15 dicembre 2003

fino al 25.XII.2003 Luigi Bartolini Ascoli Piceno, Galleria Rosa Spina

 
Intellettuale a tutto tondo, Luigi Bartolini fu, prima che altro, incisore. Un artista in cui tematiche quotidiane si accostano ad un grande amore per il paesaggio. Ad Ascoli un breve percorso per ricordarne le fin troppo dimenticate qualità artistiche...

di

Accostarsi a Luigi Bartolini richiede rispetto. Lo stesso rispetto che l’artista ebbe sempre per le sue incisioni, rare perché eseguite con tirature estremamente limitate e selezionate dall’artista che prima di morire fece biffare circa 1200 lastre. La selezione che la gallerista ascolana Luciana Nespeca propone nel quarantennale della scomparsa dell’intellettuale marchigiano, è attenta e fornisce un percorso che dal Bartolini giovanissimo (le Genziane controluce sono del 1912) arriva fino al Testamento per Luciana, il libro d’artista che fu dedicato alla figlia dal maestro oramai giunto ai suoi ultimi giorni.
Fu egli stesso ad indicare una divisione per i suoi lavori in opere alla maniera bionda e alla maniera nera, sebbene per molti lavori questa categorizzazione possa essere utilizzata non più che come prima e non esaustiva chiave di lettura. A ben vedere è lo Luigi Bartolini - strada di ancona slancio istintivo e poetico del gesto a ricorrere quale cifra distintiva, su cui la ricerca spaziale, la corposità o l’ariosità -questi i caratteri delle due categorie di cui si diceva- si calano come riflessione spesso posteriore e ponderata, magari legata al ricorrente lavoro di correzione operato sulle lastre, anche a notevole distanza temporale dalla loro creazione.
L’autore di Ladri di biciclette (non dimentichiamo che Bartolini fu scrittore e poeta) non perse l’attenzione per i temi quotidiani (le Lavandaie o tre trote), difficilmente distaccò l’occhio dal gusto del paesaggio, specie da quello della sua terra natia (Apologia dei fiumi marchigiani, la strada di Ancona). Allo stesso modo è ricorrente l’utilizzo di tematiche evocatrici (le odalische, i sogni abortiscono) in cui l’eloquenza del tratto dell’acquaforte giunge ad effetti coloristici esemplari e ispirati (il grillo, e su tutte, addio ai sogni).
Non si potrà leggere forse in Bartolini un uso rivoluzionario della tecnica incisoria, ma la ricchezza principale delle sue opere è il recupero della profondità e del significato artistico insite nel lavoro dell’incisore, che non rinuncia, anzi forse si ispira con forza, ad una volontà polemica verso chi scredita l’incisione riducendola a semplice articolo da vendita: i “burini dell’acquaforte” come egli li chiamò. Quelli, insomma, che del rispetto (per l’arte e per l’artista) non avrebbero saputo che farsene.

articoli correlati
Luigi Bartolini a Merano Arte
forum correlati
Discussioni attorno all’arte pubblica

marco brutti
mostra visitata il 6 dicembre 2003


dal 19.X al 25.XI
Luigi Bartolini a quarant’anni dalla suascomparsa. Incisioni 1912-1963. Saletta Rosa Spina, Via San Germano 3 (centro storico), Ascoli Piceno. Orario: dal mercoledì alla domenica dalle 17.00 alle 20.00 (si consiglia di telefonare per la visita). 0736258044/ 338.7446500. salettarosaspina@libero.it


[exibart]

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui