Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Maurizio Bolognini – CIM
L’installazione interattiva CIM (Collective Intelligence Machine), costituita da computer programmati per produrre immagini casuali, telefoni cellulari, videoproiettori, viene oggi presentata nello spazio urbano, nel centro di Bologna
Comunicato stampa
Segnala l'evento
from bar la linea piazza re enzo > to fabrica features via rizzoli 8
Maurizio Bolognini è stato tra i primi a occuparsi di tecnologie digitali, dividendosi tra il suo lavoro di artista e l'impegno sul versante della democrazia elettronica e delle tecniche di comunicazione di rete.
L'installazione interattiva CIM (Collective Intelligence Machine), costituita da computer programmati per produrre immagini casuali, telefoni cellulari, videoproiettori, viene oggi presentata nello spazio urbano, nel centro di Bologna.
Grazie alla rete telefonica l'installazione consente di interferire con il funzionamento altrimenti imprevedibile delle macchine, facendo evolvere le immagini a seconda degli input ricevuti dal sistema al quale il pubblico può inviare SMS secondo un modello di comunicazione asincrona simile a quelli usati in applicazioni di democrazia elettronica.
La collaborazione di Maurizio Bolognini con neon risale al 1997, quando furono presentati i suoi Computer sigillati, proseguendo con la mostra Raptus, nel 2000 e con CIM 3 del 2004. Da allora queste macchine programmate sono state esposte in numerose gallerie, private e pubbliche: tra le installazioni realizzate negli ultimi mesi ricordiamo quelle al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova (a cura di Sandra Solimano), al Museo del Sannio, Benevento (a cura di Mario Costa), alla Fondazione Ragghianti, Lucca (a cura di Vittorio Fagone), al Williamsburg Art & Historical Center, New York (a cura di Enrico Pedrini), alla Liste di Basilea e al Centro d'Arte Contemporanea del Canton Ticino, Bellinzona (a cura di Mario Casanova), al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Roma (a cura di Simonetta Lux e Domenico Scudero), al PAN di Napoli (a cura di Gino Gianuizzi).
>per modificare il disegno tracciato dalla macchina inviare un SMS al numero 340 9299425 contenente nuovi parametri (4 numeri compresi fra 1 e 99)
27
gennaio 2006
Maurizio Bolognini – CIM
Dal 27 al 30 gennaio 2006
arte contemporanea
Location
PIAZZA RE ENZO
Bologna, Piazza Re Enzo, (Bologna)
Bologna, Piazza Re Enzo, (Bologna)
Orario di apertura
19.30_1.30
Vernissage
27 Gennaio 2006, ore 19.30
Sito web
www.bolognini.org
Autore