Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Luci d’artista 2008
L’undicesima edizione della rassegna.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Martedi' 4 novembre alle 18 in piazza San Carlo con l'accensione di Regno dei fiori, nido cosmico di tutte le anime di Nicola De Maria, sarà inaugurata l'undicesima edizione della rassegna Luci d'artista dagli assessori Fiorenzo Alfieri e Maria Grazia Sestero, responsabili comunali rispettivamente della cultura e della viabilità.
Quest'anno l'inaugurazione coincide con l'ultimazione dei lavori di riqualificazione di via Lagrange e piazza IV Marzo.
Martedi' sera una passeggiata, accompagnata da interventi musicali di gruppi della Torino Jazz Orchestra, toccherà strade e piazze appena restaurate, consentendo di ammirare alcune delle Luci d'artista. Le diciannove installazioni luminose saranno spente l'11 gennaio.
Contemporary Arts Torino Piemonte e' il marchio promosso dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Torino e che raggruppa tutti gli appuntamenti autunnali finalizzati alla valorizzazione delle arti espressive contemporanee.
Una della iniziative di maggiore visibilità e' sicuramente Luci d'Artista. Le opere di questa undicesima edizione sono di Mario Airo' con Cosmometrie in piazza Castello, Vasco Are con Vele di natale in Largo Borgo Dora, Enrica Borghi con Palle di Neve in via Lagrange, Daniel Buren con Tappeto Volante in Piazza Palazzo di Città, Nicola De Maria con Il Regno dei Fiori-in Piazza San Carlo, Richi Ferrero con Lucedotto in corso Lecce angolo corso Regina Margherita, Jeppe Hein con Illuminate Benches in Piazza Vittorio Veneto, Rebecca Horn con Piccoli Spiriti Blu al Monte dei Cappuccini, Joseph Kosuth con Doppio Passaggio ai Murazzi, Qingyun Ma con Neongraphy alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in via Modane, Luigi Mainolfi con Lui' e l'arte di andare nel bosco in via Garibaldi, Mario Merz con Il volo dei numeri alla Mole Antonelliana, Mario Molinari con Concerto di parole ai Giardini Reali, Luigi Nervo con Vento solare in Piazzetta Mollino, Mimmo Paladino con Schegge di luce alla Palazzina Fiat di corso Agnelli, Giulio Paolini con Palomar in via Po, Michelangelo Pistoletto con Amare le differenze a Porta Palazzo, Noi di Luigi Stoisa in via Nizza e Gilberto Zorio con Luce, fontana, ruota nel Laghetto di Italia '61.
Quest'anno oltre alle luminarie di Luci d'Artista si possono ammirare anche le opere di Alberto De Braud con Newton Twins alle Porte Palatine, nell'aiuola Secondo Pia e di Franco Gervasio con Il futuro ha buona memoria al cortile del Maglio.
Il luminoso gemellaggio artistico tra la Città di Torino e la Città di Salerno intrapreso nel 2006 continua anche nel 2008/2009. In concomitanza con l'iniziativa culturale locale Notti di Luce nella città campana vengono esposte dall'8 novembre 2008 al 18 gennaio 2009 le opere di Francesco Casorati con Volo su- e di Domenico Luca Pannoli con L'amore non fa rumore (maggiori informazioni su http://www.comune.salerno.it).
Per informazioni Numero Verde della Vetrina Torinocultura: 800 329 329
Mario Airo' - Cosmometrie
Piazza Castello - Portici antistanti al Teatro Regio
Mario Airo' e' nato nel 1961 a Pavia. Vive e lavora in Toscana.
Il lavoro di Airo' nasce da quello che l'artista definisce un -vagabondare-, inteso come l'esperienza di qualcuno che si muove e parla attraverso le cose che incontra, evitando qualsiasi tipo di chiusura intellettuale e formale. Le sue opere nascono da un'ampia gamma di riferimenti culturali che includono la letteratura, il cinema, la storia dell'arte ed elementi appartenenti al nostro quotidiano.
Quarantadue disegni di Giordano Bruno, tratti dal libro -Articuli 160 adversus mathematicos-, sono proiettati sulla pavimentazione dei portici antistanti al Teatro Regio. La produzione grafica di Giordano Bruno e' qui ripresa dall'artista per sottolineare il valore conoscitivo delle immagini
Vasco Are - Vele di Natale
Via Borgo Dora
Vasco Are (Castelletto Stura, Cuneo 1943 - Torino 2001). Ha iniziato la sua attività di ricerca artistica negli anni sessanta esprimendosi con estrema versatilità nei piu' svariati campi, dalla poesia alla pittura, dalla scultura alla realizzazione di film e documentari.
La struttura dell'opera di Are e' composta da un telaio triangolare di legno, con all'interno una rete di supporto a maglia esagonale, decorata con frammenti di plexiglas multicolori: rosso, giallo, verde, arancio, blu, rifrangenti alla luce. Sono le Vele di Natale, che intraviste da lontano, sembrano alberi di Natale d'altri tempi, create dall'artista per navigare nel mare della fantasia, per evocare emozioni semplici con materiali altrettanto semplici. Al centro della via, appesa ad un alto traliccio brilla di notte anche una gigantesca rosa dei venti, una stella ad otto punte costruita assemblando otto vele multicolori.
Enrica Borghi - Palle di neve
Via Lagrange
Enrica Borghi e' nata nel 1966 a Premosello Chiovenda (Novara).
Nei suoi primi lavori ironizza sullo stereotipo consumista della bellezza femminile, utilizzando materiali come bigodini, unghie finte, piume, bottoni per costruire ironiche sculture neo-kitsch. Nella sua produzione piu' recente utilizza scarti di plastica, soprattutto bottiglie, per assemblare installazioni concettualmente e ideologicamente ecologiste: anche i piu' banali avanzi della nostra società del benessere possono cosi' diventare elementi costitutivi di un'opera d'arte, esteticamente bella e seducente.
