Categorie: altrecittà

Fino al 18.III.2001 | Vincenzo Campi. Scene del quotidiano | Cremona, Museo Civico Ala Ponzone

di - 2 Gennaio 2001

Vincenzo Campi, terzogenito di una famiglia di artisti nasce a Cremona nel 1536, epoca in cui la città sotto il dominio spagnolo viveva un momento di eccezionale prosperità economica e commerciale, mentre la spiritualità controriformistica imperava a Milano con Carlo Borromeo. Diviene ben presto autore di opere devozionali in linea con la cultura borromaica (partecipando insieme ai fratelli ad esempio alla decorazione della Chiesa di S.Paolo Converso a Milano), di impianto solenne, ma intimo, di eccezionale sensibilità naturalistica, atta a coinvolgere più direttamente nella narrazione lo spettatore.
Proprio l’attenzione al particolare, al quotidiano, è il dato che caratterizza la sua pittura, soprattutto di quella cosiddetta “profana”, in cui l’artista ritrae umili contadini, mendicanti, popolani, in atteggiamenti rozzi, lascivi, “realistici”, mentre si abbuffano di cibo, masticando con la bocca aperta all’interno di osterie (i Mangiaricotta), in cui donne prosperose, con volti rubicondi e torniti, lasciano intravedere le nudità, vendono frutta e verdura matura (indagata con minuzia botanica), in cui le allusioni ai piaceri della carne sono tutt’altro che velate.

Una scelta coraggiosa in un’epoca in cui vigeva la censura sulla Commedia dell’arte, ritenuta “oscena” e fonte di peccato, ed in cui i pittori dovevano seguire rigide regole iconografiche per le immagini sacre, dettate dal concilio tridentino, pena l’arresto, la scomunica ed a volte la vita.
Si comprende, dunque, come tali opere “scandalose” furono da Campi riservate ad una committenza ed ad un pubblico privato, capace di apprezzare, al di là dei moralismi, il piacevole gusto per il comico e la straordinaria vena umoristica propria del pittore.
Fonte di ispirazione sono per queste opere i fiamminghi, ma anche la grande tradizione naturalistica lombardo-bergamasca. La mostra è stata allestita in occasione del restauro del San Martino, opera rinvenuta di recente ed unica nel suo genere all’epoca di Campi: si tratta della rappresentazione di un trasloco. L’11 Novembre, giorno dedicato al Santo, scadevano infatti i contratti di affitto ed i contadini raccoglievano le loro misere cose sui carri in cerca di lavoro e di un alloggio. Nel percorso espositivo, ben illuminato e fruibile, sono esposte anche tele, conservate in collezioni private, assolutamente inedite (la Fruttivendola, i Pollivendoli, la Pescivendola ed i Pescivendoli), oltre a opere di altri pittori lombardi cinquecenteschi (Arcimboldi, ad esempio) e fiamminghi, in modo da suggerire confronti con l’artista cremonese, che tanto ispirò il Caravaggio. Una sezione, l’ultima, è riservata alle opere sacre di Campi, quelle per così dire “ufficiali”, come ad esempio il S. Francesco che riceve le stigmate o l’Annunciazione,in modo da offrire un excursus esaustivo sulla produzione del pittore, sospesa dunque tra il sacro ed il profano.

Articoli correlati
Il Cinquecento lombardo: da Leonardo a Caravaggio


Gabriella Depaoli



Fino al 18 marzo 2001
Vincenzo Campi, scene del quotidiano
Cremona, Museo Civico Ala Ponzone, via Ugolani Dati 4.
Orari: dal Martedì al Sabato ore 9-19; Domenica ore 10-19; chiuso il Lunedì.
Costo del biglietto: L.12.000 intero, L.9.000 ridotto (comitive di almeno 10 persone, militari, ragazzi al di sotto dei 14 anni, ultrasessantenni, prenotazioni via e-mail), L. 7.000 ridotto speciale (scuole, gruppi oltre 200 persone, possessori di carta FS “Amico treno”, biglietto ferroviario in arrivo a Cremona, tessera TCI, coupon Carnet)
Biglietto cumulativo Dipingere la musica e Vincenzo Campi oltre alle collezioni del Museo Civico Ala Ponzone: L.18.000 intero, L.12.000 ridotto.
Tel. 0372-461026, Fax 0372-461109
Catalogo Skira L.45.000 (24×28 cm., 256 pag., 182 ill. a colori e b/n).
mailto: apic@digicolor.net
sito: www.stradivarius.com/apic



[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

A plus A Gallery presenta no(w)here: un’occasione per meditare sul concetto di appartenenza

L’esposizione no(w)here, a cura dei partecipanti della School for Curatorial Studies Venice, è visitabile a Venezia fino al 5 ottobre

2 Settembre 2024 0:02
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Autocurriculum di Emilio Isgrò

Torna la rubrica "Un libro al giorno", per presentare romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte…

1 Settembre 2024 15:00
  • Arte contemporanea

Come sta andando l’arte a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024? Risponde il Direttore artistico di Pesaro Musei

Città, territorio, quartieri, comunità: la città marchigiana, già nota per le sue eccellenze nel campo della musica e delle bellezze…

1 Settembre 2024 13:30
  • Mercato

Speciale case d’aste #2: Guidoriccio

Dalla stima dei beni all’attività pubblicitaria, Casa d'Aste Guidoriccio stringe i legami con il territorio toscano e guarda oltre i…

1 Settembre 2024 12:27
  • Fotografia

Other Identity #125, altre forme di identità culturali e pubbliche: Alexia Colombo

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

1 Settembre 2024 8:22
  • Mostre

Homo Faber: The Journey of Life

La Fondazione Giorgio Cini e la città di Venezia aprono le porte alla terza edizione di Homo Faber. L’esposizione, dedicata…

1 Settembre 2024 0:02