Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Green. Arte uomo natura
La nuova mostra di Made4Art è una riflessione artistica sul rapporto uomo/natura, argomento di grandissima attualità, sui cui è necessario interrogarsi. Cinque artisti si confrontano approcciando al tema in modo originale, toccando aspetti diversi del tema proposto.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Made4Art, Spazio e servizi per l’arte e la cultura, porta avanti il suo progetto di indagine sull’arte astratta con una nuova mostra, GREEN. arte uomo natura, riflessione sul rapporto tra arte, ambiente e intervento dell’essere umano sul proprio ecosistema. L’esposizione, a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, coinvolge cinque artisti che sono stati chiamati a interpretare il tema proposto sulla base della propria sensibilità e attraverso le specificità artistiche e tecniche che li contraddistinguono, dall’uso dei materiali alla scelta dei soggetti, dalla predilezione per una gamma di colori in grado di ricondurci immediatamente all’elemento naturale fino alla particolare attenzione nei confronti delle questioni legate all’ecologia e alla sostenibilità.
Le delicate nuance di verde che Alessandra Angelini sperimenta per rappresentare una natura vitale, giovane e in continua crescita, vengono così a trovarsi accanto alle tinte più scure e decise che caratterizzano la tela di Edoardo Cella, interpretazione della forza inarrestabile e sempre rigenerata della natura. L’energia che scaturisce dall’opera di Donata Bonanomi – acqua come elemento in costante fluire e base della vita – viene a trovarsi accanto alla pace, al silenzio e al senso di apparente immobilità che il lavoro di Marina Carboni trasmette all’osservatore, quando vede riportato sulla tela nel linguaggio dell’astrazione un paesaggio notturno tra mare, terra e cielo. Con Luca Moretto troviamo invece l’utilizzo del silicone, materiale sapientemente impiegato dall’artista per realizzare opere capaci di stupire e incuriosire, stimolare la vista e il tatto, così simili a dei prati artificiali e colorati, frutto della mente e della mano dell’uomo.
Questa nuova mostra di indagine sull’arte astratta – che segue le precedenti Visioni astratte. Nuove tendenze al femminile (19 marzo-2 aprile 2013), Black&White. Astrazione negli opposti (24 maggio-7 giugno 2013), Explosion! colore astrazione emozione (25 ottobre-14 novembre 2013), Monochromes (5-25 febbraio 2014) e Light & Shadow (3-16 settembre 2014) – vuole mettere in luce alcune recenti sperimentazioni e ricerche sull’arte astratta contemporanea, un’esposizione per la quale l’eterogeneità è un valore aggiunto e un obiettivo ricercato.
Con GREEN. arte uomo natura, lo spazio Made4Art di Milano inizia il suo percorso di avvicinamento alle tematiche che caratterizzano l’ormai prossimo EXPO Milano 2015, focalizzando l’attenzione in questa occasione sulla necessità del rispetto e della valorizzazione del pianeta in cui viviamo. L’esposizione, con data di inaugurazione venerdì 7 novembre alle ore 18.30, è visitabile fino al 20 dello stesso mese.
Le delicate nuance di verde che Alessandra Angelini sperimenta per rappresentare una natura vitale, giovane e in continua crescita, vengono così a trovarsi accanto alle tinte più scure e decise che caratterizzano la tela di Edoardo Cella, interpretazione della forza inarrestabile e sempre rigenerata della natura. L’energia che scaturisce dall’opera di Donata Bonanomi – acqua come elemento in costante fluire e base della vita – viene a trovarsi accanto alla pace, al silenzio e al senso di apparente immobilità che il lavoro di Marina Carboni trasmette all’osservatore, quando vede riportato sulla tela nel linguaggio dell’astrazione un paesaggio notturno tra mare, terra e cielo. Con Luca Moretto troviamo invece l’utilizzo del silicone, materiale sapientemente impiegato dall’artista per realizzare opere capaci di stupire e incuriosire, stimolare la vista e il tatto, così simili a dei prati artificiali e colorati, frutto della mente e della mano dell’uomo.
Questa nuova mostra di indagine sull’arte astratta – che segue le precedenti Visioni astratte. Nuove tendenze al femminile (19 marzo-2 aprile 2013), Black&White. Astrazione negli opposti (24 maggio-7 giugno 2013), Explosion! colore astrazione emozione (25 ottobre-14 novembre 2013), Monochromes (5-25 febbraio 2014) e Light & Shadow (3-16 settembre 2014) – vuole mettere in luce alcune recenti sperimentazioni e ricerche sull’arte astratta contemporanea, un’esposizione per la quale l’eterogeneità è un valore aggiunto e un obiettivo ricercato.
Con GREEN. arte uomo natura, lo spazio Made4Art di Milano inizia il suo percorso di avvicinamento alle tematiche che caratterizzano l’ormai prossimo EXPO Milano 2015, focalizzando l’attenzione in questa occasione sulla necessità del rispetto e della valorizzazione del pianeta in cui viviamo. L’esposizione, con data di inaugurazione venerdì 7 novembre alle ore 18.30, è visitabile fino al 20 dello stesso mese.
07
novembre 2014
Green. Arte uomo natura
Dal 07 al 20 novembre 2014
arte contemporanea
giovane arte
giovane arte
Location
MADE4ART
Milano, Via Ciovasso, 17, (Milano)
Milano, Via Ciovasso, 17, (Milano)
Orario di apertura
Lunedì ore 16-19, da martedì a venerdì 10-13 e 16-19
Vernissage
7 Novembre 2014, 18.30
Autore
Curatore