Hanno l'aspetto di gigantesche palle di neve e, di notte, sembrano sfavillanti cristalli di ghiaccio. Osservando con attenzione ci si accorge che le candide sfere sono in realtà costituite da tante bottiglie di plastica, tagliate a metà, con il collo infilato in una palla di polistirolo e il corpo sfrangiato a caldo con le forbici in modo da formare una rosa di petali trasparenti. Dentro a ognuna di queste corolle e' inserita una lampadina, cosi', uno accostato all'altro, i fiori artificiali diventano cristalli luminescenti di un gigantesco fiocco di neve.
Daniel Buren - Tappeto Volante
Piazza Palazzo di Città
Daniel Buren e' nato nel 1938 nei pressi di Parigi, a Boulogne-Billancourt. Oggi, lui dice che -Vive dove lavora-.
Tra i fondatori del gruppo artistico francese BMPT (Buren, Mosset, Parmentier, Toroni), ha realizzato una ricerca di carattere minimalista e concettuale attraverso la ripetizione seriale di bande alternate, bianche e colorate, di larghezza costante, confrontandosi con supporti e contesti diversi. Dalle prime sperimentazioni su stoffa, e' passato agli interventi abusivi sui tabelloni per affissioni nelle vie di Parigi e nelle stazioni della metropolitana, fino alle installazioni in situ nelle gallerie e nei musei, in cui la pittura si estende su pannelli lignei e pareti suggerendo una nuova percezione dello spazio.
Una fitta rete di cavi d'acciaio ai quali sono appesi tanti cubetti rossi e banchi, o blu e bianchi, di notte, accesa, ci appare come un tappeto volante, sospeso a mezz'aria.
Nicola De Maria - Regno dei fiori: Nido cosmico di tutte le anime
Piazza San Carlo
Nicola De Maria e' nato a Foglianise (BN) nel 1954, vive e lavora a Torino.
Dalla metà degli anni Settanta inventa un originale linguaggio pittorico lirico. La sua pittura invade di vivo ed intenso colore gli spazi ridefinendoli nella direzione dell'incanto e della leggenda. -Dal cielo le piazze di Torino sono meravigliose, di notte sono i diademi della città in cui vivo (-). Non ci si rende mai conto di quanto si voglia bene a un luogo, non si capisce mai abbastanza quanto esso sia ricco: riflettendo sull'opera di luce ho capito il mio amore per Torino. Io vedevo le cornucopie della piazza diventare fiori magici del cielo, lasciati sulla terra per consolare e rallegrare le donne e gli uomini che vivono in questa città. E immaginavo questi fiori, attraversati dal movimento della luce, diventare il nido cosmico di tutte le anime che vivono nell'universo e nel nostro cuore. Questi fiori magici sono le stelle della città.- (Nicola De Maria)
Quest'anno l'opera viene collocata in Piazza San Carlo, la piu' bella piazza seicentesca di Torino. L'opera di grande impatto scenografico, interesserà le 8 cornucopie e i lampioni della stessa.
Richi Ferrero - Lucedotto
Corso Lecce / Corso Regina Margherita
Richi Ferrero e' nato a Torino nel 1951, dove vive e lavora.
Artista nel senso piu' ampio del termine, ha sempre rivolto la sua ricerca ad un'idea di arte -totale-, che coinvolge musica, teatro e multimedialità.
Collocata su una grande aiuola spartitraffico, l'enorme gru ha appeso al proprio gancio una piramide a base triangolare con il vertice rivolto verso il basso. Il solido a tre facce, sollecitato dalla luce collocata al suo interno, al calar della sera s'illumina cambiando colore a seconda delle indicazioni ricevute da un barometro posto sulla gru. -In questo modo il grande pendolo, quasi magicamente, comunicherà alla città, la sera prima, come sarà il tempo all'indomani. La colorazione rossa del solido anticiperà una giornata di bel tempo, mentre in caso di mal tempo si colorerà di blu/azzurro. Una colorazione melange ci comunicherà il tempo incerto. Resta intatta la definizione Lucedotto intesa, nel gioco di parole, come -luce dotta-, intelligente nella sua capacità di prevedere e comunicare il tempo meteorologico-. (Richi Ferrero)
Jepp Hein - Illuminate benches
Piazza Vittorio (isola tra via della Rocca e via Bonafous)
Jeppe Hein nato a Copenhagen in Danimarca nel 1974, vive e lavora a Berlino.
I suoi lavori sospendono le leggi di causa ed effetto e creano situazioni in cui gli oggetti sembrano prendere vita e reagire alla presenza dei passanti. Le panche che si illuminano diventano parte integrante di un sistema modulare scultoreo e architettonico attraverso il quale Hein articola un dialogo con il pubblico.
Le sue opere esistono e si attivano solo in relazione allo spettatore, suscitando contemporaneamente un rapporto di gioco e di disturbo, di dialogo e di fastidio. L'intervento dell'artista sviluppa quindi dei segni scultorei in grado di mettere in discussione la normale percezione del luogo.
Illuminate Benches instaura un rapporto diretto con le strutture preesistenti e trasforma i movimenti del pubblico creando uno spazio per attivare delle nuove interazioni sociali.
Rebecca Horn - Piccoli spiriti blu
Monte dei Cappuccini
Rebecca Horn e' nata nel 1944 a Michelstadt in Germania, vive e lavora tra Berlino, New York e Parigi.
Dalla fine degli anni Sessanta Rebecca Horn si e' impegnata in una forma d'arte che travalica i limiti definiti dagli specifici linguaggi tradizionali e che tende ad un coinvolgimento diretto dell'artista e dello spettatore nell'atto creativo. Le sue performance, sculture, installazioni hanno come tema centrale la riflessione sul corpo in tutti i suoi aspetti. Dagli anni '80 ricorre a macchine e congegni meccanici che, con il loro movimento, portano in vita oggetti inanimati.
Nella notte la Chiesa di Santa Maria al Monte dei Cappuccini si staglia sulla cima del colle che sovrasta il Po, proprio di fronte ai Murazzi, come fosse sospesa a mezz'aria. Illuminata da potenti fari blu, la chiesa perde il consueto aspetto di edificio conventuale e si trasforma in una presenza surreale, quasi un'astronave in volo. Tutt'intorno alla chiesa del Monte dei Cappuccini, sono collocati dei tubi al neon, cerchi di luce che da lontano, complici le nuvole basse e le nebbie che d'inverno salgono dal Po, diventano piccoli spiriti blu.
Joseph Kosuth - Doppio passaggio
Murazzi del Po
Joseph Kosuth e' nato a Toledo, Ohio, nel 1945.
E' uno degli esponenti piu' rappresentativi dell'Arte Concettuale. La sua ricerca, sin dalla prima metà degli anni Sessanta, si e' indirizzata al confronto fra arte visiva e filosofia del linguaggio. La opere di Kosuth, intenzionalmente distanti da tutto cio' che ha a che fare con emozionalità o intenti autobiografici, indagano sulla natura delle proposizioni artistiche (immagini, segni iconici o verbali, oggetti) analizzandole sotto il profilo linguistico.
L'artista ha scelto per la sua installazione due scritte al neon che riproducono frasi di Italo Calvino e di Friedrich Nietzsche, tratte rispettivamente da -Le città invisibili- e -Cosi' parlo' Zarathustra-. Nelle frasi, i due scrittori, che amarono Torino e che s'identificarono con la città, fanno considerazioni filosofiche attraverso metafore sul ponte.
Qingyun Ma - Neongraphy
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (via Modane)
Qingyun Ma e' nato nel 1965 nella regione dello Xi'an in Cina. Nel 1999 ha fondato MADA s.p.a.m., uno studio di giovani designer e architetti provenienti da tutto il mondo, con base a Shangai.
Qingyun Ma ha realizzato Neongraphy, un'installazione collocata sul portone d'ingresso della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. E' una grande insegna al neon giocata sul rosso, il blu e il verde, i colori primari del digitale. Di giorno, quando i neon sono spenti, sono visibili le sagome degli ideogrammi che significano ming, cioe' luce. Col buio, si accendono i caratteri che rappresentano gli ideogrammi cinesi delle parole Cina, Giappone e Corea. Qingyun Ma ha lavorato sul design dei diversi ideogrammi interpolandoli, fino a far raggiungere un insieme armonioso di forme di colori.
Luigi Mainolfi - Lui e l'arte di andare nel bosco
Via Garibaldi
Luigi Mainolfi e' nato a Rotondi, in provincia di Avellino, nel 1948; vive e lavora a Torino.
Impostosi nel panorama artistico torinese all'inizio degli anni '70, Mainolfi, e' tra i piu' significativi rappresentanti della scultura contemporanea post-concettuale. Fin dagli esordi ha realizzato sculture in materiali naturali (terracotta, gesso, legno, pietra lavica) e fusioni in bronzo in cui la cultura popolare e le tradizioni della Campania, da cui proviene, si dilatano a rappresentare i sedimenti arcaici della cultura contemporanea.
-Lui' era matto e questa storia racconta come Lui' il Matto riusci' a ritrovare i Bambini perduti nel Bosco Silenzioso.- Con questa frase inizia la fiaba scritta dal novelliere Guido Quarzo e che viene scandita lettera per lettera, in una serie di scritte colorate che si dipanano lungo tutta la via.
Mario Merz - Il volo dei numeri
Mole Antonelliana
Mario Merz (Milano 1925 - Torino 2003), si dedica alla pittura da autodidatta dopo aver abbandonato gli studi. Esordisce nel 1953 con un lavoro di segno espressionista per evolvere poi verso un trattamento informale del dipinto. Dal 1967 partecipa all'attività del gruppo di artisti definito Arte Povera. Il suo lavoro si rivolge alla sperimentazione con materiali non artistici, spesso naturali, e con oggetti comuni attraversati da sbarre di luce al neon, con cui allestisce installazioni che coinvolgono spesso l'ambiente.
Sulla Mole Antonelliana, di notte, si vede da lontano una lunga sequenza di numeri (1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89-) la cosiddetta serie di Fibonacci, dal nome del suo ideatore, un matematico pisano vissuto tra il 1170 e il 1250. L'artista utilizza quella progressione numerica, in cui ogni cifra e' la somma delle due precedenti, per costruire installazioni concettuali che alludono agli esplosivi, apparentemente caotici, processi organici di crescita esistenti in natura.
Mario Molinari - Concerto di parole
Giardini Reali (Viale dei Partigiani)
Mario Molinari (Coazze 1930 - Torino 2000). Il materiale inizialmente a lui piu' congeniale fu il rame, cui a partire dagli anni Settanta si aggiunsero l'alluminio, il legno e i materiali plastici, segnando una svolta in senso ironicamente tecnologico, in seguito alla quale le superfici si fecero polite e vivacemente colorate. Dagli anni Ottanta si dedico' soprattutto a far si' che l'arte fosse fruibile da tutti, portando la scultura in spazi pubblici in mezzo alla gente. Nel suo percorso sia artistico che privato il colore e' stato l'elemento prioritario della sua filosofia di vita.
Gigantesche sculture astratte, realizzate in polistirolo espanso, verniciate a vivaci colori e illuminate da potenti fari, sembrano voler irrompere nel buio della notte. Massicce d'aspetto, ma in realtà leggere, sono composte da cilindri, parallelepipedi e altre figure solide.
Luigi Nervo - Vento solare
Piazzetta Mollino
Luigi Nervo (Torino 1930 - 2006). L'artista ha sempre prediletto il legno con cui ha realizzato sculture dai tratti primitivizzanti. Racconto' Nervo: -Vento Solare sono particelle elementari emesse dal Sole che investono la terra, un concetto scientifico scaturito dalla mente di un astronomo e giunta a me, via via piu' sfumato, attraverso una larga serie di intermediari. Mi innamorai del nome, poco badando al concetto (-). Come farebbe un qualunque cabalista di provincia, compongono i ritagli di luce e di cielo che ho fra le mani (-). Luce che evoca icone altrimenti non percepibili, opposte al suono rauco di Tenebre e Abisso; tanto ora chiedo a un Vento Solare che porta luce: ancora Luce-.
Cantare, anche quando hai per note le luci di una piazza, e' pratica che addolcisce: il -m'a dolça lo cor- con cui Bernart de Ventadorn, nove secoli fa, riassumeva la sua Provenza. Cosi' immagino sia stato anche per quei musici del Titanic che continuarono a suonare mentre l'acqua già ricopriva i ponti, a inconsapevole metafora di come sarebbe stato fare arte nel grigio futuro che stava arrivando.-
Mimmo Paladino - Schegge di luce
Palazzina FIAT (Corso Agnelli)
Mimmo Paladino e' nato nel 1948 a Paduli, nei pressi di Benevento, dove vive e lavora.
Frammenti di luce, tratti luminosi, disegnano una struttura geometrica rigorosa e precisa, rivolta verso la città. Il lavoro dell'uomo prende vita, restituito e proiettato in una prospettiva di luce bianca, ed emerge come grande fondale alla fine di un lungo viale. Di notte la fabbrica si ferma, si spegne, una pioggia di luce la riaccende e nel buio si concede come riferimento ai movimenti della città.
Ragione e immaginazione sono le due anime dell'opera. -Come se la FIAT - dice il maestro Paladino - racchiudesse in se' l'idea della proporzione e della tecnologia, ma al contempo anche elementi di fantasia e creatività. Forma e contenuto, design e tecnologia sono in fondo le due anime dell'automobile-.
Giulio Paolini - Palomar
via Po
Nato a Genova nel 1940, vive e lavora tra Torino e Parigi.
Artista di fama internazionale, ha legato la sua iniziale celebrità all'aver fatto parte del nucleo costitutivo dell'Arte Povera. Da quest'ambito Paolini si e' distinto ben presto per il carattere eminentemente concettuale dei suoi lavori. La sua produzione artistica e' una colta analisi di processi, codici e convenzioni legati al rapporto tra arte, artista e spettatore.
Palomar sono decine di cerchi di luce che si accostano e si intrecciano assumendo l'aspetto di tanti pianeti, attorno ai quali orbitano vari satelliti. In questo sfavillante firmamento cammina a mezz'aria un funambolo, fulcro concettuale di tutta l'installazione, progettata come metafora dell'uomo in bilico tra la conoscenza e l'ignoto.
Michelangelo Pistoletto - Amare le differenze
Porta Palazzo - Antica Tettoia dell'Orologio
Michelangelo Pistoletto e' nato a Biella nel 1933.
Tra i piu' significativi rappresentanti dell'Arte Povera, dopo i primi dipinti su fondo neutro ha utilizzato superfici specchianti e plexiglas con l'effetto di coinvolgere lo spettatore in situazioni enigmatiche e stranianti; in seguito ha creato opere e installazioni con oggetti quotidiani e stracci. Nel 1994 ha creato il Progetto Arte, che viene attuato all'interno della Fondazione Pistoletto di Cittadellarte a Biella. Quest'opera, dal dichiarato contenuto sociale, e' parte del progetto Love Difference - Movimento Artistico per una Politica InterMediterranea che Pistoletto realizza con Cittadellarte. Il concetto di fondo di questo progetto e' portare amore là dove si producono le tensioni dovute alle diversità.
Le parole Amare le differenze sono ripetute in 39 lingue diverse che rispecchiano la pluralità delle componenti sociali presenti nella città. Porta Palazzo, contesto urbano in cui maggiormente si concentrano e si incontrano le diverse etnie, religioni e culture, rappresenta il luogo piu' idoneo per rendere efficace il messaggio di quest'opera.
Luigi Stoisa - Noi
Via Nizza
Pittore e sculture, nato a Giaveno (TO) nel 1958, legato alla sensibilità postmoderna, ha esordito confrontandosi con la rappresentazione caravaggesca del mito di Narciso, il cui volto, riflesso e appoggiato sulla tela coperta di catrame, o installato nello spazio espositivo, costituisce l'unico elemento figurativo di un lavoro che rovescia il tradizionale rapporto -supporto-pittura- per seguire l'estensione della materia e la sua forma.
Noi e' una luminaria antropomorfa, tante coppie di giganteschi esseri umani. Sono un uomo e una donna con i piedi puntati verso i margini della strada e le teste una contro l'altra a suggerire una simbolica unione affettiva e mentale. Una fuga di archi, una lunga galleria sospesa a -proteggere-i passanti, tutti Noi.
Gilberto Zorio - Luce fontana ruota
Laghetto di Italia '61 (Corso Unità d'Italia)
Gilberto Zorio e' nato ad Adorno Micca (VC) nel 1944, vive e lavora a Torino.
Le sue opere sono campi inesauribili di energia fisica e mentale. Tra i protagonisti del gruppo torinese dell'Arte Povera, Zorio ha inizialmente indirizzato la propria ricerca in direzione di una processualità che rende continuamente mutevole ciascuna opera, predisponendo reazioni chimiche o fisiche. Tipiche di Zorio sono infatti le installazioni - stelle, canoe, alambicchi, giavellotti, crogioli - costituite da metalli, acidi, solfato di rame, cloruro di sodio, metafore concettuali dei processi chimico-alchemici insiti nella realtà.
Una grande stella a cinque punte e' collocata al centro del Laghetto di Italia '61. Ogni punta della stella e' una pala specchiante che ruota lentamente nella corrente e solleva spruzzi scintillanti nella notte, colpiti dalla luce di due potenti fotocellule. L'opera assume cosi' l'aspetto di un gigantesco mulino ad acqua.
