Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
MACROwall: Eighties are Back!
MACROwall: Eighties are Back! è un progetto, curato da Ludovico Pratesi, che si propone di rileggere l’arte italiana degli anni Ottanta attraverso un ciclo di mostre personali di artisti rappresentativi delle diverse tipologie di ricerca che hanno caratterizzato la produzione del decennio
Comunicato stampa
Segnala l'evento
MACRO
Via Nizza, 138
Secondo piano
15 dicembre 2011 – 29 gennaio 2012
Inaugurazione: 14 dicembre 2011, ore 19
Progetto a cura di Ludovico Pratesi
MACROwall: Eighties are Back! è un progetto, curato da Ludovico Pratesi, che si propone di rileggere l’arte italiana degli anni Ottanta attraverso un ciclo di mostre personali di artisti rappresentativi delle diverse
tipologie di ricerca che hanno caratterizzato la produzione del decennio.
Il sesto ed ultimo appuntamento del ciclo vede protagonisti Mario Dellavedova, Daniela De Lorenzo, Massimo Kaufmann, Felice Levini e Marco Tirelli.
Come negli appuntamenti precedenti, che hanno ospitato Alfredo Pirri, Luigi Carboni, Nunzio, Vittorio Corsini e Vittorio Messina, ogni artista è stato invitato a presentare due opere, una storica e una recente, accompagnate da schede redatte da due critici di diverse generazioni: il più giovane interpreta l’opera storica
e viceversa. Le opere degli artisti sono state allestite in un’unica sala, per permettere una visione generale e creare un dialogo tra le diverse personalità.
I critici che hanno partecipato al progetto sono Giacinto Di Pietrantonio e Cristiana Perrella per Mario Dellavedova, Saretto Cincinelli e Lorenzo Giusti per Daniela De Lorenzo, Michele Bonuomo e Marco Tagliafierro per Massimo Kaufmann, Rossella Caruso e Claudia Colasanti per Felice Levini, Bruno Corà e Paola Ugolini per Marco Tirelli.
Al termine della mostra verrà presentato il catalogo del ciclo, edito da Nero, che presenterà le riproduzioni fotografiche di tutte le opere che sono state esposte durante i sei appuntamenti, oltre ai testi critici che le
hanno accompagnate.
Opere esposte:
Mario Dellavedova (Legnano, 1958)
Ahi, disperata vita (madrigale), 1989
Parmalat, 2008
Daniela De Lorenzo (Firenze, 1959)
Eventi, 1990
Vibrato, 2011
Massimo Kaufmann (Milano, 1963)
Padre Nostro, 1990
Cecità, 2009
Felice Levini (Roma, 1956)
Termopili, 1985
Achille, 2008
Marco Tirelli (Roma, 1956)
Senza titolo, 1980
Senza titolo, 2011
Il progetto “MACROwall: Eighties are Back! ” è promosso da Roma Capitale, Assessorato alle
Politiche Culturali e al Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali
MACRO
Via Nizza 138, Roma
Orari: martedì - domenica 11-22 (la biglietteria chiude alle 21) Chiuso il lunedì
Biglietto:MACROTICKET: MACRO + MACROTestaccio, Intero: € 11,00; Ridotto: € 9,00. Valido 7 giorni
(acquistando il biglietto al MACRO si ha la possibilità di visitare anche il MACRO TESTACCIO nell'arco di 7 giorni)
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma: Intero € 10,00; Ridotto € 8,00
Ufficio Comunicazione MACRO
T +39 06 671070443
stampa.macro@comune.roma.it
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
Patrizia Morici T +39 06 82077371 +39 348 5486548
p.morici@zetema.it
MARIO DELLAVEDOVA
Mario Dellavedova, nato a Legnano nel 1958, vive tra Taxco, Messico e Villastanza, in provincia di
Milano.
Le sue opere sono state esposte in diversi spazi espositivi in Italia e all’estero tra cui lo Shanghai
Museum of Contemporary Art, la BBK-Galerie der Künstler di Monaco di Baviera, il National
Museum of Contemporary Art di Seoul, il Museo de Las Artes di Guadalajara in Messico, il
Museum des 20. Jahrhunderts di Vienna e il Mexican Cultural Institute di New York.
Ha tenuto la sua prima mostra personale nel 1984 alla Rocca d’Angera (VA). Nel 1987 ha esposto
allo Studio Corrado Levi di Milano e alla Guido Carbone Gallery di Torino, dal 1989 presso Le
Case d’Arte di Milano, nel 1992 e nel 1995 alla Sperone Gallery di Roma e nel 1993 nella sede
newyorkese della stessa galleria. Sempre nel 1993 ha esposto presso la Galerie Leccese-Sprüth di
Colonia mentre nel 1996 ha tenuto una mostra alla Stadtpark Gallery di Krems.
Nel 2003 si è svolta And all that remains is founded by poets alla Sperone – Westwater Gallery di
New York e nel 2004 e nel 2006 due personali alla Galleria Sprovieri di Londra.
Dal 2000 espone presso la Galleria Mazzoli di Modena dove, nel 2009, presenta alcuni dei suoi
ultimi lavori in occasione della mostra ABCD…Benvenuto, Cucchi, Dellavedova. Nel 2010 è stata
inaugurata ABCD, presso la galleria Suzy Shammah di Milano, che traccia un confronto tra le sue
ultime opere, quelle di Enzo Cucchi e di Carlo Benvenuto e nel 2011, sempre nello stesso spazio, ha
presentato la mostra ...bramata oro...
DANIELA DE LORENZO
Daniela De Lorenzo nasce a Firenze nel 1959, dove vive e lavora.
Dal 1985 al 1988 espone in diverse mostre e fa parte degli “Spunti di giovane arte italiana” presso
la Galleria Buades di Madrid. In seguito espone le sue opere nelle più importanti istituzioni e
manifestazioni italiane ed europee, tra le quali: 1988 Aperto 88, XLIII Biennale di Venezia,
Venezia, 1989 PAC di Milano (si ripeterà nel 1996), 1991 Museum Moderner Kunst, Vienna,
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato e Neue Galerie Graz am Landesmuseum
Joanneum di Graz, 1996 XII Quadriennale Nazionale d’Arte, Roma, 2001 Palazzo delle Papesse,
Centro d’Arte Contemporanea, Siena, 2002 Man, Nuoro, 2005 National Gallery, Bratislava, 2006
Museo Marino Marini, Firenze e Bejing Creative Art Center di Pechino.
È presente con mostre personali in diversi spazi tra cui la Galleria Schema di Firenze, La Nuova
Pesa, la Fondazione Olivetti e il Palazzo delle Esposizioni di Roma in occasione della XV
Quadriennale di Roma.
Del 2002 la mostra Mormorio presso la Verein allerArt di Bludenz e del 2008 Encara de nou presso
la Gallera, Consorci de Museus di Valencia.
Nel 2006 e nel 2009 partecipa a due importanti mostre presso il Museo Cantonale d’Arte di Lugano.
Nel 2011 espone nella mostra Suspense, sculture sospese presso l’Ex3 Centro per l’arte
contemporanea di Firenze.
MASSIMO KAUFMANN
Massimo Kaufmann (Milano, 1963, vive e lavora tra New York e Milano) è attivo dalla fine degli
anni ‘80 in quella generazione di artisti nati dopo il 1960 che si impone sula scena italiana dopo le
esperienze dell’Arte Povera e della Transavanguardia.
Il lavoro si colloca fin dagli esordi in quella Scena Emergente documentata dal Museo Pecci di
Prato nel 1990, nella quale una nuova generazione di artisti nata fuori dalle ideologie che hanno
caratterizzato gli anni passati, attraversa i medium più disparati, dall’installazione alla pittura, dalla
fotografia al video.
In quegli anni espone in numerose gallerie italiane: Studio Guenzani e Studio Marconi a Milano,
Lia Rumma a Napoli, Galleria Emilio Mazzoli a Modena, Gian Enzo Sperone a Roma. Nel 1990 è
al Museo Pecci di Prato, al PAC di Milano e alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna, musei presso
i quali vengono acquisite le sue opere.
