Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Achille Sacconi
Fotografie 1960–2004
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La sala della collezione permanente del Museo di Fotografia Contemporanea ospita, a partire dal 27 ottobre 2007, una mostra di sessanta fotografie in bianco e nero realizzate dal 1960 ai primi anni del Duemila da Achille Sacconi. Le fotografie sono state donate dall’autore al museo, e fanno dunque parte delle collezioni con la denominazione “fondo Achille Sacconi”.
La mostra intende rendere omaggio a chi, con il suo impegno pluriennale, il suo rigore metodologico, la sua tenacia, ha collaborato per quasi trent’anni con la Provincia di Milano sul tema della rilevazione e dello studio dei beni architettonici e ambientali e ha costruito in seno a questa attività il progetto Archivio dello spazio (1987-1997), dal quale è nata l’idea stessa del Museo di Fotografia Contemporanea. Per questo è giusto considerare Sacconi un padre del museo, e importante farlo conoscere al pubblico anche nella sua veste di fotografo.
BIOGRAFIA
Nato a Treviso nel 1927, studia Architettura al Politecnico di Milano e si laurea a Venezia. Fin da giovane affianca al suo interesse per l’architettura intesa come disciplina al servizio dello sviluppo sociale, e all’impegno politico (negli anni Settanta è assessore all’urbanistica del Comune di Milano) un profondo interesse per la letteratura, la pittura, il cinema, la fotografia.
Inizia a fotografare alla fine degli anni Cinquanta, nel momento in cui il tema del “realismo” nell’arte è al centro dell’attenzione degli intellettuali: la fotografia rappresenta per lui, come per molti in quel periodo, uno strumento per guardare e capire la realtà. Sacconi non lascerà più la fotografia, che accompagnerà per anni il suo lavoro di architetto, oltre che molti momenti della sua vita culturale e privata.
Nella sua opera, nella quale utilizza il bianco e nero ma anche il colore, si distinguono alcuni nuclei principali, legati ad alcuni luoghi della vita: Venezia, Treviso, Milano, Sestri Levante, S. Albino di Monza, dove Sacconi da molti anni risiede. Accanto a questi temi il racconto della vita familiare oltre che dei molti viaggi nel sud e nel centro dell’Italia, e in Europa, dall’Inghilterra alla Francia, dalla Germania all’Olanda all’URSS alla Ungheria e la Cecoslovacchia. Il paesaggio, l’architettura, il rapporto fra figura umana e ambiente (in questo la sua fotografia reca traccia del Neorealismo) sono i principali oggetti di indagine.
Attento conoscitore della fotografia a lui contemporanea, Sacconi ha molto amato l’opera di Paolo Monti, nella quale un metodo rigoroso di lavoro si intreccia all’impegno civile nel rilevamento dei centri storici italiani, sapendo poi subito cogliere nei nuovi maestri della fotografia italiana contemporanea, Basilico, Jodice, Ghirri, Cresci, Guidi, chiavi attuali per la lettura della realtà complessa del nostro paesaggio.
Nelle sue scelte di fotografo e di organizzatore culturale Sacconi ha sempre creduto fortemente nella fotografia come strumento di conoscenza e di interrogazione. Su questa base ha creato il progetto Archivio dello spazio, che non solo ha dato il via al Museo di Fotografia Contemporanea, ma ha costituito un modello guardato con attenzione e imitato per molti anni in Italia in molti progetti di committenza pubblica sul territorio.
La mostra intende rendere omaggio a chi, con il suo impegno pluriennale, il suo rigore metodologico, la sua tenacia, ha collaborato per quasi trent’anni con la Provincia di Milano sul tema della rilevazione e dello studio dei beni architettonici e ambientali e ha costruito in seno a questa attività il progetto Archivio dello spazio (1987-1997), dal quale è nata l’idea stessa del Museo di Fotografia Contemporanea. Per questo è giusto considerare Sacconi un padre del museo, e importante farlo conoscere al pubblico anche nella sua veste di fotografo.
BIOGRAFIA
Nato a Treviso nel 1927, studia Architettura al Politecnico di Milano e si laurea a Venezia. Fin da giovane affianca al suo interesse per l’architettura intesa come disciplina al servizio dello sviluppo sociale, e all’impegno politico (negli anni Settanta è assessore all’urbanistica del Comune di Milano) un profondo interesse per la letteratura, la pittura, il cinema, la fotografia.
Inizia a fotografare alla fine degli anni Cinquanta, nel momento in cui il tema del “realismo” nell’arte è al centro dell’attenzione degli intellettuali: la fotografia rappresenta per lui, come per molti in quel periodo, uno strumento per guardare e capire la realtà. Sacconi non lascerà più la fotografia, che accompagnerà per anni il suo lavoro di architetto, oltre che molti momenti della sua vita culturale e privata.
Nella sua opera, nella quale utilizza il bianco e nero ma anche il colore, si distinguono alcuni nuclei principali, legati ad alcuni luoghi della vita: Venezia, Treviso, Milano, Sestri Levante, S. Albino di Monza, dove Sacconi da molti anni risiede. Accanto a questi temi il racconto della vita familiare oltre che dei molti viaggi nel sud e nel centro dell’Italia, e in Europa, dall’Inghilterra alla Francia, dalla Germania all’Olanda all’URSS alla Ungheria e la Cecoslovacchia. Il paesaggio, l’architettura, il rapporto fra figura umana e ambiente (in questo la sua fotografia reca traccia del Neorealismo) sono i principali oggetti di indagine.
Attento conoscitore della fotografia a lui contemporanea, Sacconi ha molto amato l’opera di Paolo Monti, nella quale un metodo rigoroso di lavoro si intreccia all’impegno civile nel rilevamento dei centri storici italiani, sapendo poi subito cogliere nei nuovi maestri della fotografia italiana contemporanea, Basilico, Jodice, Ghirri, Cresci, Guidi, chiavi attuali per la lettura della realtà complessa del nostro paesaggio.
Nelle sue scelte di fotografo e di organizzatore culturale Sacconi ha sempre creduto fortemente nella fotografia come strumento di conoscenza e di interrogazione. Su questa base ha creato il progetto Archivio dello spazio, che non solo ha dato il via al Museo di Fotografia Contemporanea, ma ha costituito un modello guardato con attenzione e imitato per molti anni in Italia in molti progetti di committenza pubblica sul territorio.
27
ottobre 2007
Achille Sacconi
Dal 27 ottobre 2007 al 27 aprile 2008
fotografia
Location
MUFOCO – MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA – VILLA GHIRLANDA
Cinisello Balsamo, Via Giovanni Frova, 10, (Milano)
Cinisello Balsamo, Via Giovanni Frova, 10, (Milano)
Orario di apertura
martedì-domenica 10-19, giovedì 10-23. Chiuso il lunedì
Vernissage
27 Ottobre 2007, ore 18.30
Autore
Curatore