Quest'anno l'inaugurazione coincide con l'ultimazione dei lavori di riqualificazione di via Lagrange e piazza IV Marzo.
Martedi' sera una passeggiata, accompagnata da interventi musicali di gruppi della Torino Jazz Orchestra, toccherà strade e piazze appena restaurate, consentendo di ammirare alcune delle Luci d'artista. Le diciannove installazioni luminose saranno spente l'11 gennaio.
Contemporary Arts Torino Piemonte e' il marchio promosso dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Torino e che raggruppa tutti gli appuntamenti autunnali finalizzati alla valorizzazione delle arti espressive contemporanee.
Una della iniziative di maggiore visibilità e' sicuramente Luci d'Artista. Le opere di questa undicesima edizione sono di Mario Airo' con Cosmometrie in piazza Castello, Vasco Are con Vele di natale in Largo Borgo Dora, Enrica Borghi con Palle di Neve in via Lagrange, Daniel Buren con Tappeto Volante in Piazza Palazzo di Città, Nicola De Maria con Il Regno dei Fiori-in Piazza San Carlo, Richi Ferrero con Lucedotto in corso Lecce angolo corso Regina Margherita, Jeppe Hein con Illuminate Benches in Piazza Vittorio Veneto, Rebecca Horn con Piccoli Spiriti Blu al Monte dei Cappuccini, Joseph Kosuth con Doppio Passaggio ai Murazzi, Qingyun Ma con Neongraphy alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo in via Modane, Luigi Mainolfi con Lui' e l'arte di andare nel bosco in via Garibaldi, Mario Merz con Il volo dei numeri alla Mole Antonelliana, Mario Molinari con Concerto di parole ai Giardini Reali, Luigi Nervo con Vento solare in Piazzetta Mollino, Mimmo Paladino con Schegge di luce alla Palazzina Fiat di corso Agnelli, Giulio Paolini con Palomar in via Po, Michelangelo Pistoletto con Amare le differenze a Porta Palazzo, Noi di Luigi Stoisa in via Nizza e Gilberto Zorio con Luce, fontana, ruota nel Laghetto di Italia '61.
Quest'anno oltre alle luminarie di Luci d'Artista si possono ammirare anche le opere di Alberto De Braud con Newton Twins alle Porte Palatine, nell'aiuola Secondo Pia e di Franco Gervasio con Il futuro ha buona memoria al cortile del Maglio.
Il luminoso gemellaggio artistico tra la Città di Torino e la Città di Salerno intrapreso nel 2006 continua anche nel 2008/2009. In concomitanza con l'iniziativa culturale locale Notti di Luce nella città campana vengono esposte dall'8 novembre 2008 al 18 gennaio 2009 le opere di Francesco Casorati con Volo su- e di Domenico Luca Pannoli con L'amore non fa rumore (maggiori informazioni su http://www.comune.salerno.it).
Per informazioni Numero Verde della Vetrina Torinocultura: 800 329 329
Mario Airo' - Cosmometrie
Piazza Castello - Portici antistanti al Teatro Regio
Mario Airo' e' nato nel 1961 a Pavia. Vive e lavora in Toscana.
Il lavoro di Airo' nasce da quello che l'artista definisce un -vagabondare-, inteso come l'esperienza di qualcuno che si muove e parla attraverso le cose che incontra, evitando qualsiasi tipo di chiusura intellettuale e formale. Le sue opere nascono da un'ampia gamma di riferimenti culturali che includono la letteratura, il cinema, la storia dell'arte ed elementi appartenenti al nostro quotidiano.
Quarantadue disegni di Giordano Bruno, tratti dal libro -Articuli 160 adversus mathematicos-, sono proiettati sulla pavimentazione dei portici antistanti al Teatro Regio. La produzione grafica di Giordano Bruno e' qui ripresa dall'artista per sottolineare il valore conoscitivo delle immagini
Vasco Are - Vele di Natale
Via Borgo Dora
Vasco Are (Castelletto Stura, Cuneo 1943 - Torino 2001). Ha iniziato la sua attività di ricerca artistica negli anni sessanta esprimendosi con estrema versatilità nei piu' svariati campi, dalla poesia alla pittura, dalla scultura alla realizzazione di film e documentari.
La struttura dell'opera di Are e' composta da un telaio triangolare di legno, con all'interno una rete di supporto a maglia esagonale, decorata con frammenti di plexiglas multicolori: rosso, giallo, verde, arancio, blu, rifrangenti alla luce. Sono le Vele di Natale, che intraviste da lontano, sembrano alberi di Natale d'altri tempi, create dall'artista per navigare nel mare della fantasia, per evocare emozioni semplici con materiali altrettanto semplici. Al centro della via, appesa ad un alto traliccio brilla di notte anche una gigantesca rosa dei venti, una stella ad otto punte costruita assemblando otto vele multicolori.
Enrica Borghi - Palle di neve
Via Lagrange
Enrica Borghi e' nata nel 1966 a Premosello Chiovenda (Novara).
Nei suoi primi lavori ironizza sullo stereotipo consumista della bellezza femminile, utilizzando materiali come bigodini, unghie finte, piume, bottoni per costruire ironiche sculture neo-kitsch. Nella sua produzione piu' recente utilizza scarti di plastica, soprattutto bottiglie, per assemblare installazioni concettualmente e ideologicamente ecologiste: anche i piu' banali avanzi della nostra società del benessere possono cosi' diventare elementi costitutivi di un'opera d'arte, esteticamente bella e seducente.
Hanno l'aspetto di gigantesche palle di neve e, di notte, sembrano sfavillanti cristalli di ghiaccio. Osservando con attenzione ci si accorge che le candide sfere sono in realtà costituite da tante bottiglie di plastica, tagliate a metà, con il collo infilato in una palla di polistirolo e il corpo sfrangiato a caldo con le forbici in modo da formare una rosa di petali trasparenti. Dentro a ognuna di queste corolle e' inserita una lampadina, cosi', uno accostato all'altro, i fiori artificiali diventano cristalli luminescenti di un gigantesco fiocco di neve.