Negli anni successivi alcune sue opere vengono acquisite da diversi musei tra i quali Fondation
Cartier Parigi, Martin Gropius Bau Berlino, De Appel Amsterdam, Palais Liechtenstein e
Fondazione Ludwig Vienna, Sperone-Westwater e Bronx Museum New York, Musée d’Art
Contemporain Nizza, Galleria Nazionale d’Arte Moderna Roma, PAC e Collezione Palazzo Reale
Milano e nei musei di Graz, Sarajevo e Tel Aviv.
Nel biennio 2006-07 è docente presso le Accademie di Bergamo e Brescia. Dal 2007 collabora con
l’Accademia di Brera di Milano dove svolge dei seminari sull’arte contemporanea.
Nell’ultimo decennio il suo lavoro si è concentrato su una pittura astratta, nella quale l’aspetto
performativo riveste un ruolo centrale. Il colore come veicolo emozionale, la pittura praticata come
partitura musicale, il tessuto temporale come elemento portante della creazione artistica, sono
elementi che negli ultimi lavori newyorkesi si dispiegano in una rilettura astratta del paesaggio
urbano e naturale.
Una sua opera, The Golden Age, realizzata a New York nel 2008 è stata acquistata recentemente dal
Museo d’Arte Moderna di Bologna (MaMBo).
FELICE LEVINI
Felice Levini nasce a Roma nel 1956 dove frequenta il liceo artistico e si diploma all’Accademia di
Belle Arti.
Nel 1978, insieme a Giuseppe Salvatori e a Claudio Damiani, e poi con Vittorio Messina e Mariano
Rossano, tra gli altri, apre uno spazio in via S. Agata dei Goti gestito dagli stessi artisti, che diventa
luogo di incontro per mostre e serate di poesia. Qui, nel 1978, si svolge la sua prima mostra
personale, Il Re!. Il 1978 è anche l’anno della sua prima collettiva dal titolo Artericerca ‘78 allestita
al Palazzo delle Esposizioni, a cura di Italo Mussa e Silvana Sinisi.
La primavera del 1980 vede la nascita del gruppo dei Nuovi Nuovi che debutta con la mostra Dieci
anni dopo: i Nuovi Nuovi a cura di Renato Barilli alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Bologna.
Dal 1982 Levini sottopone le sue opere a un processo di scomposizione, creando immagini
bidimensionali piacevolmente decorative, che esaltano l’idea di “parete” maculata. A questi lavori,
negli ultimi anni ‘80, seguono opere più compatte e tridimensionali dominate da una struttura solida
e geometrica che conducono anche ad architetture lineari. Autoritratti, animali, arabeschi sono i
temi ricorrenti in questi anni.
Tra le mostre principali degli anni ‘80 ricordiamo le personali allo Studio Cannaviello di Milano,
alla Galleria La Salita di Roma, alla Galleria Eva Menzio di Torino e, inoltre, alle gallerie romane
Planita, Pio Monti, Del Cortile, Pieroni. Tra le collettive citiamo la sua partecipazione alla mostra
Anniottanta alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Bologna nel 1985 e, nel 1986, alla mostra
itinerante Icons of Modernism, alla I Biennale di Ankara ed alla XI Quadriennale di Roma. Nel
1988 partecipa alla Biennale di Venezia.
Nel corso degli anni ‘90 il suo lavoro oscilla tra l’astratto e il figurativo; nei suoi allestimenti, alla
ripetizione dell'immagine che la rende astratta, viene contrapposta la presenza umana, viva. Ricorre
spesso all’autoritratto.
Partecipazione ad importanti manifestazioni a livello internazionale e nazionale: nel 1991 espone al
XXXIV Festival dei Due Mondi di Spoleto, nel 1993 è presente alla XLV Biennale di Venezia, nel
1996 alla XII Quadriennale di Roma.
Tra le mostre personali più recenti ricordiamo: Meridiano celeste presso l’Acquario romano nel
2002; Non c’è presso la Fondazione Volume, Roma; Non finirà mai presso Galleria De Crescenzo
& Viesti e Temple Gallery, Roma; Camere da viaggio presso Galleria Zonca & Zonca, Milano.
Negli ultimi anni è stato invitato a mostre sia individuali che collettive in importanti spazi museali
in Italia e all’ estero.
MARCO TIRELLI
Marco Tirelli nasce nel 1956 a Roma, dove vive e lavora.
Comincia a esporre già nella seconda metà degli anni settanta, e si segnala la sua prima
partecipazione alla Biennale di Venezia nel 1982, invitato da Tommaso Trini nella sezione Aperto
82, con una sala personale.
Seguono numerose mostre personali in Italia e all’estero, e partecipazioni alle Biennali
internazionali tra cui la Biennale di San Paolo, la Biennale di Sydney e quella di Parigi; e mostre
collettive, tra le quali quelle che si tengono presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna di
Bologna, il Castello Colonna di Genazzano e l’XI Quadriennale di Roma.
Gli anni ’90 si aprono con la mostra all’American Academy di Roma, che pone in dialogo una
serie di disegni di Tirelli con alcuni Wall Drawing di Sol LeWitt. Nel 1990 partecipa con una sala
personale alla XLIV Biennale di Venezia. Sempre nello stesso anno la Galleria Civica di Modena
dedica una mostra al disegno di Tirelli e nel 1992 una personale curata da Flaminio Gualdoni e
Walter Guadagnini.
In questi anni, mantenendo lo studio a Roma, ne allestisce un altro nella campagna vicino Spoleto,
dove vive per un lungo periodo.
Nel 2002 si tiene all’Institut Mathildenhoehe di Darmstadt un’importante mostra antologica dal
titolo Das Unversum der Geometrie, presentata l’anno successivo alla Galleria d’Arte Moderna di
Bologna, curata da Giorgio Verzotti.
Sue opere sono in numerose collezioni di musei internazionali ove ha anche esposto.
Tra le altre principali mostre personali e collettive: 1979 personale alla Bernier Gallery di Atene;
1984 Galleria L’Attico (dove espone anche nel 1985 e nel 1989); 1985 Annina Nosei, New York
(anche nel 1986 e nel 1989); 1989 Galleria Skulima, Berlino; 1991 Galleria Triebold, Basilea e
Cellar Gallery, Tokyo; 1992 Galleria Gian Ferrari, Milano; 1995 Otto Gallery, Bologna (e presente
a più riprese con mostre personali negli anni successivi), e Galerie Di Meo, Parigi (anche nel 2001
e nel 2006); 1996 Base Gallery, Tokyo (anche nel 2000); 1998 Galleria dello Scudo, Verona; 2003
Galleria Fumagalli, Bergamo, e Galleria Marilena Bonomo, Bari; 2006 Kro Art Gallery, Vienna;
2007 San Lorenzo Villa Medici, Roma; 2008 Studio Trisorio, Napoli, e Galleria Antonella Cattani,
Bolzano (per Manifesta 7).
Le mostre più recenti: nel 2009 Italia Contemporanea. Officina San Lorenzo MART, (Museo di
Arte Contemporanea di Trento e Rovereto), Rovereto; ExCelle con Anselm Kiefer, Fattoria di
Celle - Collezione Gori, Pistoia. Nel 2010 Anteprima dei nuovi spazi presso il MACRO, Museo di
Arte Contemporanea di Roma; le personali presso Oredaria Arti Contemporanee a Roma, Palazzo
Fortuny a Venezia e Galleria Hans Strelow a Düsseldorf. Partecipa alla mostra Spazio. Dalle
collezioni di arte e architettura del MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Roma,
e all’esposizione della collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma. Attualmente
è presente nella mostra TRA - Edge of Becoming, in corso presso Palazzo Fortuny, Venezia; e a
Tokyo, con una personale presso Base Gallery.
Via Nizza, 138
Secondo piano
15 dicembre 2011 – 29 gennaio 2012
Inaugurazione: 14 dicembre 2011, ore 19
Progetto a cura di Ludovico Pratesi
MACROwall: Eighties are Back! è un progetto, curato da Ludovico Pratesi, che si propone di rileggere l’arte italiana degli anni Ottanta attraverso un ciclo di mostre personali di artisti rappresentativi delle diverse
tipologie di ricerca che hanno caratterizzato la produzione del decennio.
