Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
02
ottobre 2009
fino al 10.X.2009 Carlo Michele Schirinzi Bari, Museo Nuova Era
altrecittà
Un perentorio “ognun per sé e Dio contro tutti” di Werner Herzog inaugura la mostra a più livelli del film-maker salentino. Che con occhio voyeuristico guarda ciò che non si vorrebbe mai vedere...
Carlo Michele Schirinzi (Acquarica del Capo, Lecce, 1974;
vive a Lecce), fotografo e videomaker, ha raggiunto la notorietà nazionale
grazie alla presenza al Torino Film Festival, rivelandosi ancora una volta
segnato da quella cifra stilistica che lo rende un artista apparentemente di
nicchia.
La “coltre” fisica e psicologica che caratterizza i suoi lavori
mostra una cura “autarchica”, che definisce il processo di creazione come “eradicato” da retroscena arcani e arcaici,
per essere riseminato in un background dai contorni più reali e subliminali a
un tempo.
Una ricerca sintetizzata perfettamente dalla personale
intitolata Tangenziale Sud, dedicata all’investimento mortale di Kemy, una
prostituta nigeriana. Il video proiettato nella saletta al primo piano della galleria,
Prospettiva di fuga, sovrappone due realtà: quella dell’esistenza da cui la giovane donna
fugge, incarnata da una scia di schiuma lasciata dal motoscafo, e quella della “terra
promessa”,
divenuta una lunga linea continua sull’asfalto, metaforica allusione al destino
di morte segnato sulla strada. Il brano Abat-jour, per la voce di Luciano Vigili,
rieditato con disturbi “in acqua” da Stefano Urkuma De Santis, fa da sfondo
all’inquadratura a cerchio, in cui le due linee si sovrappongono, alternandosi
fra giorno e notte.
Le situazioni di disagio e degrado
esistenziale sono analogamente soggetto di Arca di Concentramento: “La Storia s’annulla sotto un
faro che riesuma due corpi durante un tentativo d’avvinghiamento. Un’Arca
dedicata ai turisti forzati dei naufragi storici”, dice lo stesso Schirinzi. Anche in questo video è l’inatteso
twist (Selene cantata da Modugno) a mantenere
una tensione drammatica, insieme ai salti di fotogramma e agli inceppamenti
audiovisivi.
In mostra anche il polittico in otto elementi Dissolvenza
in chiusura,
realizzato con la tipica tecnica di Schirinzi: stampa theta da negativo trattato
manualmente. Cita La morte della Vergine di Caravaggio, facendone gradualmente sfumare alcuni
particolari, fino al bianco accecante del fondo.
Ma è il senso d’“incompiuto” a trovare perfetta conferma
nella video-performance
Chant, durante
la quale frammenti del film di Jean Genet Un chant d’amour (1950) vengono oscurati
manualmente manipolando l’obiettivo del proiettore, simulando un occhio che
spia dalla serratura due detenuti che tentano invano di amarsi attraverso le
sbarre che li separano. L’unico contatto possibile è respirare a vicenda il
fumo di una sigaretta, soffiato attraverso una cannuccia infilata in una
piccola apertura della parete.
Nel film originale, il voyeur è una guardia carceraria che si
eccita nell’osservare. Ma qui, eliminata questa figura e rimontata la scena,
l’artista attribuisce al pubblico il ruolo del secondino, innescando così un
doppio processo di fruizione, esaltato dall’intervento in “tempo reale” che di
volta in volta oscura o svela le scene.
Di nuovo si racconta di un rapporto mancato, di un
desiderio mozzato. E l’impotenza dell’osservatore a modificare (nella finzione)
la vita altrui chiude il cerchio su Kemy, che non è riuscita a modificare il proprio
“film”.
vive a Lecce), fotografo e videomaker, ha raggiunto la notorietà nazionale
grazie alla presenza al Torino Film Festival, rivelandosi ancora una volta
segnato da quella cifra stilistica che lo rende un artista apparentemente di
nicchia.
La “coltre” fisica e psicologica che caratterizza i suoi lavori
mostra una cura “autarchica”, che definisce il processo di creazione come “eradicato” da retroscena arcani e arcaici,
per essere riseminato in un background dai contorni più reali e subliminali a
un tempo.
Una ricerca sintetizzata perfettamente dalla personale
intitolata Tangenziale Sud, dedicata all’investimento mortale di Kemy, una
prostituta nigeriana. Il video proiettato nella saletta al primo piano della galleria,
Prospettiva di fuga, sovrappone due realtà: quella dell’esistenza da cui la giovane donna
fugge, incarnata da una scia di schiuma lasciata dal motoscafo, e quella della “terra
promessa”,
divenuta una lunga linea continua sull’asfalto, metaforica allusione al destino
di morte segnato sulla strada. Il brano Abat-jour, per la voce di Luciano Vigili,
rieditato con disturbi “in acqua” da Stefano Urkuma De Santis, fa da sfondo
all’inquadratura a cerchio, in cui le due linee si sovrappongono, alternandosi
fra giorno e notte.
Le situazioni di disagio e degrado
esistenziale sono analogamente soggetto di Arca di Concentramento: “La Storia s’annulla sotto un
faro che riesuma due corpi durante un tentativo d’avvinghiamento. Un’Arca
dedicata ai turisti forzati dei naufragi storici”, dice lo stesso Schirinzi. Anche in questo video è l’inatteso
twist (Selene cantata da Modugno) a mantenere
una tensione drammatica, insieme ai salti di fotogramma e agli inceppamenti
audiovisivi.
In mostra anche il polittico in otto elementi Dissolvenza
in chiusura,
realizzato con la tipica tecnica di Schirinzi: stampa theta da negativo trattato
manualmente. Cita La morte della Vergine di Caravaggio, facendone gradualmente sfumare alcuni
particolari, fino al bianco accecante del fondo.
Ma è il senso d’“incompiuto” a trovare perfetta conferma
nella video-performance
Chant, durante
la quale frammenti del film di Jean Genet Un chant d’amour (1950) vengono oscurati
manualmente manipolando l’obiettivo del proiettore, simulando un occhio che
spia dalla serratura due detenuti che tentano invano di amarsi attraverso le
sbarre che li separano. L’unico contatto possibile è respirare a vicenda il
fumo di una sigaretta, soffiato attraverso una cannuccia infilata in una
piccola apertura della parete.
Nel film originale, il voyeur è una guardia carceraria che si
eccita nell’osservare. Ma qui, eliminata questa figura e rimontata la scena,
l’artista attribuisce al pubblico il ruolo del secondino, innescando così un
doppio processo di fruizione, esaltato dall’intervento in “tempo reale” che di
volta in volta oscura o svela le scene.
Di nuovo si racconta di un rapporto mancato, di un
desiderio mozzato. E l’impotenza dell’osservatore a modificare (nella finzione)
la vita altrui chiude il cerchio su Kemy, che non è riuscita a modificare il proprio
“film”.
articoli correlati
Schirinzi al Torino
Film Festival 2007
giusy caroppo
mostra visitata il 24 settembre 2009
dal 10 settembre al 10 ottobre 2009
Carlo
Michele Schirinzi – Tangenziale Sud
a cura di Antonella Marino
Museo Nuova Era
Strada dei Gesuiti, 13 – 70122 Bari
Orario: tutti i giorni ore 18-20.30
Ingresso libero
Info: tel +39 0805061158; fax +39 0805061158; museonuovaera@alice.it; www.museonuovaera.it
[exibart]