Daniel Buren - Tappeto Volante
Piazza Palazzo di Città
Daniel Buren e' nato nel 1938 nei pressi di Parigi, a Boulogne-Billancourt. Oggi, lui dice che -Vive dove lavora-.
Tra i fondatori del gruppo artistico francese BMPT (Buren, Mosset, Parmentier, Toroni), ha realizzato una ricerca di carattere minimalista e concettuale attraverso la ripetizione seriale di bande alternate, bianche e colorate, di larghezza costante, confrontandosi con supporti e contesti diversi. Dalle prime sperimentazioni su stoffa, e' passato agli interventi abusivi sui tabelloni per affissioni nelle vie di Parigi e nelle stazioni della metropolitana, fino alle installazioni in situ nelle gallerie e nei musei, in cui la pittura si estende su pannelli lignei e pareti suggerendo una nuova percezione dello spazio.
Una fitta rete di cavi d'acciaio ai quali sono appesi tanti cubetti rossi e banchi, o blu e bianchi, di notte, accesa, ci appare come un tappeto volante, sospeso a mezz'aria.
Nicola De Maria - Regno dei fiori: Nido cosmico di tutte le anime
Piazza San Carlo
Nicola De Maria e' nato a Foglianise (BN) nel 1954, vive e lavora a Torino.
Dalla metà degli anni Settanta inventa un originale linguaggio pittorico lirico. La sua pittura invade di vivo ed intenso colore gli spazi ridefinendoli nella direzione dell'incanto e della leggenda. -Dal cielo le piazze di Torino sono meravigliose, di notte sono i diademi della città in cui vivo (-). Non ci si rende mai conto di quanto si voglia bene a un luogo, non si capisce mai abbastanza quanto esso sia ricco: riflettendo sull'opera di luce ho capito il mio amore per Torino. Io vedevo le cornucopie della piazza diventare fiori magici del cielo, lasciati sulla terra per consolare e rallegrare le donne e gli uomini che vivono in questa città. E immaginavo questi fiori, attraversati dal movimento della luce, diventare il nido cosmico di tutte le anime che vivono nell'universo e nel nostro cuore. Questi fiori magici sono le stelle della città.- (Nicola De Maria)
Quest'anno l'opera viene collocata in Piazza San Carlo, la piu' bella piazza seicentesca di Torino. L'opera di grande impatto scenografico, interesserà le 8 cornucopie e i lampioni della stessa.
Richi Ferrero - Lucedotto
Corso Lecce / Corso Regina Margherita
Richi Ferrero e' nato a Torino nel 1951, dove vive e lavora.
Artista nel senso piu' ampio del termine, ha sempre rivolto la sua ricerca ad un'idea di arte -totale-, che coinvolge musica, teatro e multimedialità.
Collocata su una grande aiuola spartitraffico, l'enorme gru ha appeso al proprio gancio una piramide a base triangolare con il vertice rivolto verso il basso. Il solido a tre facce, sollecitato dalla luce collocata al suo interno, al calar della sera s'illumina cambiando colore a seconda delle indicazioni ricevute da un barometro posto sulla gru. -In questo modo il grande pendolo, quasi magicamente, comunicherà alla città, la sera prima, come sarà il tempo all'indomani. La colorazione rossa del solido anticiperà una giornata di bel tempo, mentre in caso di mal tempo si colorerà di blu/azzurro. Una colorazione melange ci comunicherà il tempo incerto. Resta intatta la definizione Lucedotto intesa, nel gioco di parole, come -luce dotta-, intelligente nella sua capacità di prevedere e comunicare il tempo meteorologico-. (Richi Ferrero)
Jepp Hein - Illuminate benches
Piazza Vittorio (isola tra via della Rocca e via Bonafous)
Jeppe Hein nato a Copenhagen in Danimarca nel 1974, vive e lavora a Berlino.
I suoi lavori sospendono le leggi di causa ed effetto e creano situazioni in cui gli oggetti sembrano prendere vita e reagire alla presenza dei passanti. Le panche che si illuminano diventano parte integrante di un sistema modulare scultoreo e architettonico attraverso il quale Hein articola un dialogo con il pubblico.
Le sue opere esistono e si attivano solo in relazione allo spettatore, suscitando contemporaneamente un rapporto di gioco e di disturbo, di dialogo e di fastidio. L'intervento dell'artista sviluppa quindi dei segni scultorei in grado di mettere in discussione la normale percezione del luogo.
Illuminate Benches instaura un rapporto diretto con le strutture preesistenti e trasforma i movimenti del pubblico creando uno spazio per attivare delle nuove interazioni sociali.
Rebecca Horn - Piccoli spiriti blu
Monte dei Cappuccini
Rebecca Horn e' nata nel 1944 a Michelstadt in Germania, vive e lavora tra Berlino, New York e Parigi.
Dalla fine degli anni Sessanta Rebecca Horn si e' impegnata in una forma d'arte che travalica i limiti definiti dagli specifici linguaggi tradizionali e che tende ad un coinvolgimento diretto dell'artista e dello spettatore nell'atto creativo. Le sue performance, sculture, installazioni hanno come tema centrale la riflessione sul corpo in tutti i suoi aspetti. Dagli anni '80 ricorre a macchine e congegni meccanici che, con il loro movimento, portano in vita oggetti inanimati.
Nella notte la Chiesa di Santa Maria al Monte dei Cappuccini si staglia sulla cima del colle che sovrasta il Po, proprio di fronte ai Murazzi, come fosse sospesa a mezz'aria. Illuminata da potenti fari blu, la chiesa perde il consueto aspetto di edificio conventuale e si trasforma in una presenza surreale, quasi un'astronave in volo. Tutt'intorno alla chiesa del Monte dei Cappuccini, sono collocati dei tubi al neon, cerchi di luce che da lontano, complici le nuvole basse e le nebbie che d'inverno salgono dal Po, diventano piccoli spiriti blu.