Il sesto ed ultimo appuntamento del ciclo vede protagonisti Mario Dellavedova, Daniela De Lorenzo, Massimo Kaufmann, Felice Levini e Marco Tirelli.
Come negli appuntamenti precedenti, che hanno ospitato Alfredo Pirri, Luigi Carboni, Nunzio, Vittorio Corsini e Vittorio Messina, ogni artista è stato invitato a presentare due opere, una storica e una recente, accompagnate da schede redatte da due critici di diverse generazioni: il più giovane interpreta l’opera storica
e viceversa. Le opere degli artisti sono state allestite in un’unica sala, per permettere una visione generale e creare un dialogo tra le diverse personalità.
I critici che hanno partecipato al progetto sono Giacinto Di Pietrantonio e Cristiana Perrella per Mario Dellavedova, Saretto Cincinelli e Lorenzo Giusti per Daniela De Lorenzo, Michele Bonuomo e Marco Tagliafierro per Massimo Kaufmann, Rossella Caruso e Claudia Colasanti per Felice Levini, Bruno Corà e Paola Ugolini per Marco Tirelli.
Al termine della mostra verrà presentato il catalogo del ciclo, edito da Nero, che presenterà le riproduzioni fotografiche di tutte le opere che sono state esposte durante i sei appuntamenti, oltre ai testi critici che le
hanno accompagnate.
Opere esposte:
Mario Dellavedova (Legnano, 1958)
Ahi, disperata vita (madrigale), 1989
Parmalat, 2008
Daniela De Lorenzo (Firenze, 1959)
Eventi, 1990
Vibrato, 2011
Massimo Kaufmann (Milano, 1963)
Padre Nostro, 1990
Cecità, 2009
Felice Levini (Roma, 1956)
Termopili, 1985
Achille, 2008
Marco Tirelli (Roma, 1956)
Senza titolo, 1980
Senza titolo, 2011
Il progetto “MACROwall: Eighties are Back! ” è promosso da Roma Capitale, Assessorato alle
Politiche Culturali e al Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali
MACRO
Via Nizza 138, Roma
Orari: martedì - domenica 11-22 (la biglietteria chiude alle 21) Chiuso il lunedì
Biglietto:MACROTICKET: MACRO + MACROTestaccio, Intero: € 11,00; Ridotto: € 9,00. Valido 7 giorni
(acquistando il biglietto al MACRO si ha la possibilità di visitare anche il MACRO TESTACCIO nell'arco di 7 giorni)
Per i cittadini residenti nel Comune di Roma: Intero € 10,00; Ridotto € 8,00
Ufficio Comunicazione MACRO
T +39 06 671070443
stampa.macro@comune.roma.it
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
Patrizia Morici T +39 06 82077371 +39 348 5486548
p.morici@zetema.it
MARIO DELLAVEDOVA
Mario Dellavedova, nato a Legnano nel 1958, vive tra Taxco, Messico e Villastanza, in provincia di
Milano.
Le sue opere sono state esposte in diversi spazi espositivi in Italia e all’estero tra cui lo Shanghai
Museum of Contemporary Art, la BBK-Galerie der Künstler di Monaco di Baviera, il National
Museum of Contemporary Art di Seoul, il Museo de Las Artes di Guadalajara in Messico, il
Museum des 20. Jahrhunderts di Vienna e il Mexican Cultural Institute di New York.
Ha tenuto la sua prima mostra personale nel 1984 alla Rocca d’Angera (VA). Nel 1987 ha esposto
allo Studio Corrado Levi di Milano e alla Guido Carbone Gallery di Torino, dal 1989 presso Le
Case d’Arte di Milano, nel 1992 e nel 1995 alla Sperone Gallery di Roma e nel 1993 nella sede
newyorkese della stessa galleria. Sempre nel 1993 ha esposto presso la Galerie Leccese-Sprüth di
Colonia mentre nel 1996 ha tenuto una mostra alla Stadtpark Gallery di Krems.
