mostra di Annamaria Targher ripropone (come già a suo tempo per le Ninfee) la tematica del fiore. Tema ritrovato, si esplica, però, in un connubio inestricabile tra pittura ad olio di matrice astratta e l’impiego massiccio e metodico del collage che riporta, in maniera dettagliata e inequivocabile, l’oggetto di natura così caro all’artista.
Il fiore colto nella citazione inderogabile della carta stampata, è collocato soventemente sugli incroci di quella “rete” costituita dal sovrapporsi pressoché ortogonale delle larghe pennellate, punto d’esordio fondamentale di questi lavori, dove il colore emula il contesto naturale: prativo o boschivo.
Annamaria Targher ha lavorato per mesi a questa tematica la cui modalità può far pensare ad una battuta d’arresto nella sua produzione: la perdita di spontaneità, a vantaggio dell’atto ossessivo - maniacale della ricerca degli elementi utili ad essere dapprima ritagliati e poi faticosamente contestualizzati, può tradire, infatti, un atteggiamento cinicamente post - moderno per cui tutto è già stato fatto, detto e visto e all’autrice non rimarrebbe altra via se non quella del ritrarsi, del sospendere l’atto di pittura come sola forza e potenzialità di rappresentazione personale del mondo. Anche la tematica sembra rappresentare un atto di perdita: il fiore è caduco, è inebriante, ma non perdura (specie quello reciso impiegato nelle cerimonie rituali). E’ anche un lascito (“colse” fiori dai giornali, 50 anni prima, anche l’amato artista Tancredi Parmeggiani prima della sua dipartita voluta e definitiva), l’oggetto estremo e estetizzante del congedo (nelle sua vacuità e fragilità che sanno così tanto di memento mori o nella sua spietata iterazione che suggerisce piuttosto un horror vacui).
L’artista se inizialmente ha vissuto questi procedere ed espressività come una conclusione, addirittura la sosta definitiva del proprio lavoro, ne ha saputo ravvisare al contempo una potenzialità: i fiori finiranno, come tutti i cicli e le fasi, ma rimarrà lo sforzo, la voglia estrema di limpida ricerca. Inizialmente, infatti, il ciclo doveva essere un tributo al grande Giovanni Frangi e a suoi superbi cicli riguardanti la natura in cui, come ha scritto il suo omonimo Agosti, “scaturisce un senso organico della realtà”, ma la mostra è anche un omaggio all’uomo che quotidianamente “ha preferito portare avanti il suo lavoro rispetto all’insistenza sulla formula” e “che non ha voluto vivere di rendita”nella coscienza chiara che“non è una cosa che fanno tutti”.
Queste dovrebbero essere le opere di bene di un artista, prima di tutto verso sé stesso e i fiori non ne rappresenterebbero che una tappa.
Il fiore colto nella citazione inderogabile della carta stampata, è collocato soventemente sugli incroci di quella “rete” costituita dal sovrapporsi pressoché ortogonale delle larghe pennellate, punto d’esordio fondamentale di questi lavori, dove il colore emula il contesto naturale: prativo o boschivo.
Annamaria Targher ha lavorato per mesi a questa tematica la cui modalità può far pensare ad una battuta d’arresto nella sua produzione: la perdita di spontaneità, a vantaggio dell’atto ossessivo - maniacale della ricerca degli elementi utili ad essere dapprima ritagliati e poi faticosamente contestualizzati, può tradire, infatti, un atteggiamento cinicamente post - moderno per cui tutto è già stato fatto, detto e visto e all’autrice non rimarrebbe altra via se non quella del ritrarsi, del sospendere l’atto di pittura come sola forza e potenzialità di rappresentazione personale del mondo. Anche la tematica sembra rappresentare un atto di perdita: il fiore è caduco, è inebriante, ma non perdura (specie quello reciso impiegato nelle cerimonie rituali). E’ anche un lascito (“colse” fiori dai giornali, 50 anni prima, anche l’amato artista Tancredi Parmeggiani prima della sua dipartita voluta e definitiva), l’oggetto estremo e estetizzante del congedo (nelle sua vacuità e fragilità che sanno così tanto di memento mori o nella sua spietata iterazione che suggerisce piuttosto un horror vacui).
L’artista se inizialmente ha vissuto questi procedere ed espressività come una conclusione, addirittura la sosta definitiva del proprio lavoro, ne ha saputo ravvisare al contempo una potenzialità: i fiori finiranno, come tutti i cicli e le fasi, ma rimarrà lo sforzo, la voglia estrema di limpida ricerca. Inizialmente, infatti, il ciclo doveva essere un tributo al grande Giovanni Frangi e a suoi superbi cicli riguardanti la natura in cui, come ha scritto il suo omonimo Agosti, “scaturisce un senso organico della realtà”, ma la mostra è anche un omaggio all’uomo che quotidianamente “ha preferito portare avanti il suo lavoro rispetto all’insistenza sulla formula” e “che non ha voluto vivere di rendita”nella coscienza chiara che“non è una cosa che fanno tutti”.
Queste dovrebbero essere le opere di bene di un artista, prima di tutto verso sé stesso e i fiori non ne rappresenterebbero che una tappa.
09
maggio 2015
Annamaria Targher – Non fiori, ma opere di bene. Opere scelte, 1996 – 2015
Dal 09 al 24 maggio 2015
arte contemporanea
Location
SPAZIO KLIEN
Borgo Valsugana, Piazza Alcide De Gasperi, (Trento)
Borgo Valsugana, Piazza Alcide De Gasperi, (Trento)
Orario di apertura
mart. – sab.: 10.00 - 12.00 /16.00 – 19.00; dom.: 10.00 – 12.00 Lunedì chiuso
Vernissage
9 Maggio 2015, ore 11
Autore