Joseph Kosuth - Doppio passaggio
Murazzi del Po
Joseph Kosuth e' nato a Toledo, Ohio, nel 1945.
E' uno degli esponenti piu' rappresentativi dell'Arte Concettuale. La sua ricerca, sin dalla prima metà degli anni Sessanta, si e' indirizzata al confronto fra arte visiva e filosofia del linguaggio. La opere di Kosuth, intenzionalmente distanti da tutto cio' che ha a che fare con emozionalità o intenti autobiografici, indagano sulla natura delle proposizioni artistiche (immagini, segni iconici o verbali, oggetti) analizzandole sotto il profilo linguistico.
L'artista ha scelto per la sua installazione due scritte al neon che riproducono frasi di Italo Calvino e di Friedrich Nietzsche, tratte rispettivamente da -Le città invisibili- e -Cosi' parlo' Zarathustra-. Nelle frasi, i due scrittori, che amarono Torino e che s'identificarono con la città, fanno considerazioni filosofiche attraverso metafore sul ponte.
Qingyun Ma - Neongraphy
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (via Modane)
Qingyun Ma e' nato nel 1965 nella regione dello Xi'an in Cina. Nel 1999 ha fondato MADA s.p.a.m., uno studio di giovani designer e architetti provenienti da tutto il mondo, con base a Shangai.
Qingyun Ma ha realizzato Neongraphy, un'installazione collocata sul portone d'ingresso della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. E' una grande insegna al neon giocata sul rosso, il blu e il verde, i colori primari del digitale. Di giorno, quando i neon sono spenti, sono visibili le sagome degli ideogrammi che significano ming, cioe' luce. Col buio, si accendono i caratteri che rappresentano gli ideogrammi cinesi delle parole Cina, Giappone e Corea. Qingyun Ma ha lavorato sul design dei diversi ideogrammi interpolandoli, fino a far raggiungere un insieme armonioso di forme di colori.
Luigi Mainolfi - Lui e l'arte di andare nel bosco
Via Garibaldi
Luigi Mainolfi e' nato a Rotondi, in provincia di Avellino, nel 1948; vive e lavora a Torino.
Impostosi nel panorama artistico torinese all'inizio degli anni '70, Mainolfi, e' tra i piu' significativi rappresentanti della scultura contemporanea post-concettuale. Fin dagli esordi ha realizzato sculture in materiali naturali (terracotta, gesso, legno, pietra lavica) e fusioni in bronzo in cui la cultura popolare e le tradizioni della Campania, da cui proviene, si dilatano a rappresentare i sedimenti arcaici della cultura contemporanea.
-Lui' era matto e questa storia racconta come Lui' il Matto riusci' a ritrovare i Bambini perduti nel Bosco Silenzioso.- Con questa frase inizia la fiaba scritta dal novelliere Guido Quarzo e che viene scandita lettera per lettera, in una serie di scritte colorate che si dipanano lungo tutta la via.
Mario Merz - Il volo dei numeri
Mole Antonelliana
Mario Merz (Milano 1925 - Torino 2003), si dedica alla pittura da autodidatta dopo aver abbandonato gli studi. Esordisce nel 1953 con un lavoro di segno espressionista per evolvere poi verso un trattamento informale del dipinto. Dal 1967 partecipa all'attività del gruppo di artisti definito Arte Povera. Il suo lavoro si rivolge alla sperimentazione con materiali non artistici, spesso naturali, e con oggetti comuni attraversati da sbarre di luce al neon, con cui allestisce installazioni che coinvolgono spesso l'ambiente.
Sulla Mole Antonelliana, di notte, si vede da lontano una lunga sequenza di numeri (1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89-) la cosiddetta serie di Fibonacci, dal nome del suo ideatore, un matematico pisano vissuto tra il 1170 e il 1250. L'artista utilizza quella progressione numerica, in cui ogni cifra e' la somma delle due precedenti, per costruire installazioni concettuali che alludono agli esplosivi, apparentemente caotici, processi organici di crescita esistenti in natura.
Mario Molinari - Concerto di parole
Giardini Reali (Viale dei Partigiani)
Mario Molinari (Coazze 1930 - Torino 2000). Il materiale inizialmente a lui piu' congeniale fu il rame, cui a partire dagli anni Settanta si aggiunsero l'alluminio, il legno e i materiali plastici, segnando una svolta in senso ironicamente tecnologico, in seguito alla quale le superfici si fecero polite e vivacemente colorate. Dagli anni Ottanta si dedico' soprattutto a far si' che l'arte fosse fruibile da tutti, portando la scultura in spazi pubblici in mezzo alla gente. Nel suo percorso sia artistico che privato il colore e' stato l'elemento prioritario della sua filosofia di vita.
Gigantesche sculture astratte, realizzate in polistirolo espanso, verniciate a vivaci colori e illuminate da potenti fari, sembrano voler irrompere nel buio della notte. Massicce d'aspetto, ma in realtà leggere, sono composte da cilindri, parallelepipedi e altre figure solide.
Luigi Nervo - Vento solare
Piazzetta Mollino
Luigi Nervo (Torino 1930 - 2006). L'artista ha sempre prediletto il legno con cui ha realizzato sculture dai tratti primitivizzanti. Racconto' Nervo: -Vento Solare sono particelle elementari emesse dal Sole che investono la terra, un concetto scientifico scaturito dalla mente di un astronomo e giunta a me, via via piu' sfumato, attraverso una larga serie di intermediari. Mi innamorai del nome, poco badando al concetto (-). Come farebbe un qualunque cabalista di provincia, compongono i ritagli di luce e di cielo che ho fra le mani (-). Luce che evoca icone altrimenti non percepibili, opposte al suono rauco di Tenebre e Abisso; tanto ora chiedo a un Vento Solare che porta luce: ancora Luce-.