Nel 2003 si è svolta And all that remains is founded by poets alla Sperone – Westwater Gallery di
New York e nel 2004 e nel 2006 due personali alla Galleria Sprovieri di Londra.
Dal 2000 espone presso la Galleria Mazzoli di Modena dove, nel 2009, presenta alcuni dei suoi
ultimi lavori in occasione della mostra ABCD…Benvenuto, Cucchi, Dellavedova. Nel 2010 è stata
inaugurata ABCD, presso la galleria Suzy Shammah di Milano, che traccia un confronto tra le sue
ultime opere, quelle di Enzo Cucchi e di Carlo Benvenuto e nel 2011, sempre nello stesso spazio, ha
presentato la mostra ...bramata oro...
DANIELA DE LORENZO
Daniela De Lorenzo nasce a Firenze nel 1959, dove vive e lavora.
Dal 1985 al 1988 espone in diverse mostre e fa parte degli “Spunti di giovane arte italiana” presso
la Galleria Buades di Madrid. In seguito espone le sue opere nelle più importanti istituzioni e
manifestazioni italiane ed europee, tra le quali: 1988 Aperto 88, XLIII Biennale di Venezia,
Venezia, 1989 PAC di Milano (si ripeterà nel 1996), 1991 Museum Moderner Kunst, Vienna,
Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato e Neue Galerie Graz am Landesmuseum
Joanneum di Graz, 1996 XII Quadriennale Nazionale d’Arte, Roma, 2001 Palazzo delle Papesse,
Centro d’Arte Contemporanea, Siena, 2002 Man, Nuoro, 2005 National Gallery, Bratislava, 2006
Museo Marino Marini, Firenze e Bejing Creative Art Center di Pechino.
È presente con mostre personali in diversi spazi tra cui la Galleria Schema di Firenze, La Nuova
Pesa, la Fondazione Olivetti e il Palazzo delle Esposizioni di Roma in occasione della XV
Quadriennale di Roma.
Del 2002 la mostra Mormorio presso la Verein allerArt di Bludenz e del 2008 Encara de nou presso
la Gallera, Consorci de Museus di Valencia.
Nel 2006 e nel 2009 partecipa a due importanti mostre presso il Museo Cantonale d’Arte di Lugano.
Nel 2011 espone nella mostra Suspense, sculture sospese presso l’Ex3 Centro per l’arte
contemporanea di Firenze.
MASSIMO KAUFMANN
Massimo Kaufmann (Milano, 1963, vive e lavora tra New York e Milano) è attivo dalla fine degli
anni ‘80 in quella generazione di artisti nati dopo il 1960 che si impone sula scena italiana dopo le
esperienze dell’Arte Povera e della Transavanguardia.
Il lavoro si colloca fin dagli esordi in quella Scena Emergente documentata dal Museo Pecci di
Prato nel 1990, nella quale una nuova generazione di artisti nata fuori dalle ideologie che hanno
caratterizzato gli anni passati, attraversa i medium più disparati, dall’installazione alla pittura, dalla
fotografia al video.
In quegli anni espone in numerose gallerie italiane: Studio Guenzani e Studio Marconi a Milano,
Lia Rumma a Napoli, Galleria Emilio Mazzoli a Modena, Gian Enzo Sperone a Roma. Nel 1990 è
al Museo Pecci di Prato, al PAC di Milano e alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna, musei presso
i quali vengono acquisite le sue opere.
Negli anni successivi alcune sue opere vengono acquisite da diversi musei tra i quali Fondation
Cartier Parigi, Martin Gropius Bau Berlino, De Appel Amsterdam, Palais Liechtenstein e
Fondazione Ludwig Vienna, Sperone-Westwater e Bronx Museum New York, Musée d’Art
Contemporain Nizza, Galleria Nazionale d’Arte Moderna Roma, PAC e Collezione Palazzo Reale
Milano e nei musei di Graz, Sarajevo e Tel Aviv.
