-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Per la storia dell’arte in Italia e in Europa
Il Convegno Internazionale di Studi che si aprirà a Bari giovedì 18 settembre, promosso dall¹Università degli Studi di Bari Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Dipartimento di Italianistica, Storia comparata dell¹Arte dei Paesi Europei e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è un omaggio agli studi, alle ricerche e all¹alto magistero di Luisa Mortari, esimia studiosa e qualificata esponente di Università quali Roma e Bari, di Soprintendenze e di Musei, in qualità di Ispettore e Direttore a Roma, Soprintendente nel Molise e Direttore della Galleria Spada a Roma. La cooperazione, da lei sempre instaurata tra Università e Soprintendenze, si è concretizzata a Bari in un rapporto proficuo di esperienze, durante gli anni del suo insegnamento di Storia dell¹arte moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e dell¹attività di Michele D¹Elia al Castello Svevo. L¹intenso impegno didattico svolto per dieci anni all¹Università di Bari (19711980), caratterizzato da contenuti legati all¹età moderna (manierismo toscano e internazionale, cultura barocca napoletana, romana, veneta in Italia e in Europa), ha portato alla formazione di una fervida scuola barese proiettata, attraverso la successiva Specializzazione a Roma, verso gli insegnamenti di Cesare Brandi e Giulio Carlo Argan.
Le Sezioni sono dedicate agli interessi specifici di ricerca e di lavoro di Luisa Mortari, con interventi, in veste di Relatori, sia di persone a lei direttamente legate che ne evidenzieranno la figura di studiosa, le sue molteplici fasi operative e la sua incidenza in importanti iniziative culturali (Pietro Petraroia, Vincenzo Bilardello, Francesco Negri Arnoldi, Fabrizio Lemme, Giovanni Dotoli ), che di studiosi che presenteranno ³relazioni² riguardanti i filoni dei suoi studi (sul Salviati: Arnauld Brejon de Lavergnée, Catherine Monbeig Goguel, Marcello Fagiolo, Gerhard Wiedmann ; sullo Strozzi: Irina Artemieva, Stefania Mason, Caterina Furlan, Ezia Gavazza, Gianni Bozzo ) oppure su temi medioevali (Francesco Abbate, Maria Andaloro, Teresa Pugliatti, Francesco Gandolfo, Pina Belli D¹Elia, Alfonso Gambardella ), moderni (Richard Bösel, Beatriz Blasco, Adele Condorelli, Mariella Basile, Vittorio Casale, Lauro Magnani, Mario Alberto Pavone, Franco Mancini, Riccardo Lattuada, Joselita Raspi Serra, Vincenzo Pacelli, Bianca Tavassi La Greca, Liana Bertoldi Lenoci, Gianni Attolini ) e contemporanei (Rossana Buono ), sulla Tutela e Salvaguardia (Michele D¹Elia, Jago Bonet Correa, José Sancho, Angelo Ambrosi, Ignazio Carabellese, Giovanna Rotondi ) e su argomenti relativi alla Puglia (Nuccia Barbone, Vincenzo Pugliese, Antonio Cassiano, Gaetano Mongelli, Dora Del Vecchio ).
Il Comitato scientifico del Convegno, che ha come coordinatore Mimma Pasculli Ferrara, è composto da Francesco Abbate, Maria Andaloro, Mariella Basile Bonsante, Rossana Buono, Arnauld Brejon de Lavergnée, Michele D¹Elia, Marcello Fagiolo, Pietro Petraroia, Vincenzo Pugliese, Gerard Wiedmann e Pierre Rosenberg.
L¹evento si avvale inoltre di un Comitato d¹onore che conta tra i suoi membri Giovanni Girone, Antonio Castorani, Raffaele Fitto, Ugo Soragni, Claudio Strinati, Antonio Paolucci, Oreste Ferrari, Mons. Francesco Cacucci, Francesco Perillo, Vitilio Masiello, Raffaele Cavalluzzi, Francesco Tateo, Giovanni Dotoli, Cosimo Damiano Fonseca, Gerard Labrot, Leonardo Martinelli, Nicola Melone, Giammarco Jacobitti, Salvatore Abita, Liana Bertoldi Lenoci.
Per la storia dell’arte in Italia e in Europa
Bari, Piazza Umberto I, 1, (Bari)