Cantare, anche quando hai per note le luci di una piazza, e' pratica che addolcisce: il -m'a dolça lo cor- con cui Bernart de Ventadorn, nove secoli fa, riassumeva la sua Provenza. Cosi' immagino sia stato anche per quei musici del Titanic che continuarono a suonare mentre l'acqua già ricopriva i ponti, a inconsapevole metafora di come sarebbe stato fare arte nel grigio futuro che stava arrivando.-
Mimmo Paladino - Schegge di luce
Palazzina FIAT (Corso Agnelli)
Mimmo Paladino e' nato nel 1948 a Paduli, nei pressi di Benevento, dove vive e lavora.
Frammenti di luce, tratti luminosi, disegnano una struttura geometrica rigorosa e precisa, rivolta verso la città. Il lavoro dell'uomo prende vita, restituito e proiettato in una prospettiva di luce bianca, ed emerge come grande fondale alla fine di un lungo viale. Di notte la fabbrica si ferma, si spegne, una pioggia di luce la riaccende e nel buio si concede come riferimento ai movimenti della città.
Ragione e immaginazione sono le due anime dell'opera. -Come se la FIAT - dice il maestro Paladino - racchiudesse in se' l'idea della proporzione e della tecnologia, ma al contempo anche elementi di fantasia e creatività. Forma e contenuto, design e tecnologia sono in fondo le due anime dell'automobile-.
Giulio Paolini - Palomar
via Po
Nato a Genova nel 1940, vive e lavora tra Torino e Parigi.
Artista di fama internazionale, ha legato la sua iniziale celebrità all'aver fatto parte del nucleo costitutivo dell'Arte Povera. Da quest'ambito Paolini si e' distinto ben presto per il carattere eminentemente concettuale dei suoi lavori. La sua produzione artistica e' una colta analisi di processi, codici e convenzioni legati al rapporto tra arte, artista e spettatore.
Palomar sono decine di cerchi di luce che si accostano e si intrecciano assumendo l'aspetto di tanti pianeti, attorno ai quali orbitano vari satelliti. In questo sfavillante firmamento cammina a mezz'aria un funambolo, fulcro concettuale di tutta l'installazione, progettata come metafora dell'uomo in bilico tra la conoscenza e l'ignoto.
Michelangelo Pistoletto - Amare le differenze
Porta Palazzo - Antica Tettoia dell'Orologio
Michelangelo Pistoletto e' nato a Biella nel 1933.
Tra i piu' significativi rappresentanti dell'Arte Povera, dopo i primi dipinti su fondo neutro ha utilizzato superfici specchianti e plexiglas con l'effetto di coinvolgere lo spettatore in situazioni enigmatiche e stranianti; in seguito ha creato opere e installazioni con oggetti quotidiani e stracci. Nel 1994 ha creato il Progetto Arte, che viene attuato all'interno della Fondazione Pistoletto di Cittadellarte a Biella. Quest'opera, dal dichiarato contenuto sociale, e' parte del progetto Love Difference - Movimento Artistico per una Politica InterMediterranea che Pistoletto realizza con Cittadellarte. Il concetto di fondo di questo progetto e' portare amore là dove si producono le tensioni dovute alle diversità.
Le parole Amare le differenze sono ripetute in 39 lingue diverse che rispecchiano la pluralità delle componenti sociali presenti nella città. Porta Palazzo, contesto urbano in cui maggiormente si concentrano e si incontrano le diverse etnie, religioni e culture, rappresenta il luogo piu' idoneo per rendere efficace il messaggio di quest'opera.
Luigi Stoisa - Noi
Via Nizza
Pittore e sculture, nato a Giaveno (TO) nel 1958, legato alla sensibilità postmoderna, ha esordito confrontandosi con la rappresentazione caravaggesca del mito di Narciso, il cui volto, riflesso e appoggiato sulla tela coperta di catrame, o installato nello spazio espositivo, costituisce l'unico elemento figurativo di un lavoro che rovescia il tradizionale rapporto -supporto-pittura- per seguire l'estensione della materia e la sua forma.
Noi e' una luminaria antropomorfa, tante coppie di giganteschi esseri umani. Sono un uomo e una donna con i piedi puntati verso i margini della strada e le teste una contro l'altra a suggerire una simbolica unione affettiva e mentale. Una fuga di archi, una lunga galleria sospesa a -proteggere-i passanti, tutti Noi.
Gilberto Zorio - Luce fontana ruota
Laghetto di Italia '61 (Corso Unità d'Italia)
Gilberto Zorio e' nato ad Adorno Micca (VC) nel 1944, vive e lavora a Torino.
Le sue opere sono campi inesauribili di energia fisica e mentale. Tra i protagonisti del gruppo torinese dell'Arte Povera, Zorio ha inizialmente indirizzato la propria ricerca in direzione di una processualità che rende continuamente mutevole ciascuna opera, predisponendo reazioni chimiche o fisiche. Tipiche di Zorio sono infatti le installazioni - stelle, canoe, alambicchi, giavellotti, crogioli - costituite da metalli, acidi, solfato di rame, cloruro di sodio, metafore concettuali dei processi chimico-alchemici insiti nella realtà.
Una grande stella a cinque punte e' collocata al centro del Laghetto di Italia '61. Ogni punta della stella e' una pala specchiante che ruota lentamente nella corrente e solleva spruzzi scintillanti nella notte, colpiti dalla luce di due potenti fotocellule. L'opera assume cosi' l'aspetto di un gigantesco mulino ad acqua.
04
novembre 2008
Luci d’artista 2008
Dal 04 novembre 2008 all'undici gennaio 2009
arte contemporanea
Location
PIAZZA SAN CARLO
Torino, Piazza San Carlo, (Torino)
Torino, Piazza San Carlo, (Torino)
Vernissage
4 Novembre 2008, ore 18
Sito web
www.torinoclick.it
Autore