Nel biennio 2006-07 è docente presso le Accademie di Bergamo e Brescia. Dal 2007 collabora con
l’Accademia di Brera di Milano dove svolge dei seminari sull’arte contemporanea.
Nell’ultimo decennio il suo lavoro si è concentrato su una pittura astratta, nella quale l’aspetto
performativo riveste un ruolo centrale. Il colore come veicolo emozionale, la pittura praticata come
partitura musicale, il tessuto temporale come elemento portante della creazione artistica, sono
elementi che negli ultimi lavori newyorkesi si dispiegano in una rilettura astratta del paesaggio
urbano e naturale.
Una sua opera, The Golden Age, realizzata a New York nel 2008 è stata acquistata recentemente dal
Museo d’Arte Moderna di Bologna (MaMBo).
FELICE LEVINI
Felice Levini nasce a Roma nel 1956 dove frequenta il liceo artistico e si diploma all’Accademia di
Belle Arti.
Nel 1978, insieme a Giuseppe Salvatori e a Claudio Damiani, e poi con Vittorio Messina e Mariano
Rossano, tra gli altri, apre uno spazio in via S. Agata dei Goti gestito dagli stessi artisti, che diventa
luogo di incontro per mostre e serate di poesia. Qui, nel 1978, si svolge la sua prima mostra
personale, Il Re!. Il 1978 è anche l’anno della sua prima collettiva dal titolo Artericerca ‘78 allestita
al Palazzo delle Esposizioni, a cura di Italo Mussa e Silvana Sinisi.
La primavera del 1980 vede la nascita del gruppo dei Nuovi Nuovi che debutta con la mostra Dieci
anni dopo: i Nuovi Nuovi a cura di Renato Barilli alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Bologna.
Dal 1982 Levini sottopone le sue opere a un processo di scomposizione, creando immagini
bidimensionali piacevolmente decorative, che esaltano l’idea di “parete” maculata. A questi lavori,
negli ultimi anni ‘80, seguono opere più compatte e tridimensionali dominate da una struttura solida
e geometrica che conducono anche ad architetture lineari. Autoritratti, animali, arabeschi sono i
temi ricorrenti in questi anni.
Tra le mostre principali degli anni ‘80 ricordiamo le personali allo Studio Cannaviello di Milano,
alla Galleria La Salita di Roma, alla Galleria Eva Menzio di Torino e, inoltre, alle gallerie romane
Planita, Pio Monti, Del Cortile, Pieroni. Tra le collettive citiamo la sua partecipazione alla mostra
Anniottanta alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Bologna nel 1985 e, nel 1986, alla mostra
itinerante Icons of Modernism, alla I Biennale di Ankara ed alla XI Quadriennale di Roma. Nel
1988 partecipa alla Biennale di Venezia.
Nel corso degli anni ‘90 il suo lavoro oscilla tra l’astratto e il figurativo; nei suoi allestimenti, alla
ripetizione dell'immagine che la rende astratta, viene contrapposta la presenza umana, viva. Ricorre
spesso all’autoritratto.
Partecipazione ad importanti manifestazioni a livello internazionale e nazionale: nel 1991 espone al
XXXIV Festival dei Due Mondi di Spoleto, nel 1993 è presente alla XLV Biennale di Venezia, nel
1996 alla XII Quadriennale di Roma.
Tra le mostre personali più recenti ricordiamo: Meridiano celeste presso l’Acquario romano nel
2002; Non c’è presso la Fondazione Volume, Roma; Non finirà mai presso Galleria De Crescenzo
& Viesti e Temple Gallery, Roma; Camere da viaggio presso Galleria Zonca & Zonca, Milano.
Negli ultimi anni è stato invitato a mostre sia individuali che collettive in importanti spazi museali
in Italia e all’ estero.
MARCO TIRELLI
Marco Tirelli nasce nel 1956 a Roma, dove vive e lavora.
Comincia a esporre già nella seconda metà degli anni settanta, e si segnala la sua prima
partecipazione alla Biennale di Venezia nel 1982, invitato da Tommaso Trini nella sezione Aperto
82, con una sala personale.
Seguono numerose mostre personali in Italia e all’estero, e partecipazioni alle Biennali
internazionali tra cui la Biennale di San Paolo, la Biennale di Sydney e quella di Parigi; e mostre
collettive, tra le quali quelle che si tengono presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna di
Bologna, il Castello Colonna di Genazzano e l’XI Quadriennale di Roma.
Gli anni ’90 si aprono con la mostra all’American Academy di Roma, che pone in dialogo una
serie di disegni di Tirelli con alcuni Wall Drawing di Sol LeWitt. Nel 1990 partecipa con una sala
personale alla XLIV Biennale di Venezia. Sempre nello stesso anno la Galleria Civica di Modena
dedica una mostra al disegno di Tirelli e nel 1992 una personale curata da Flaminio Gualdoni e
Walter Guadagnini.
In questi anni, mantenendo lo studio a Roma, ne allestisce un altro nella campagna vicino Spoleto,
dove vive per un lungo periodo.
Nel 2002 si tiene all’Institut Mathildenhoehe di Darmstadt un’importante mostra antologica dal
titolo Das Unversum der Geometrie, presentata l’anno successivo alla Galleria d’Arte Moderna di
Bologna, curata da Giorgio Verzotti.
Sue opere sono in numerose collezioni di musei internazionali ove ha anche esposto.
Tra le altre principali mostre personali e collettive: 1979 personale alla Bernier Gallery di Atene;
1984 Galleria L’Attico (dove espone anche nel 1985 e nel 1989); 1985 Annina Nosei, New York
(anche nel 1986 e nel 1989); 1989 Galleria Skulima, Berlino; 1991 Galleria Triebold, Basilea e
Cellar Gallery, Tokyo; 1992 Galleria Gian Ferrari, Milano; 1995 Otto Gallery, Bologna (e presente
a più riprese con mostre personali negli anni successivi), e Galerie Di Meo, Parigi (anche nel 2001
e nel 2006); 1996 Base Gallery, Tokyo (anche nel 2000); 1998 Galleria dello Scudo, Verona; 2003
Galleria Fumagalli, Bergamo, e Galleria Marilena Bonomo, Bari; 2006 Kro Art Gallery, Vienna;
2007 San Lorenzo Villa Medici, Roma; 2008 Studio Trisorio, Napoli, e Galleria Antonella Cattani,
Bolzano (per Manifesta 7).
Le mostre più recenti: nel 2009 Italia Contemporanea. Officina San Lorenzo MART, (Museo di
Arte Contemporanea di Trento e Rovereto), Rovereto; ExCelle con Anselm Kiefer, Fattoria di
Celle - Collezione Gori, Pistoia. Nel 2010 Anteprima dei nuovi spazi presso il MACRO, Museo di
Arte Contemporanea di Roma; le personali presso Oredaria Arti Contemporanee a Roma, Palazzo
Fortuny a Venezia e Galleria Hans Strelow a Düsseldorf. Partecipa alla mostra Spazio. Dalle
collezioni di arte e architettura del MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Roma,
e all’esposizione della collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma. Attualmente
è presente nella mostra TRA - Edge of Becoming, in corso presso Palazzo Fortuny, Venezia; e a
Tokyo, con una personale presso Base Gallery.
14
dicembre 2011
MACROwall: Eighties are Back!
Dal 14 dicembre 2011 al 29 gennaio 2012
arte contemporanea
Location
MACRO – MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI ROMA
Roma, Via Nizza, 138, (Roma)
Roma, Via Nizza, 138, (Roma)
Biglietti
MACROTICKET: MACRO + MACROTestaccio Intero: € 11,00; Ridotto: € 9,00. Acquistando il biglietto al MACRO si ha la possibilità di visitare anche il MACRO TESTACCIO nell'arco di 7 giorni. Per i cittadini residenti nel Comune di Roma: Intero € 10; Ridotto € 8
Orario di apertura
martedì - domenica 11-22 (la biglietteria chiude alle 21) Chiuso il lunedì
Vernissage
14 Dicembre 2011, ore 19
Ufficio stampa
ZETEMA
Autore
Curatore